Stanco della neve e del freddo, Pinguino decide di partire per andare in vacanza su una bella spiaggia calda e assolata! Ma sono i bei posti a rendere speciali le nostre vacanze o gli amici che ci sono vicini. Età di lettura: da 3 anni.
Età di lettura: da 7 anni.
Si può perdere l'ombrello e si può perdere la strada. Qualcuno perde la pazienza e qualcun altro perde il treno. E c'è anche chi perde le parole. Proprio così. È successo al signor Pinco Panchetta, che è andato a cercarle all'Ufficio Parole Smarrite. Ma le parole sono tante e ognuna porta con sé un ricordo. Non sarà facile per Pinco Panchetta capire quali sono le parole che cerca... Età di lettura: da 4 anni.
L'atlante per la scuola, completo e organico. La struttura dell'opera permette una fruizione immediata delle diverse tipologie di informazioni. Le principali sezioni sono rappresentate dall'enciclopedia geografica, realizzata con autorevoli esperti dei vari argomenti, la cartografia fisico-politica e tematica e le sintesi statistiche dei Paesi del mondo. Tramite link, sempre disponibili online una serie di contenuti aggiuntivi tematici per approfondire svariati argomenti geopolitici.
La vita di Marco, figlio unico, appassionato di giochi elettronici e molto schizzinoso a tavola, viene rivoluzionata dall'arrivo di una cugina di tredici anni, Camila, che viene dall'Argentina per trascorrere un po' di giorni di quell'estate dalla nonna di Marco, a Torino. Camila, esuberante e piena di voglia di fare, trascina Marco in oratorio, una realtà che fino a quel momento gli era del tutto sconosciuta. Con l'animatore Luca e gli altri ragazzi decidono di realizzare un piccolo film sulla vita di don Bosco. Per realizzare il film i ragazzi si documentano sulla vita di don Bosco. Anche se il piccolo film girato non è un capolavoro, Marco alla fine dell'estate è uscito dal guscio, ha trovato nuovi amici in oratorio e spera, l'estate successiva, di andare in Argentina da Camila. Età di lettura: da 6 anni.
Nuovo atlante geografico bilingue, pensato per i più piccoli. Utile e semplice per far nascere nei giovani lettori la curiosità per la geografia e per la conoscenza del nostro mondo accompagnata dall'apprendimento di parole e brevi frasi in inglese. Le mappe proposte sono semplificate ma esaustive, e sono state pensate e adattate appositamente per dare ai bambini sia una visione geografica d'insieme del mondo, sia uno sguardo di approfondimento su ciascun continente. Per favorire l'approccio ludico alla geografia e alla lingua inglese sono presenti in ogni pagina fotografie, parole inglesi e curiosità. Età di lettura: da 6 anni.
Poveri animali, quante sventure! La giraffa indecisa non sa come vestirsi, il camaleonte scolorito ha perso i suoi colori, la lumaca smemorata cerca una casetta, il pulcino freddoloso non sa come riscaldarsi, e tanti altri... 8 animali per 8 libri e una filastrocca ad accompagnare pagina per pagina le loro storie. Ai bambini è affidato il delicato compito di aiutarli a trovare una soluzione... disegnata. Un libretto può stare nella borsa della mamma, o nella tasca della giacca di papà. Al bisogno, si tira fuori per tenere occupato un bambino in viaggio, in pizzeria, in sala d'attesa dal pediatra. Età di lettura: da 5 anni.
È appena uscito l'ultimo libro di Livido Scuro: accompagnato dal nipote Tommy e dalla sua amica Pippina, lo scrittore parte per Venezia, dove presenterà il romanzo in una famosa libreria. L'evento è un vero successo, ma dopo l'invito al ricevimento del misterioso conte Tagliatesta, Livido scompare! Con l'aiuto di nuovi amici fantasmi, Tommy e Pippina scoprono che è stato rapito e rinchiuso in una cella dei Piombi. Riusciranno a farlo fuggire dalla prigione più antica di Venezia? Età di lettura: da 8 anni.
Marco ha dieci anni, frequenta la quinta elementare e i suoi passatempi preferiti sono giocare a calcio e scambiare le figurine con i suoi compagni maschi, perché le femmine, per lui come per la maggior parte dei suoi amici, sono troppo noiose. Ma quando conosce Adele, fuori da scuola, qualcosa cambia: da quel momento il suo pensiero è fisso su di lei. Riuscirà, con i consigli del suo migliore ed espertissimo amico Carlo, a conquistare la ragazzina e a chiederle di diventare la sua fidanzata? Età di lettura: da 8 anni.
Strani personaggi e le loro bizzarre avventure animano le pagine di questo libro. Alice nella tana del coniglio bianco, i musicanti lungo la via per Brema, l'onorevole razzo che sogna di fare un botto memorabile... Una raccolta di divertenti storie d'autore accompagnate da illustrazioni a colori. Età di lettura: da 6 anni.
L'omino della pioggia abita sulle nuvole, salta da una nuvola all'altra senza sfondarne il pavimento soffice e vaporoso. Le nuvole hanno tanti rubinetti. Quando l'omino apre i rubinetti, le nuvole lasciano cadere l'acqua sulla terra. Quando l'omino chiude i rubinetti, la pioggia cessa. Ha un gran da fare, l'omino della pioggia, sempre ad aprire e chiudere tutti i rubinetti e qualche volta si stanca. Quando è stanco stanchissimo si sdraia su una nuvoletta e si addormenta... Edizione speciale per i dieci anni con i primi bozzetti dell'Omino della pioggia. Età di lettura da: 3 anni.
Come nascono i bambini? Come fanno a entrare nella pancia della loro mamma? E come riescono a uscire? Queste e molte altre sono le domande che i piccoli pongono sul misterioso evento della nascita. Con bei disegni e semplici parole questo libro affronta un quesito alla volta spiegando il concepimento, I'attesa e l'arrivo di un bebè. Testi e immagini sono stati valutati ed esaminati da un team di esperti per garantire risposte semplici ma precise e corrette, che riescano a soddisfare la curiosità di ogni bambino. Età di lettura: da 5 anni.