Napoli ama e onora Gennaro da diciassette secoli. Questo legame è una delle maggiori ricchezze della comunità ecclesiale napoletana e dell'intera città.
Il testo, oltre a fornire notizie storiche sulla figura del Santo, tratta delle origini e dello sviluppo del culto, della devozione alle reliquie e delle feste sangennariane; conclude infine con alcune preghiere a san Gennaro, testimonianza di una pietà popolare antica e profonda.
Utile breve introduzione alla vita del Santo, per tutti.
Mariano Del Preite, giornalista dell'Ansa di Napoli e collaboratore di Avvenire e Osservatore Romano. Dal '93 al '95 ha diretto il Settimanale della Diocesi di Napoli.
Il lavoro costituisce un primo saggio organico sull'argomento, condotto con spirito di dialogo tra la scienza teologica e la scienza medica, nella coscienza di aprire una via comune.
Un autentico ritratto storico di Giovanna di Chantal: figlia del Presidente Frimyot, moglie di Cristoforo di Rabutin Barone di Chantal, del quale presto restera vedova.
L'autrice, con una esposizione divulgativa non priva di profondità contenutistica, delinea la maestosa figura di questo testimone instancabile della Verità che libera l'uomo". "
La figura di Gianna Beretta Molla si sta imponendo in Italia e all’estero come quella di una santa nuova, simpatica per la sua gioia di vivere, e il suo amore per il marito e i figli.
Queste lettere inedite al marito propongono, ancor meglio di un trattato di teologia, una via alla santità che può nascere e crescere anche in mezzo al mondo, vivendo la propria vocazione di sposa e madre. Gianna scrive al marito nelle occasioni normali della vita matrimoniale, nelle preoccupazioni della vita quotidiana, dalla nascita dei figli ai problemi per il lavoro. Uno specchio di vita famigliare una volta tanto non sofferente ma sereno, attraversato da una religiosità forte e autentica.
Destinato a famiglie, fidanzati, educatori.
Dalle origini a oggi, la santità nel mondo cristiano in tutti i suoi aspetti: le forme del culto, il controllo ecclesiastico, le espressioni culturali, la fede popolare. Sofia Boesch Gajano insegna Storia medievale presso l'Università degli Studi di Roma Tre.
II0 VOLUME DELL ENCICLOPEDIA DEI SANTI DELLE CHIESE ORIENTALI. IL PREZZO DI LANCIO FINO AL 31 DICEMBRE E`DI LIT. 140,000. DA GENNAIO 2. 000 COSTERA LIT. 160,000. Citta nuova propone i due volumi di completamento dedicati ai santi delle chiese orientali, che prendono in considerazione le tre grandi aree orientali": bizantina-graca, pre-calcedonese, slava. Si tratta di una panoramica sulla santita in gran parte sconosciuta nel mondo occidentale ed h, di fatto, un'impresa editoriale mai t entata finora. I due vo lumi conterranno oltre 2.200 voci per un totale di 1400 pagine circa. La trattazione segue gli stessi criteri (ordine alfabetico, trattazione storica, iconografia) dei precedenti v"