
La nostra amica Tamara ha un sogno nel cassetto: aprire una pasticceria piena di sapori e colori. Con un pizzico di fiducia in se stessa, un po' di fantasia e il nostro aiuto, il sogno diventerà realtà! Età di lettura: da 8 anni.
Il famoso stilista Tom Look è sull'Isola delle Balene con la sua nuova collezione di abiti. Per noi sarà un'occasione fantastica per avvicinarci al mondo della moda con passione ed entusiasmo! Età di lettura: da 8 anni.
Il College di Topford ospiterà una gara di ballo, in cui gruppi di studenti di ogni nazione si sfideranno a passo di hip hop, danza classica, tango e tanti altri balli. Partecipare sarà una grande emozione! Età di lettura: da 8 anni.
Su un'isoletta delle Bahamas abbiamo trovato l'antica mappa di una piratessa. Porterà a un tesoro? Per scoprirlo ci siamo avventurate nel meraviglioso mare dei Caraibi! Età di lettura: da 8 anni.
"In quella direzione" disse il Gatto "abita un Cappellaio; e in quella abita una Lepre Marzolina. Puoi andare a trovare l'una o l'altra, tanto sono matti tutti e due." "Ma io non voglio andare fra i matti" osservò Alice. Be', non hai altra scelta" disse il Gatto. "Qui siamo tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta." Uno dei classici più affascinanti ed enigmatici rivive in una nuova edizione illustrata dalle raffinate tavole di Rébecca Dautremer. Per leggere e rileggere l'incredibile mondo di Alice in tutta la sua originalità e fantasia. Età di lettura: da 8 anni.
Nel crepuscolo londinese una figuretta vola sui tetti delle case: è Peter Pan, l'unico bambino che non cresce mai. Il motivo della visita in città è presto detto: deve riacciuffare la sua ombra ribelle, fuggita mentre ascoltava di nascosto le storie che Mrs. Darling racconta ogni sera ai piccoli Wendy, John e Michael prima di dormire. Sarà l'inizio di una meravigliosa avventura, con una tribù di ragazzi smarriti che vivono su un'isola non riportata dalle mappe (non le vostre, perlomeno!), indiani, fatine dispettose, pirati senza una mano, coccodrilli affamati e sirene ammaliatrici. Il fantastico universo creato da James M. Barrie rivive in queste pagine nell'edizione integrale delle avventure del bambino che non voleva crescere, in una nuova traduzione e con illustrazioni d'epoca. Il volume riunisce infatti i romanzi "Peter Pan nei Giardini di Kensington", racconto della fuga tra le fate di Peter neonato, e "Peter e Wendy", la seconda puntata della saga, resa celebre dalla versione disneyana degli anni Cinquanta. Arthur Rackham, fra i più amati artisti di età vittoriana, e F.D. Bedford, illustratore della prima edizione di "Peter e Wendy", raffigurano le avventure di Peter e compagni con tratto gioioso e sognante, fissando nella fantasia dei lettori di ogni epoca ed età personaggi e ambientazioni di una fiaba senza tempo, che parla dell'incanto perduto dell'infanzia e del potere dei sogni.
"Chi sono io?" domanda un bambino alla sua mamma. E la mamma risponde: "Tu sei mio figlio". Totò però non si accontenta e ha bisogno di saperne di più: "E poi?" Nell'universo di Gianni Rodari ogni domanda ha il potere di scatenare un vortice di scoperte meravigliose. Senza fine. Le filastrocche, i racconti e le poesie di Rodari qui riproposti sono un invito all'esercizio del sogno e della fantasia. Perché non ci sono limiti alla curiosità e all'immaginazione. Incontreremo piante di pantofole, ladri che suonano il campanello e robot che mangiano bottoni; il mondo sterminato di un autore che ha incantato generazioni di lettori. Una nuova occasione per riscoprire la magia e il piacere di giocare con le parole. Età di lettura: da 8 anni.
La Lovecraft non è una scuola come le altre, questo è sicuro, ma Robert non poteva certo immaginarsi niente di simile. Studenti che scompaiono misteriosamente, ratti che sbucano dagli armadietti, labirinti di corridoi e una strana, polverosa soffitta che un giorno c'è e il giorno dopo svanisce nel nulla. Perfino gli insegnanti non sono quello che sembrano... Di cosa parlano quando bisbigliano con fare sospetto nei corridoi? E che fine hanno fatto le sorelle Price? Toccherà a Robert indagare sul terribile segreto che si cela tra le mura della sua nuova, inquietante scuola media. Età di lettura: da 11 anni.
Si sa, le apparenze ingannano: Sarah e Sylvia Price sembrano normali studentesse, ma in realtà il loro aspetto nasconde un'identità ben più mostruosa. E per giunta si sono appena candidate al consiglio studentesco, con il malefico intento di rapire tutti gli alunni di seconda! Robert Arthur e i suoi amici - Glenn, Karina e il voracissimo topo a due teste - sono i soli in grado di fermarle: ma ci riusciranno? Dopo "Il professor Gargoyle", ecco il secondo capitolo della serie Scuola Media Lovecralt, più pericoloso, più mostruoso e più indiavolato che mai. Età di lettura: da 11 anni.
Un pilota d'aerei in avaria nel mezzo del Sahara, un piccolo principe piombato sulla Terra da un minuscolo asteroide per sfuggire alla solitudine. È così che inizia una delle favole senza età più semplici e piene di poesia che siano mai state scritte: una storia di incontri bizzarri e di struggente malinconia, di amicizia e di amore che parla al cuore di tutti noi. Un grande classico per l'infanzia amato anche dagli adulti. Con gli acquerelli dell'autore. Età di lettura: da 8 anni.
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.