
Preghierine davvero speciali da leggere insieme ai bambini per creare momenti speciali in famiglia! Età di lettura: da 3 anni.
Preghierine davvero speciali da leggere insieme ai bambini per creare momenti speciali in famiglia! Età di lettura: da 3 anni.
Una raccolta di preghiere, salmi e versetti biblici per accompagnare ogni giorno la vita dei bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Dieci parabole tratte dalla Bibbia e raccontate con calore e sincerità. Ognuna può essere letta in soli cinque minuti.
Vivere la preghiera con i fanciulli richiede molta attenzione e un'adeguata preparazione. Anzitutto, creare un ambiente propizio alla contemplazione faciliterà il loro "cuore a cuore" con Dio. E' l'invito rivolto in questo libro, che offre numerose proposte di sistemazione del luogo per pregare, semplici, spesso ispirate dai testi della Bibbia. Un originale sussidio per incidere nella vita spirituale dei piccoli, e dei grandi che li accompagnano nel cammino della fede.
Un libro di immagini e preghiere per i più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
Perché Gesù ha compiuto il lungo viaggio descritto in questo libro? Per venire a cercarci. Ci eravamo infatti perduti, perché avevamo dimenticato Dio, ma Dio non aveva dimenticato noi.
E che via è quella che Gesù ci indica? È quella che va da Dio all'essere umano e dall'essere umano a Dio. Gesù è la via per incontrare il prossimo e per incontrare Dio.
Mattia è un credente, un maestro di fede e di preghiera che accompagna bambini e ragazzi alla scoperta della bellezza della Parola di Dio.Il volume affronta la sfida di presentare alcuni testi della Scrittura (il testo del Magnificat, alcuni Salmi e un testo del profeta Isaia) utilizzando il linguaggio del fumetto. La ricchezza del segno e le molte allusioni bibliche presenti nel testo lo rendono strumento utile per la catechesi e per le lezioni di religione, oltre che sussidio per la preghiera personale. L'avventura di un fumetto per pregare la Scrittura.
Una raccolta di 365 preghiere, deliziosamente illustrate, destinate ai bambini. Un prezioso pensiero per ogni giorno dell'anno, da leggere la sera prima di addormentarsi, al risveglio e nelle occasioni importanti della vita.
Un Quiz in 20 tappe, dietro a Gesù, figlio di Dio.
Una Baby-Bibbia con finestrelle per scoprire insieme le più belle storie della Bibbia e guardare le coloratissime tavole.
La creazione - L’arca di Noè
Il piccolo Mosè - Il coraggio di Davide
Giona e la balena - Daniele e i leoni
Gesù Bambino - I due costruttori
La pecorella smarrita - Zaccheo
Un piccolo gioco finale porta a tornare a osservare le pagine e scoprire
nuovi dettagli.
Ogni Stato europeo ha il suo patrono, dai più grandi, come Francia, Germania, Spagna; ai più piccoli, come il Principato di Monaco, la Repubblica di San Marino, Malta. Questo libro per la prima volta li raccoglie tutti: si tratta quindi di un’opera completa e unica nel suo genere. In ogni doppia pagina troviamo raccontata la vita di un patrono, narrata con uno stile brioso, spiritoso, avventuroso, che sa ben catturare l’attenzione dei bambini. Un box raccoglie le informazioni e le curiosità relative al santo e al suo periodo storico, infine la pagina si chiude con una frase: si tratta del messaggio che ogni santo vuole lasciare ai piccoli lettori. Il libro contiene anche la cartina geografica di ogni Paese, con segnalati tutti i luoghi importanti visitati dai patroni del singolo Stato; contiene inoltre notizie e curiosità di approfondimento non solo degli aspetti religiosi delle origini cristiane dell’Europa, ma anche degli aspetti culturali, storici e di costume.
Punti forti
Si tratta della prima raccolta completa dei patroni di tutti gli Stati europei.
Il linguaggio narrativo e coinvolgente che racconta la biografia dei santi in modo avventuroso.
Il carattere interdisciplinare, l’approfondimento delle conoscenze culturali, storiche e geografiche dell’Europa.
Destinatari: Bambini 8-10 anni, loro genitori e parenti. Insegnanti di religione, storia e geografia delle scuole elementari. Catechisti, parroci, animatori.
Autrice Maria Vago, laureata in Pedagogia con una tesi sulla narrativa d’avventura. Ha insegnato Lettere in un Istituto d’Arte, diplomata in giornalismo, ha diretto il mensile per bambini Ciao Amici. Scrive racconti, romanzi, filastrocche e testi per canzoni. Ha pubblicato più di venti libri con vari editori: Arka, San Paolo, ELI, Einaudi, Larus, Mondadori, Piemme, Melamusic.
Illustratrice Franca Trabacchi, diplomatasi all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha insegnato educazione artistica nelle scuole medie, per dedicarsi, dal 1980, all’illustrazione per l’infanzia. Attualmente collabora con Popotus. Ha pubblicato oltre 60 libri con i maggiori editori italiani per bambini.