
L'originale libro, interamente illustrato e con le pagine in cartoncino, presenta in quaranta disegni altrettanti episodi biblici. Ogni disegno sarà completato dai bambini manovrando l'apposita ruota girevole fino a far comparire il particolare mancante. Un testo per educare i bambini ad amare la Bibbia nel clima giusto: quello della gioia e dell'interazione con il libro e con gli adulti.
Tenerissimi, ingenui, talvolta sfrontati, i bambini delle scuole elementari si rivolgono a Gesù con le loro domande sul mondo (chi disegna i confini degli Stati?), sulla morale (ci si può baciare in chiesa?), sui misteri religiosi (sei davvero invisibile?). Oppure gli danno consigli, gli indirizzano reclami - grazie per il fratellino, ma avevo pregato per un cane - e gli parlano come un amico o a un fratello maggiore.
«Ai miei bambini È commovente guardare un bambino con gli occhi sgranati sul volto della propria mamma mentre gli racconta cosa gli potrà accadere crescendo. Narrargli però come la profezia di Isaia si sia realizzata in Maria e Giuseppe, con la nascita di Gesù, è spalancargli il cuore ad una sicura speranza.» Mauro Inzoli Illustrazioni di Cristina Daccò Costa
Non c’è mai stato un narratore migliore di Gesù. I suoi racconti – semplici, concisi, spesso divertenti – dicevano in poche parole la grandezza di Dio. Questo volume include otto delle più belle parabole di Gesù illustrate in modo divertente ed efficace dal grande Mick Inkpen: La pecorella smarrita, La perla preziosa, I due figli, La casa sulla roccia, La moneta perduta, La cruna dell’ago, Il buon samaritano, Il ricco stolto.
Nick Butterworth, scrive storie a misura di Mick Inkpen, con ironia e buon gusto anglosassoni.
Mick Inkpen, è uno dei più grandi illustratori del mondo. Il tratto delicato e simpatico, le attualizzazioni divertenti disseminate nelle sue storie lo rendono immediatamente riconoscibile nei 375 titoli pubblicati e diffusi in tutto il mondo.
Racconto dei Vangeli della nascita e dell'infanzia di Gesù, con illustrazioni ricche e coloratissime.
Un pratico libro illustrato. Spiega con semplicità il rito della Messa analizzandolo in ogni sua parte con linguaggio facile e adatto ai bambini. I disegni che accompagnano i testi rendono il libro ancor più gradevole e accattivante. Può essere utilizzato dai bambini anche come Messalino da portare in in chiesa per seguire il rito e comprenderlo meglio.
Una splendida Bibbia per la scuola, la catechesi e la lettura personale. Coedizione Elledici - Piccoli.
Immagini colorate e di immediata comprensione, un linguaggio semplice, capace di attirare l'attenzione dei bambini, per raccontare ai piccolissimi le storie più importanti del Vecchio e Nuovo Testamento. Età di lettura: da 3 anni.
Una raccolta di delicate storie di angeli tratte dalla Bibbia, e di preghiere adatte ai bambini. Un libro-regalo prezioso e originale: i giovani lettori lo sfoglieranno con gioia e apprezzeranno le belle illustrazioni che corredano il testo.
Descrizione dell'opera
Dopo il successo dei volumi dedicati rispettivamente all’Islam, all’Ebraismo e al Buddhismo, il testo costituisce la quarta uscita di «Nuovi amici», la collana di narrativa per bambini dagli 8 ai 12 anni che, partendo da un dato dell’esperienza, mira a far emergere, attraverso avventure, notizie e giochi, i tratti caratteristici delle religioni. In sintonia con lo spirito della collana, il Cristianesimo viene presentato in prospettiva ecumenica: la protagonista, Sofia, è figlia di un papà cattolico e di una mamma ortodossa russa.
I personaggi delle storie sono un gruppo di amichetti italiani di varie fasce d’età che si trovano a vivere esperienze d’incontro con bambini di diverse religioni. Le narrazioni sono tratte il più possibile dalla vita reale affinché il bambino possa riconoscervi il proprio vissuto e identificarsi con i vari protagonisti. Accanto ad alcune parole-chiave del lessico della religione oggetto del volume si apre una breve scheda di approfondimento che ne spiega il significato. Ciascuna storia si chiude con uno o più giochi per divertirsi e insieme verificare la comprensione dei contenuti.
Ogni libro viene letto e approvato da un esponente della religione presa in esame, al fine di garantire una rispondenza tra la descrizione offerta e la realtà della fede, così com’è vissuta dai credenti della religione stessa.
Il prodotto risponde inoltre a una forte richiesta, da parte delle istituzioni del nostro Paese, di strumenti che favoriscano l’integrazione tra le diverse culture. In quest’ottica si colloca il patrocinio della Prefettura di Bologna.
La collana ha già visto uscire Islam (maggio 2005), Ebraismo (settembre 2005), Buddhismo (febbraio 2006) e prevede ancora Confucianesimo e Taoismo, Induismo, Shintoismo.
Sommario
Premessa. Sono emozionatissima! 1. Nella chiesa ortodossa con la mamma. 2. Un regalo davvero speciale. 3. La Prima Confessione. 4. Il giorno della Prima Comunione. 5. Una grande festa.
Note sugli autori
La pluralità degli autori consente di coprire competenze diverse relative alle varie religioni, all’aspetto pedagogico, al linguaggio rivolto ai bambini.
Le storie più belle della Bibbia raccontate ai bambini dai 3 anni in su. La Creazione, il diluvio, la nascita e il sacrificio di Isacco, la storia di Giuseppe, Mosè nel deserto, Daniele nella fossa dei leoni, Giona nella balena, la nascita di Gesù, i Re Magi, la fuga in Egitto, Gesù e le parabole.
Tutta a colori, copertina imbottita, pagine arrotondate, maniglia e chiusura.
La mia prima Bibbia Puzzle, di B. Alex, con disegni di G. Mazali, riproduce sei racconti della Bibbia fra i più conosciuti: Dio ha creato il mondo, Mosè conduce il popolo fuori dall'Egitto, Dio donò a Sansone la forza, Davide, il pastorello, È nato Gesù!, Gesù vuole bene ai bambini. I racconti si sviluppano nella pagina di sinistra, vivacemente illustrata. La pagina di destra, che completa l'illustrazione, è dedicata al puzzle, che va composto e ricomposto tutte le volte che si desidera. Un libro-gioco per conoscere l'affascinante mondo della Bibbia giocando.