
Due guide speciali accompagneranno bambini e ra- gazzi alla scoperta delle catechesi di papa Francesco sulla famiglia. Le pagine, costruite su un dialogo a misura di bambino, si rivolgono alla sua capacità, molto simile a quella di Dio, di pensare l’amore umano capace di realizzare cose grandi. I picco- li lettori troveranno le riflessioni del pontefice, ma anche approfondimenti biblici e attività, attraverso i quali scoprire il sogno di Dio sul matrimonio. Al- cune famiglie vivono momenti difficili e di dolore, il testo, attraverso le parole del papa, offre uno sguar- do di speranza ai piccoli lettori e uno spazio dove consegnare emozioni e sentimenti contrastanti, nella convinzione che sia giusto che ogni bambino possa trovare una parola buona sulla sua famiglia, un inco- raggiamento per quelle che vivono momenti difficili e soprattutto la certezza che tutte le famiglie sono da sempre nel cuore di Dio.
Seconda parte di un ampio e collaudato sussidio di pastorale pre- e post-battesimale, per accompagnare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli di 0-6 anni. Questo secondo cofanetto contiene: il testo guida per il parroco e i catechisti, con indicazioni e suggerimenti per l'accompagnamento dei genitori nell'educazione cristiana dei figli; celebrazioni e preghiere per il celebrante, gli operatori parrocchiali e i genitori; un opuscolo con una lettera ai genitori; un libretto con preghiere e invocazioni allo Spirito Santo per i genitori; schede catechistiche su vari argomenti per i genitori, i padrini e le madrine.
L'intento di queste pagine è di aiutare nonni e genitori a lasciarsi sorprendere ogni giorno dalla presenza dei bambini, individuando e vivendo ciascuno la propria missione educativa, diversa ma complementare. Pensieri, riflessioni, preghiere, testimonianze, suggerimenti pratici per costruire rapporti fecondi e accompagnare i bambini, a piccoli passi, all'incontro con Gesù.
Indirizzata ai genitori sposati, separati, conviventi, può essere proposta efficacemente anche ai padrini di Battesimo, ai nonni, agli insegnanti. Sacerdoti, diaconi, religiose, catechisti e comunità cristiane ne sapranno fare utile strumento di pastorale negli incontri con le famiglie nelle più svariate occasioni.
Queste pagine offrono preghiere, inni, canti, e una novena allo Spirito Santo. Destinato alle famiglie, il libretto può essere utilizzato per pregate da soli o in coppia, o negli incontri comunitari in parrocchia con i genitori. "Affidandoci allo Spirito Santo noi impariamo a pregare e a vivere da figli di Dio".
Un libro adatto alla prima infanzia, tanti personaggi e storielle da leggere per imparare crescendo... e crescere, imparando! Età di lettura: da 2 anni.
Il testo, rivolto a catechisti, educatori e genitori, permette una riscoperta del sacramento dell’ordine sacro per sé e per i bambini e i ragazzi che si accompagnano nel cammino di fede.
Oltre al percorso di approfondimento e analisi del sacramento al di là degli stereotipi più comuni e superficiali che spesso sono ad esso associati, il volume propone alcuni suggerimenti pratici e schemi di celebrazione da vivere con i più piccoli.
Il testo, rivolto a catechisti, educatori e genitori, permette una riscoperta del sacramento dell’Unzione degli ammalati per sé e per i bambini e i ragazzi che si accompagnano nel cammino di fede.
Oltre al percorso di approfondimento e analisi del sacramento al di là degli stereotipi più comuni e superficiali che spesso sono ad esso associati, il volume propone alcuni suggerimenti per far affrontare dolore e sofferenza con lo sguardo della fede.
Un quaderno coloratissimo che propone semplici attività da svolgere in famiglia. Un modo coinvolgente e delicato per accompagnare i più piccoli nel cammino della fede, suggerendo di volta in volta un tema su cui riflettere e imparare "mettendoci mano": la persona di Gesù, la preghiera, il segno della croce, la pace, l'angelo custode ecc.
Le attività sono completate da un'indicazione per gli adulti.
La biografia di papa Francesco è raccontata ai lettori di 9-12 anni da quando i suoi nonni lasciarono il Piemonte per emigrare in Argentina fino ad oggi.
Passo dopo passo, l’autrice evidenzia, con alcuni episodi salienti della sua vita e alcune figure importanti, i tratti distintivi del futuro Papa sin dall’infanzia: la figura della nonna Rosa, l’amore per i libri e la passione per il calcio, la prova della malattia, la vocazione al sacerdozio, la nomina ad arcivescovo di Buenos Aires e la sua preferenza per gli ultimi e le periferie povere, gli anni difficili della dittatura militare, la sua scelta per uno stile di vita sobrio.
E quando diventerà papa, il mondo conoscerà la sua misericordia attraverso le sue parole e le sue azioni.
Il testo racconta la vita di papa Bergoglio in modo semplice, suddividendola in brevi capitoletti che scandiscono la sua infanzia, la giovinezza, l’età adulta, l’elezione a papa. Tra le pagine vivacemente illustrate scorrono luoghi, affetti, passioni, momenti difficili, aspirazioni di questo papa che ha sempre offerto e continua ad offrire con la sua vita un grande esempio di fede, semplicità e gioia.
Le parabole sono nate duemila anni fa, eppure rimangono sempre fresche, parlano ancora al nostro cuore. Sono il modo di cui Gesù si serve per predicare. Partono dalle esperienze di vita vissuta e ci raccontano tutto di Dio. Età di lettura: da 7 anni.