
Ogni ragazzina deve affrontare il momento della pubertà: piccoli segnali fisici ed emotivi che in pochissimo tempo segnano il passaggio dall'infanzia all'età adulta. Il corpo cambia e a volte questo cambiamento può portare smarrimento e confusione. Niente paura: questo libro affronta in maniera accessibile e divertente tutti i piccoli, grandi problemi con i quali le ragazzine si confrontano. Con un linguaggio chiaro e semplice si rivolge a chi sta guardando il suo corpo per scoprirne tutte le novità che la pubertà regala: ormoni impazziti, prime mestruazioni, seni che si manifestano, viso adorno di fantastici brufoli... E come non parlare poi degli sbalzi di umore, dei primi conflitti con i genitori, delle prime cotte? C'è una spiegazione per ogni cosa! Età di lettura: da 10 anni.
Ted Spark non sente un gran bisogno di diventare normale, però ha capito che esiste una cosa che (agli occhi della gente) lo avvicina a quella condizione: dire bugie. Lui che in 12 anni non ha mai mentito, adesso, è costretto a dirne tre in due soli giorni per salvare l'indagine parallela condotta insieme a sua sorella Kat alla ricerca del cugino Salim. Salim è sparito, facendo un giro sullagigantesca ruota panoramica di Londra. Un giallo avvincente, la storia di un ragazzo inglese nel cui cervello gira un sistema operativo diverso da quello delle altre persone. La voce narrante del libro è proprio quella di Ted, affetto da sindrome di Asperger, una forma di autismo che non viene mai nominata come è giusto che sia perché tutti (chi più o meno) siamo nello spectrum autistico. Età di lettura: da 12 anni.
Età di lettura: da 9 anni.
Siete pronti per il 6° capitolo della serie "Diario di una schiappa"? Greg sta per tornare e, ovviamente, è nei guai! Guai grossi!
Qualcuno ha sporcato i muri della scuola e Greg è il primo sospettato. Ma Greg è sicuro di essere innocente! O almeno, quasi innocente... Quando la verità sta per essere scoperta, una tempesta di neve si abbatte sulla città e la famiglia Heffley rimane bloccata in casa. Greg sa che allo sciogliersi della neve dovrà affrontare le autorità, ma nel frattempo... c’è una punizione peggiore del passare le vacanze in trappola con Manny, Rodrick e Mamma?
La serie DIARIO DI UNA SCHIAPPA:
GREG SI PRESENTA: Diario di una schiappa è il diario personale o, meglio, il “diario di bordo” di Greg, un ragazzino “normale”, uno scolaro medio alle prese con i travagli dell’adolescenza e del rapporto con i grandi e con i più forti, che ogni giorno racconta gli alti e bassi della sua vita familiare e scolastica, alternando scrittura a esilaranti vignette.
Greg non è un bullo come alcuni suoi compagni, non è forte, non gli cresce ancora la barba, le ragazze non lo guardano, non ce la fa proprio a capire gli adulti, affetti ai suoi occhi da manie imperscrutabili. Non eccelle in nulla eppure il suo sguardo sul mondo è acuto e intelligente. La scuola è un campo minato dove è difficilissimo fare la cosa giusta. Gli amici, poi, un vero problema tenerli accanto a sé e rimanere fedeli a se stessi. Tutto è raccontato da un ragazzino come tanti che, nel “suo” modo goffo, imprevedibile ed esilarante, riesce a cavarsela sempre.
Traduzione di ROSSELLA BERNASCONE.
Età di lettura: da 13 anni.
Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: "Io sono me stesso!". Età di lettura: da 4 anni.
"Caro giovane semidio, se stai leggendo questo libro, la tua vita sta per diventare molto, molto più pericolosa. Queste pagine ti offriranno uno sguardo all'interno del mondo dei semidei, che a nessun normale ragazzino umano è permesso di conoscere. L'archivio segreto del Campo Mezzosangue contiene tre delle più pericolose avventure di Percy Jackson mai trascritte prima. Chirone mi ha inoltre autorizzato a divulgare delle interviste riservate di alcuni dei nostri più importanti allievi, inclusi Percy Jackson, Annabeth Chase e Grover Underwood. Ti prego di considerare che tali interviste sono state rilasciate in via strettamente confidenziale. Condividere queste informazioni con qualunque mortale potrebbe significare ritrovarsi Clarisse alle calcagna, armata della sua lancia elettrica. Credimi, non sarebbe affatto piacevole. Studia ogni pagina con attenzione, perché le tue avventure sono appena cominciate. Possano gli dei essere con te, giovane semidio!" (Rick Riordan) Età di lettura: da 12 anni.
"Fidatevi di me. Ci sono almeno tre buoni motivi per leggere, o rileggere, 'Canto di Natale'. Il primo è che è un bel libro. Il secondo è che è un libro divertente. E il terzo è che l'uomo che l'ha scritto, Charles Dickens, non è stato solo uno dei maggiori scrittori di ogni tempo e di ogni paese, ma anche un uomo che, da adulto, non ha mai dimenticato cosa vuol dire essere un bambino o un ragazzo." (dall'introduzione di Alberto Melis) Età di lettura: da 9 anni.
Età di lettura: da 11 anni.
Il paesaggio davanti a lei era impressionante, un enorme cratere ricolmo di rifiuti a perdita d'occhio, con salite, discese, avvallamenti, colline. Nel cielo, reso grigio da un'immensa nuvola, volteggiavano giganteschi predatori di spazzatura, simili a uccelli preistorici. "Mondizia", mormorò Lentina. Età di lettura: da 12 anni.
Lungo il prato dove un tempo pascolavano le mucche, c'era un vecchio muro. Fra le pietre del muro, vicino al granaio, cinque allegri topi di campagna avevano costruito la loro casa. Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 12 anni.