
Riflessioni che nascono dal cuore del sistema educativo sviluppato dal santo dei giovani e che continua a dimostrarsi sorprendentemente efficace, perché offre spunti di riferimento e continuità, facilitando il compito più importante dell'esistenza umana.
La famiglia Icona della Trinita' e' una dimensione di vita. La vera dimensione di ogni famiglia che sorge nell'amore e si sviluppa nel sacramento. Immagine di Dio Trinita' sono gli sposi, padre e madre, legati dalla potenza dell'Amore. Amore divino, amore umano.
Nuova edizione ampliata. Uno dopo l'altro vengono affrontati i temi forti del matrimonio: vita coniugale, fedeltà , conoscenza reciproca, aborto. La dimensione cristiana è fondata sugli aspetti naturali del matrimonio (pp. 304).
Il titolo riprende una espressione usata da Giovanni Paolo II in una delle "catechesi del mercoledì": il matrimonio è il sacramento più antico in quanto appartiene fin dall'origine all'ordine della creazione, di una creazione che continua nella storia e nel tempo esprimendosi anche al di fuori dell'area di influenza della chiesa e della Scrittura. L'esperienza familiare è in senso lato luogo teologico: nella vita quotidiana si riflette, si rielabora, si riattualizza l'unica Parola. Il volume intende essere una prolungata riflessione sul senso sacramentale della vita coniugale che fa propri temi e problemi tratti dall'antropologia e dalla psicologia.
Il volume si propone a fidanzati, sposi, genitori per aiutarli a comprendere cosa sia la famiglia, come la si formi e si organizzi, quali benefici ne traggano i coniugi e quali pesi ne derivino, quali impegni debbano affrontare i fidanzati per costruire una relazione valida. Si propone anche per gli operatori che in modi diversi concorrono alla crescita del sistema familiare e al chiarimento dei suoi dinamismi e problemi.