
Nell'incrocio tra identità religiosa, situazioni storiche e culturali, le donne si ritrovano ad essere il segnale vivo di un richiamo che niente riesce ad interpretare totalmente: la vita con tutte le sue esigenze e la sua radicale ulteriorità. Emerge il fatto, qui variamente testimoniato, ... che la via spirituale è per le donne occasione di libertà oltre che di liberazione. Una via che pone di fronte a compiti di responsabilità, dignità e capacità. I sette contributi provengono da un incontro dell' Unione Mondiale Organizzazioni Femminili Cattoliche sul tema "la missione profetica delle donne". Il testo si arricchisce di un'appendice significativa che, attraverso una serie di documenti, sottolinea l'attenzione della Chiesa cattolica ai problemi della pace e del dialogo tra le religioni.
L'amore più grande ha il volto dell'amore sponsale, una qualità dell'amore che tutti, giovani e meno giovani, sono chiamati a vivere, chi nel matrimonio, chi nella verginità o celibato per il Regno dei Cieli. Il libro si rivolge soprattutto ai giovani e ai loro educatori; alle persone consacrate ... e a quanti si trovano nel cammino della formazione alla vita religiosa; ai catechisti e agli animatori dei gruppi giovanili per una catechesi sull'amore.
Il volume tenta di dare una risposta alle domande sul fine e il senso della vita e tenta di individuare quale funzione puo avere l'esperienza di Dio in un'epoca in cui dilaga l'indifferenza e in cui la vita non ha piu un senso. Il mistero dell'uomo, lo scan dalo del male, la prova della sofferenza, ... la paura della morte, l'inganno del peccato, il buio dell'ateismo, la luce d ella fede, il senso della vita, la gioia dell'amore, l'inc ontro con gesu: sono dieci temi che l'autore affronta in qu esto volumetto, che potrebbe considerarsi come un piccolo vademecum" per i giovani d'ogg i. Con mano sapiente e linguaggio accattivante, l'autore co nduce i giovani lettori a "riflettere" sui loro problemi piu profondi, dando loro orientamenti sicuri e parlando al loro cuore con amabile immediatezz"
Mai come in questi tempi, in cui la crisi d'identita di uomo e donna travolge intere societa, il prendere coscienza dell'Amore coniugale diviene opera necessaria per la salvezza dell'umanita.
Ad occhi aperti è stato uno slogan dell'Azione Cattolica dei Ragazzi. Ad occhi ben aperti, per conoscere a fondo la novità cristiana, il mistero di Gesù. Il testo raccoglie tutti gli interventi dei responsabili ACR in occasione dei Campi scuola del 2000 ed è rivolto agli educatori, ai catechisti, ... ai genitori, ai sacerdoti. Tutti ad occhi aperti, per "vedere" davvero i ragazzi con cui la Chiesa ci chiama a servire il Regno di Dio.
L'obiettivo dei contributi, tra gli altri, del teologo Giuseppe Angelini, di Luciano Manicardi, monaco di Bose, di Luigi Accattoli, giornalista, del cardinal Martini e delle coppie di sposi che danno voce alla quotidianità familiare, raccolti in questo libro, è quello di liberarsi della teoria ... ideale e dell'apologetica spicciola, per ripartire dal vissuto della famiglia e rintracciarne i segni di speranza, la ricerca ininterrotta di senso, i percorsi esplorati e le sfide aperte. Ne emerge viva e attuale la rilettura della famiglia come luogo quotidiano di "fragile bellezza" in cui cresce la vocazione di ognuno, della coppia, dei figli, tutti chiamati a crescere nell'inscindibile binomio fede e umanità, lontano da modelli precostituiti di santità, quella possibile e di cui la famiglia è portatrice.