
Un libretto agile, che aiuta a condurre bene e a interiorizzare la recita del Rosario. All'enunciazione del mistero, segue la citazione biblica e un breve pensiero che attualizza il mistero stesso e lo propone alla nostra meditazione e verifica di vita. Con i nuovi Misteri della Luce proposti da Giovanni Paolo II.
Il Rosario descritto e illustrato per bambini.
Questo libro di A. Mardegan, è indirizzato a chi desidera approfondire la lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae di Giovanni Paolo II e arricchire la recita del Rosario. Per ogni mistero presenta sette citazioni bibliche e altrettanti spunti di riflessione che terminano con una preghiera.
Questo libretto propone uno schema semplice per pregare il Rosario: annuncio del mistero, brano di Vangelo, una meditazione e recita della "decina". Inoltre, l'indicazione di un Salmo o altra preghiera e una breve frase che aiuta nella verifica del cammino personale. Dopo i misteri della Gioia, della Luce, del Dolore e della Gloria sono proposti alcuni formulari recenti di Litanie, uno dei quali raccoglie i titoli mariani alla "Regina del santo Rosario" presenti nella Lettera Apostolica "Rosarium Virginis Mariae" di Giovanni Paolo II.
Un sussidio pastorale di Stefano De Fiores per la celebrazione della preghiera del Rosario. Sono presentati tutti i cicli dei Misteri: Misteri della Gioia, Misteri della Luce, Misteri del Dolore, Misteri della Gloria.
Per ciascun mistero del Rosario, dopo l’enunciazione, è presentata la Proclamazione biblica e il commento di Giovanni Paolo II. Una particolare attenzione è dedicata al rapporto tra il Rosario e la Liturgia.
Il Papa nella sua lettera apostolica Rosarium Virginia Mariae ci esorta a riprendere a recitare il Rosario e con l'integrazione dei misteri della luce intende rendere più cristologia questa preghiera. Il libretto elenca e commenta: i misteri della gioia, i misteri della luce; i misteri del dolore e i misteri della gloria. Di O. Masullo.
Guida per recita del Rosario secondo gli insegnamenti dell'ultima lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae di Giovanni Paolo II.