
Questa è la storia di Robin, un bambino che aveva paura dei libri, e di Bernard, un vecchio perso nei suoi ricordi. Una tenera storia di amicizia, resa unica dal racconto dei magici momenti condivisi dal vecchio e dal bambino alla scoperta della musica jazz e del piacere della lettura. A corredo un CD audio con 5 pezzi jazz classici interpretati da Olivia Ruiz e da una band di 25 elementi. Età di lettura: da 7 anni.
Gli auguri di Àncora per il Natale 2013.
Libro-biglietto per gli auguri di Natale, interamente illustrato con immagini d’arte a colori.
Protagonisti saranno i colori dei tre Re Magi, intercalati da testi poetici (D’Annunzio, Luzi, Dario, Heine, Turoldo, Brodskij, Pasternak, Eliot, Jammes, Novaro, Abbo, Gozzano, Nilke, Rostand…).
Confezione elegante con oro a caldo.
Natale è la festa dell'amore, della bontà, della felicità e nulla di male può accadere. Basta ascoltare i canti che le radio trasmettono di continuo per rallegrare gli animi o leggere i biglietti d'auguri, sempre così colorati e affettuosi. Oppure assaporare i dolci e i biscotti fatti in casa. Ma chi ha detto che a Natale bisogna per forza essere tutti più buoni? Da Arthur Conan Doyle ad Agatha Christie, da Thomas Hardy a Rex Stout, Ellery Queen e Fred Vargas, tredici variazioni sul tema di una festa che, quest'anno, ci mostrerà come i misteri si celino ovunque: in un giocattolo incartato o in cima al campanile di una chiesa, tra le fronde di un albero addobbato o sul treno della sera, in una scacchiera o persino, perché no, nel costume di Babbo Natale. Perché anche nella notte più attesa dell'anno può nascondersi un segreto. Prefazione di Margherita Oggero.
Il libro + CD
L’affascinante racconto del primo Natale attraverso 11 piccole audiostorie per bambini, che rievocano le vicende dall’arrivo di Maria e Giuseppe a Betlemme fino alla nascita di Gesù. Gli episodi sono affidati ad alcune voci narranti e arricchiti da musiche, effetti, suoni evocativi. I testi di Daniela Patrignani sono accompagnati dalle musiche di Felice Severa, una vera e propria colonna sonora che conferisce al racconto coinvolgimento, magia e poesia. Con una confezione accattivante e, all’interno, un libretto a colori con tutti i testi, si tratta di una proposta ideale come regalo natalizio per i più piccoli. È inoltre un materiale utile per la realizzazione di letture e rappresentazioni dal vivo: a questo scopo, sono disponibili su richiesta anche le basi strumentali.
Contenuto del CD
• 11 audiostorie.
Contenuto del libro
• 11 racconti.
Titoli brani
L’imperatore Augusto - L’albergatore - La stella - Il bue e l’asinello - Gli angeli - Il pastorello pasticcione - I tre sapienti - I bambini del villaggio - Il girotondo degli alberi - Giuseppe e Maria - Il bambino Gesù.
Gli autori
Felice Severa. Musicista e compositore, ha frequentato il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma ed è diplomato in Pianoforte e in Musica Elettronica. Ha frequentato il corso Orff per la didattica musicale e insegnato presso l’Istituto Italiano di Informatica Musicale. Tra le sue esperienze artistico-musicali ci sono collaborazioni nel teatro (con
C. Croccolo, P. Insegno, I. Ghione, M. Casco), nel campo della musica leggera (con L. Biolcati, M. Rei, Giorgia, Bottega dell’arte, G. Giuliani), in campo discografico (con una produzione di musica New Age nella formazione “Maximus et Felix”), nella moda (con Gattinoni e Grande). Daniela Patrignani. È nata a Genova ma vive e lavora da molti anni nella Riviera Ligure di Levante. Attraverso i libri, l’insegnamento o il life coaching si occupa di far crescere le persone, grandi o piccole che siano. Per le Edizioni Paoline ha pubblicato Sulle ali della colomba: il cammino della pace raccontato ai ragazzi (1995); L’isola nella città (1996) e Una grande gioia (2004).
Il libro + CD
20 filastrocche dedicate ai più piccoli, tratte dal repertorio delle Paoline: dieci canzoncine allegre e divertenti per i diversi momenti della giornata e dieci ninne nanne per favorire il relax e il sonno dei bambini. Il tutto in un libretto a colori+CD, con una simpatica confezione cartonata, ideale anche per un regalo in qualsiasi momento dell’anno, in particolare per il Natale, per nascite, battesimi e compleanni. Una proposta musicale, dunque, da ascoltare e da cantare, per ridere e giocare tutto il giorno e a sera... andare a nanna.
Contenuto del CD
• 20 canti.
Contenuto del libro
• Testi.
Titoli brani
FILASTROCCHE: Conta e riconta - Mani manine - Nella foresta dei bantù - Concerto in fattoria - L’accento birichino - L’angioletto del presepio - Gusta la pasta al pesto - Pulcino pio pio - Il trenino Beniamino - Filastrocca dei mesi - Le pecorelle.
NINNE NANNE: Stella stellina - Ninna nanna dormi - Il folletto del sonno - Se la notte è scura - Il pescatore di stelle - Ninna nanna ninna oh - Non avere mai paura - Una stella non c’è - Ninna nanna lunga un giorno.
Gli autori
Daniela Cologgi
Paola Serafino
Annarosa Preti
Maurizio Givera
Dolores Olioso
Molto tempo fa, in un paese dove l'inverno non aveva mai fine, un re, tanto grande quanto generoso, vide una stella che risplendeva come un faro nella notte. Quella stella, ne era sicuro, annunciava un lieto evento. E infatti... toc toc toc! Ecco tre sconosciuti bussare alla sua porta... Età di lettura: da 5 anni.
Se ne parlava, ma nessuno l’aveva mai visto. L’ultima cosa che speravamo è che un giorno potesse scendere, e farci visita. Poi è successo quel che è successo: ai confini dell’Impero romano, in uno sperduto villaggio di Palestina, bussò alla porta di un’anonima coppia di fidanzatini. Stentammo a riconoscerlo. Però adesso è qui.
«Andiamo a Betlemme!» dicono i pastori dopo aver ricevuto dall’angelo la buona notizia del Salvatore. «Andiamo a Betlemme!» ci ripete Giovanni Paolo II in questi frammenti di riflessione, che accompagnano il nostro cammino verso il Signore che viene.
"Avvento è sinonimo di speranza: non attesa vana di un dio senza volto, ma fiducia concreta e certa nel ritorno di Colui che ci ha già visitati". Un libretto per bambini e ragazzi ci accompagna nel percorso dell'Avvento, per prepararci a gioire insieme del Natale di Gesù, speranza per tutti gli uomini. Età di lettura: da 6 anni.
Nei Dami Tablet non poteva mancare un titolo dedicato al Natale. Le storie del bosco si animano e tutti i suoi personaggi si preparano a festeggiare insieme il momento più magico dell'anno. E il Natale lo puoi anche ascoltare... Quattro classiche canzoncine natalizie che si possono ascoltare e riascoltare tutte le volte che vuoi grazie al comodo tasto start & stop. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro per prepararsi al Natale con racconti evangelici, consigli per la preghiera, piccole riflessioni che aiuteranno i bambini a vivere questo tempo di grazia e di gioia. Età di lettura: da 7 anni.
Frasi bibliche, testi tradizionali ma anche parole nuove per accompagnare la crescita spirituale dei bambini e dei ragazzi che si avvicinano ai sacramenti. Un libro per aprirsi alla preghiera nei diversi momenti della giornata e dell'anno.