
L'autore riconosce al libro delle Lamentazioni il carattere drammatico e sacrale della tragedia antica. Il peccato dell'uomo e il silenzio di Dio si esprimono di fatto nella parola dell'"uomo dei dolori" che si eleva, pura e solitaria, al centro della mirabile composizione.
Questo libro serve all'informazione aggiornata sulla terminologia scientifica utilizzata nelle scienze bibliche.
Il libro offre la possibilita di scoprire la Bibbia, il suo universo e il suo pensiero teologico.
Il volume analizza l'arco di tempo che va dalla prima eta del Ferro alla conquista di Alessandro Magno (1200-332 a. C.).
Un prezioso contributo alla Storia di Israele.
In questo prezioso libro, uno dei piu grandi specialisti di esegesi neotestamentaria offre una sintesi delle idee guida degli scritti lucani: gli Atti degli Apostoli e il Vangelo secondo Luca.