
Interessante e significativo volume sulla Chiesa locale, suifondamenti ecclesiologici e la sua missione nella teologia postconciliare. La teologia della Chiesa locale occupa un posto rilevante nello sviluppo ecclesiologico postconciliare. Il pregio di questo volume consiste nell'offrire una ... visione complessiva che rende conto dei vari contributi e delle diverse prospettive che contribuirono alla valorizzazione della Chiesa locale: gli studi biblici, patristici e storici, le prospettive della ecclesiologia eucaristica, dell'attuazione storico-salvifica, della cattolicita, dell'inculturazione, cosi come di quella missionaria e pastorale.
Il volume tratta il tema della Chiesa nella sua pienezza: non una sorta di «Ong internazionale per servizi religiosi e assistenziali», bensì un mistero che ha il suo fondamento in Dio, la sua spiegazione in Cristo e la sua vita nella storia dell'uomo (pp. 152).
Una nuova edizione critica in formato tascabile ed economico dell'opera piu nota del filosofo roveretano Rosmini, messa all'indice per ragioni politiche nel 1849. Quest'opera di rosmini puntua lizza, con straordinaria lungimiranza, i mali che gravano sulla chiesa, tra i quali l'ins ufficiente ... partecipazione del popolo alla liturgia, la medioepiscopali e nell'amministraz ione dei beni ecclesiastici e costituisce una attenta analisi filosofica e politica del pensiero e delle vicende europee del primo ottocento. C onclude l'opera una ricostruz ione della vicenda compositiva e delle prime edizioni dell'
Il libro del Professor Colom mira ad una presa di coscienza, da parte di tutti, della responsabilità per un azione sociale più incisiva; non si propone come uno studio della dottrina sociale della Chiesa, ma vuole sviluppare alcuni temi riguardanti i rapporti tra Chiesa e società e proporne ... alcune chiavi di soluzione.
Dopo oltre trent'anni dalla pubblicazione del "Lumen Gentium", un gruppo di teologi europei passa in rassegna e fa un bilancio delle linee maestre dell'ecclesiologia che si è manifestata nel Concilio. Questo volume analizza la comprensione della Chiesa che si esprime in questa formula: "La Chiesa ... prega e lavora affinché la pienezza del mondo intero passi nel Popolo di Dio, Corpo del Signore del Tempio dello Spirito Santo, e in Cristo, Capo di tutti, sia reso ogni onore e gloria al Creatore e Padre dell'Universo".