
Atti del XII Convegno della IMSSS (International Medieval Sermon Studies Society), tenutosi a Padova dal 14 al 18 luglio 2000, sulla predicazione medievale. Il volume raccoglie gli atti del xii medieval sermon studies symposium,svoltosi a padova, presso la basilica del santo e l'universita degli ... studi, da l 14 al 18 luglio 2000. I 20 saggi in esso contenuti intendono mettere a fuoco, da diversi punti di vista, il modo in cui la predicazione e`stata lo specchio della societa medievale, sia riflettendone le problematiche, le ansie, i cambiamenti, sia innalzando di fronte ad essa modelli di comportamento che potessero offrire soluzione alle tensioni sviluppatesi in questo lungo periodo storico. L'arco temporale preso in considerazione si estende infatti dall'eta tardo-antica a quella tardo-medievale, mentre i testi omiletici e le figure dei diversi predicatori sono studiate da una molteplicita di punti di vista (letterario, storico, teologico, filosofico) nell'intento di offrire una visione articolata e realistica del rapporto predicazione-societa. Particolare attenzione il volume dedica ai vari contesti linguistici e culturali all interno dei quali la predicazione si e`sviluppata e alle differenti concezioni cristiane delle quali si e`fatta veicolo. Un ampia appendice e`dedicata al progetto di un repertorio della predicazione in volgare inedita, di cui fornisce un introduzione metodologica e un consistente saggio d inventario.
Susetta Nigri Maffione ha trascorso la sua vita dedicandosi all'insegnamento in ogni ordine di scuola. L'approccio didattico è infatti evidente in questo opuscolo, pensato per i ragazzi. L'autrice raccoglie le informazioni raccolte negli anni sull'inno scelto come simbolo dell'Italia e ne ripropone ... al lettore la storia e il contesto nel quale è stato composto. Conclude il testo un'appendice con cenni sui personaggi e fatti menzionati nell'opuscolo.