
In occasione del Natale 2002 l'Arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi, dedica a tutti i bambini un libriccino in cui svela il segreto del presepio e racconta la storia della nascita di Gesù. Tanti bei disegni a colori e un testo semplice e chiaro, scritto a grandi caratteri, rendono questo volumetto adatto anche ai lettori più piccoli.
Il presepe è la più bella tradizione natalizia italiana. La leggenda vuole che sia stato Francesco d'Assisi a crearla, la storia dice che da secoli l'artigianato e l'arte italiana si sono cimentati con la rappresentazione plastica della natività. Questo libro offre un panorama del presepio italiano, dalle origini a oggi, e si concentra in particolare sulle opere di carattere popolare e su quelle figure generalmente mobili, che si allestiscono durante le feste natalizie. Non manca una documentazione di quelli ormai stabili ospitati in chiese e musei. Ma il testo presenta anche varie opere d'arte che riuniscono tutte le tipiche caratteristiche del presepe italiano: sculture, bassorilievi, terrecotte, stucchi.
Un classico per ragazzi in una nuova edizione rinnovata nel formato e nella grafica. Le bellissime storie di Santucci parlano di cose quotidiane come il pane, il frumento, l’olio, i muli, le rondini e le stelle; e di personaggi che non sono eroi potenti ed eleganti ma bambini, carrettieri, frati cantori, ranaioli, pastori o ladri. L’autore pesca sapientemente dalle antiche tradizioni apocrife, medioevali, regionali, riproponendo storie altrimenti perdute. Ne risulta un vivace affresco, composto di 72 racconti, di un mondo normale dove si nasconde il meraviglioso che si può scorgere solo con occhi semplici.
Un superJam rilegato per Natale. La storia di Kirio che porta in dono alla grotta una semplice colomba, un piccolo pensiero che impallidisce davanti ai doni degli altri. Ma il Bambino Gesù dorme e non si accorge delle offerte degli altri convenuti che cominciano a litigare davanti a lui. Solo la colomba ristabilirà la pace, da quella notte e per sempre.
Il sussidio, che presenta una novena e una veglia per il Natale, e pensato in particolar modo oltre che per le parrocchie, per le comunita prive di sacerdote e per chi, anziano o ammalato, non puo che pregare che in casa.
Coed. Elledici-Piccoli. Un libro illustrato e interattivo che conduce i bambini lungo il viaggio a Betlemme seguendo la stella luminosa, per vivere la notte piu bella e importante della storia.