Il libro
Presentazione dell'edizione italiana, di Andrea Riccardi
Introduzione generale
Parte prima: IL TEMPO DELL'AGGIORNAMENTO
Gli orientamenti di Giovanni XXIII, di Jean-Marie Mayeur
Capitolo primo
La preparazione e l'apertura del concilio, di Roger Aubert e Claude Soetens
I. Il lento avvio
II. Il lavoro delle commissioni preparatorie
III. L’inizio del concilio
Capitolo secondo
L'assemblea e le sue condizioni di funzionamento, di Roger Aubert e Claude Soetens
I. Un’assemblea mondiale
II. Maggioranza e minoranza
III. Esperti, osservatori e uditori
IV. Il regolamento
V. L’informazione e le sue difficoltà
Capitolo terzo
Lo svolgimento del Concilio, di Roger Aubert e Claude Soetens
I. Il primo periodo
II. L'intervallo tra la prima e la seconda sessione
III. Il secondo periodo
IV. L'intervallo 1963-64
V. Il terzo periodo
VI. L'ultimo intervallo tra due periodi
VII. Il quarto periodo
Capìtolo quarto
II concilio e il movimento ecumenico, di Roger Aubert e Claude Soetens
Capitolo quinto
I risultati, di Roger Aubert e Claude Soetens
I. I testi
II. Gli organismi post-conciliari
III. Le prime reazioni
Parte seconda: LE CHIESE CATTOLICA E PROTESTANTI: CRISI, MUTAMENTI, RICOMPOSIZIONI
Introduzione
Capitolo primo
II papato dopo il concilio, di Jean-Marie Mayeur
I. Paolo VI dopo il concilio: tra riforma e contestazione
II. Giovanni Paolo II
Capitolo secondo
II consiglio ecumenico delle Chiese. Gli ecumenismi, di Jean-Paul Williaime
I. Il consiglio ecumenico delle Chiese
II. L'ecumenismo cattolico-protestante
III. L'ecumenismo fra protestanti
Capitolo terzo
Mutamenti e messe in discussione teologiche, di Christoph Theobald e Jean-Paul Willaime
I. Il divenire della teologia cattolica dopo il Concilio Vaticano II, di Christoph Theobald
II. Il protestantesimo, dì Jean-Paul Willaime
Capitolo quarto
I quadri della vita delle Chiese, di Jean-Marie Mayeur e Jean-Paul Willaime
I. Clero e laici nella Chiesa cattolica, di Jean-Marie Mayeur
II. I mutamenti dei quadri della vita ecclesiale nelle Chiese protestanti, di Jean-Paul Willaime
Capitolo quinto
Atteggiamenti religiosi e forme della religiosità, di Jean-Marie Mayeur e Jean-Paul Willaime
Introduzione, di Jean-Marie Mayeur
I..Appartenenze confessionali e atteggiamenti religiosi in Europa e negli Stati Uniti, di Jean-Paul Willaime
II. Riforma liturgica, religiosità popolare, nuove forme di vita religiosa nella Chiesa cattolica, di Jean-Marie Mayeur
III. Lo sviluppo del protestantesimo «evangelico» e delle campagne di evangelizzazione, di Jean-Paul Willaime
IV. L'esplosione pentecostale: fisionomia e paradossi di un protestantesimo emozionale, di Jean-Paul Wiliaime
Capitolo sesto
Chiese e società, di Jean-Paul Willaime e Jean-Marie Mayeur
I. Gli orientamenti etici del protestantesimo, di Jean-Paul Willaime
II. L'insegnamento sociale della Chiesa cattolica, di Jean-Marie Mayeur
III. La Chiesa cattolica nelle relazioni internazionali, di Jean-Marie Mayeur
Capitolo settimo
Crisi e mutamenti della missione cristiana, di Jean-Francois Zorn
I. La fine dei missionarì?
II. Crisi o ridistribuzione delle carte?
III. Verso nuovi modelli cattolici?
IV. Mutamenti protestanti
Conclusione
Parte terza: DIVERSITÀ DEI CRISTIANESIMI NELLA SECONDA METÀ DEI. XX SECOLO
Introduzione
Capitolo primo
I cristianesimi nell'Europa centrorìentale, di Jerzy Kloczowski
I. Le Chiese dell'Europa centrorientale e i regimi comunisti
II. I cristiani dell'Europa centrorientale e i grandi cambiamenti intorno al 1989, “l'anno miracoloso”
III. Tentativo di un bilancio: i cristiani nell'Europa centrorientale oggi
Capitolo secondo
La Chiesa ortodossa russa nello spazio sovietico e post- sovietico dagli anni sessanta ai giorni nostri, di Kathy Rousselet
I. Gli anni del compromesso
II. La perestrojka e il nuovo ruolo concesso alla Chiesa
III. LA Chiesa dì fronte a nuove sfide
Allegato I. La Chiesa apostolica Armena (500-502)
Allegato II. Le altre confessioni cristiane
Capitolo terzo
II destino dei cristiani d'oriente alla fine del secolo XX, dì Calherine Mayeur-Jaouen
Introduzione, Una situazione contrastata
I. I nazionalismi ambi: una speranza delusa per i cristiani d'oriente?
II. I cristiani d'oriente nei conflitti regionali
III. La mobilitazione dei copti: tra rinnovamento e ripiegamento su se stessi
IV. La libertà religiosa dei cristiani d’oriente di fronte al risveglio dell’Islam
V. L’emigrazione e il dinamismo delle diaspore
VI. Prospettive ecumeniche
VII. Il rinnovamento religioso
Capitolo quarto
L'America latina, di Olivier Compagnon
Introduzione
I. La frammentazione del campo religioso latino-americano
II. La Chiesa cattolica, dal Concilio al quinto centenario
III. Oltre il protestantesimo: il fervore pentecostale
Conclusione
Capitolo quinto
Un cristianesimo nero-africano, dì Claude Prudhomme e Jean-Francois Zorn
L'Africa nera: una zona di forte crescita del cristianesimo
I. L'inserimento del cristianesimo nello spazio africano
II. Storia globale e storia del cristianesimo nell'Africa emancipata (1958-1998)
III. Le vie dell'africanizzazione
Conclusione
Capitolo sesto
Cristianesimi molto minoritari in un'Asia demograficamente dominante, di Claude Prudhomme e Jean-Francois Zorn
I. Minoranze fragili e disperse, ma un peso crescente nelle chiese universali
II. Chiese e stati asiatici dalla penisola indiana all'Asia orientale (escluse le Filippine): vincere il sospetto verso una religione straniera
III. Tra eredità occidentali, acculturazione e modernità: risposte cattoliche in Asia
IV. Risposte protestanti: l'Asia, una preoccupazione missionaria fondamentale
Conclusione
Capitolo settimo
Contrasti di un cristianesimo maggioritario nelle Filippine e in Oceania, di Claude Prudhomme e Jean-Francois Zorn
I. Le Filippine, piazzaforte cattolica tra Asia e Oceania
II. Un 'Oceania cristiana a maggioranza protestante
III. Australia e Nuova Zelanda: potenze regionali e lembi di occidente
IV. La fragilità delle piccole Isole del Pacifico
Conclusione, di Jean-Marie Mayeur
Strumenti di lavoro
Indice dei nomi di persona
Dopo la guerra ha ricevuto i ringraziamenti delle più alte autorità del mondo ebraico per quanto aveva fatto in favore dei perseguitati. Quando si è spento, il 9 ottobre 1958, il mondo lo ha pianto come un grande Papa. Oggi invece è accusato di essere moralmente responsabile dell'Olocausto. Come nascono i famosi "silenzi" di Pio XII? Una sua plateale scomunica lanciata contro Hitler avrebbe fermato l'orribile "soluzione finale"? Davvero questo pontefice è stato indulgente verso il nazismo? Testimonianze e documenti, raccolti nel volume, aiutano a trovare risposta a queste e altre domande, svelando una verità che fa vacillare il castello di accuse costruito sulla figura di Eugenio Pacelli.