L'autore
Padre FRANCO STANO, CMF, sacerdote claretiano, attualmente lavora in Sicilia, a Palermo, dove, oltre che collaborare nella parrocchia cittadina Regina Pacis, è impegnato nel servizio della parola, parlata e scritta. Convinto della sua fede e dei valori che da essa conseguono, ha pubblicato piccole opere tese a favorire la rimotivazione e l'approfondimento delle sue ragioni. Per le Edizioni Borla: Lettere ingenue e sovversive (1984) e Monologhi della speranza (2001).
Il libro
«Questo libro presentando e brevemente commentando ogni giorno la poesia d'ogni giorno, sollecitando a leggerla e a lasciarsi impressionare giorno dopo giorno, vuole porsi come occasione di dialogo con se stessi, con le cose, con gli altri, con Dio: e vuole concorrere così a restituire sé a se stessi, sé alla propria verità, sé al proprio compito. È vero: la poesia ha un che di tragicamente statico. Nel suo contenuto essenziale, essa ripropone, puntualmente, l'umana radicale malattia, lo scacco, cioè, tra il desiderio e la realtà; tra la fame e la pasta, per così dire. Ma proprio qui, in questa sua stessa tragica e solenne staticità, è, anche, la sua incomparabile grandezza, perché qui, la poesia, mentre stringe in non equivoca contemporaneità con la presente le generazioni passate e quelle future, creando comunione e superando distanze altrimenti impossibili da sanare, si dichiara ineliminabile domanda di senso, invocazione di salvezza universale e metastorica, domanda che, appunto, fu, è, sarà: ogni giorno nuova e ogni giorno la stessa... Il libro raccoglie duemila anni di poesia essenziale, e lascia immaginare, mentre si stempera e si fa proposta quotidiana, una selva di lingue e di culture, di secoli e di paesi, di mode e di conquiste, processi e mutamenti, per suggerire giorno per giorno l'essenziale, immutata ed immutabile verità dell'uomo, una promessa che aspira a realizzarsi pienamente e per sempre, tuttavia ogni volta indotta a constatare la deludente insufficienza delle cose...»
IL TEMPO E`UN TEMA TRADIZIONALE DELLA FILOSOFIA ED E`ARGOMENTO CENTRALE IN PSICANALISI. FREUD ELABORR MOLTE TEORIE INTERPRETATIVE SULLA PERCEZIONE DEL TEMPO DA PARTE DELL UOMO. GLI STUDIOSI, OGGI, TENDONO A SEMPLIFICARE E PARTONO DALLA CONCEZIONE DI TEMPO IN FRANTUMI". " sia i filosofi che gli psicananlisti si interessano di quegli argomenti affascinanti e sfuggenti che sono il tempo e la sua percezione da parte dell' uomo. Freud indagr l'argomen to per piu`di quarant'anni. E gli si interessr di teoria della libido, da un punto di vista evolutivo, di fissazioni e regressioni, di sogno come reminiscenza... Giunse al concetto di verita storica" che, purtroppo, dall'epoca non e`pi y stato analizzato e approfondito. Le ipotesi formulate da allora danno luogo a quella che, oggi, e`la concezione del ""
L'autore
MAURIZIO DI GIACOMO, nato a Roma dove vive e lavora.
Pubblicista, collaboratore dell'agenzia 'Ansa' per l'informazione religiosa dal 15 ottobre I 987. Si occupa di don Milani dal 1974.
E' autore del saggio introduttivo al libro di Klaus Steigleder, L'Opus Dei vista dall'interno, Torino, 1986 e di Opus Dei, napoli, 1987, il primo libro che, in Italia, ha reso pubblico il "Codex luris particularis" dell'Opus Dei elevata al rango di "Prelatura Personale".
Suoi articoli anche ne La Critica sociologica, (Roma), Testimonianze e Religioni & Società (Firenze).
Il libro
Per il lettore Questo libro, senza la coraggiosa tenacia della giornalista Neera Fallaci e senza la fedeltà di Mario Cartoni, ex cronista giudiziario de La Nazione (l'«ultimo amico» di don Milani), non si sarebbe mai potuto scrivere.
Per chi ha il dono della fede vi troverà la vicenda di un sacerdote e di un educatore che pur formatosi nei tempi del cattolicesimo dell'onnipotenza, simboleggiato da Pio XII, in alcune sue intuizioni e nella sua testimonianza concreta ha anticipato talune scelte del Concilio Ecumenico Vaticano II.
A questo tipo di lettori/trici il libro lascia un interrogativo: don Lorenzo Milani è stato vicino oppure distante, nella sostanza, rispetto a un auspicio formulato, diversi anni orsono, dal teologo cattolico don Giovanbattista Metz, secondo il quale ogni Messa dovrebbe riflettere la «memoria sovversiva» legata a Gesù Cristo?
Chi, invece, sì muove in un'ottica totalmente alea e profana (i «credenti nell'uomo», per usare un'espressione cara allo scomparso vescovo rosminiano mons. Clemente Riva) potrà intuirvi alcune dinamiche che hanno contribuito a trasformare un'esistenza esposta, in alcuni passaggi cruciali, anche al rischio di esiti autodistruttivi, in un'esperienza pedagogica con caratteristiche unìche ed irripetibili.
m.d.g.
Roma, 15 aprile 2001
IL LIBRO GUARDA AI TESTI DEL NUOVO TESTAMENTO EVIDENZIANDO COME GESU, IN NOME DELLA SUA STESSA MISSIONE, PROPONE AI SUOI SEGUACI UN MODO NUOVO DI VIVERE SOTTO LA LEGGE: DA UOMO LIBERO. La vita di gesu`e i testi del nuovo testamento mostrano come gesu`si oppone, in nome della sua stessa missione, alle istituzioni piu`venerabili e piu`sacre del suo tempo: la famiglia, l'obbedienza alla legge, il sacrificio offerto al tempio, le regole che stabiliscono cir che e`puro e cio`che e`impuro, la stretta separazione dagli stranieri, il dovere di sottomissione o di insubordinazione all'occupante romano, la stessa religione. Secondo i vasocio-religiosi che pesano su essa, ma apporta, nel cuore stesso della sua condizione, la libera piu`preziosa, quella che affranca dalla morte. Ail cristianesimo ha poi, talvolta suo malgrado, assimilato e diffuso nell'insieme del co rpo sociale questo messaggio di liberazione e di liberta. Un certo numero di conquiste, come la separazione dei poteri, la laicita, la liberta religiosa, la promozione della persona, provengono direttamente da questo messaggio di liberazione, anche se, per avere la meglio, hanno dovuto talvolta entrare in conflitto con la chiesa
l oggetto rappresentazione" h un ente difficilmente descrivibile. Le sensazioni somatiche, le immaginazioni, i ricordi dell infanzia sono parte del nostro bagaglio di uomini; ricordare equivale a provare lutto e nostalgia. Questo libro fa chiarezza tra i meandri della mente. " tre ricercatori di valore fanno il punto sullo stato degli studi sull'immaginazione, i ri cordi e le fantasie dell'uomo . Non e`facile cercare di svelare cosa si cela all'interno e al di sotto della mente umana, il libro ci fornisce indicazioni sul nostro soggettivo modo di memorizzare, avvertire e sentire le esperienze che abbiamo vissuto nel corso della vita. L' ipotesi dei tre doce nti e`che ogni bagaglio mnestico, ogni oggetto" della nostra memoria equivalga ad un lutto; noi proviamo nostalgia di cio`che abbiamo sperimentato. La lettura di questo libro e`"
UN OPERA MOLTO AGGIORNATA, COMPLETA, DI FACILE LETTURA ANCHE PER CHI SI AVVICINA DA PROFANO ALLA PSICOLOGIA. SINTETICO E BEN STRUTTURATO, IL VOLUME OFFRE ANCHE I LEMMI, PROPONE L ETIMO E IL LINGUAGGIO DI ORIGINE DELLA PAROLA. UNA INTRODUZIONE OTTIMA. Una vera e propria guida che presenta i fondamenti della psicologia generale in modo chiaro, esaustivo e molto ordinato. Tanti approfondimenti e spunti bibliografici per chi desidera andare a fondo di certi arg
il libro offre una vasta panoramica delle varie forme di utilizzazione del metodo dell infant observation e dell elaborazione teorica che le ha accompagnate, verificando la situazione in italia. QUESTO VOLUME OFFRE UNA VASTA PANORAMICA DELLE VARIE FORME DI UTILIZZAZIONE DEL METODO E DELL'ELABORAZIONE TEORICA CHE LE HA ACCOMPAGNATE, FORNENDO UNA MESSA A PUNTO DELLO STATO DELL'ARTE" DELL'INFANT OBSER VATION IN ITALIA; IL LIBRO RACCOGLIE INFATTI I CONTRIBUTI DI PSICOANALISTI, PSICOTERAPEUTI E RICERCATORI UNIVERSITARI, IMPEGNATI IN UN COMUNE INTENTO DI CONFRONTO E DI SCAMBIO DI ESPERIENZE ED IDEE SULL'USO DI QUESTA METODOLOGIA E SULLE SUE ESTENSIONI IN MOLTEPLICI AREE. I LAVORI PRESENTATI, ALCUNI DEI QUALI DI AUTORI DI PARTICOLARE RILIEVO PER IL LORO SPESSORE CLINICO E TEORICO, PERMETTONO DI COMPRENDERE LA CORNICE STORICA E IL PROCESSO EVOLUTIVO CHE HA PORTATO AL DISPIEGARSI DELLE RICCHE POTENZIALITA E VALENZE INSITE IN QUESTA MODALITA DI APPROCCIO PSICOANALITICA. I CONTRIBUTI SCIENTIFICI SI ARTICOLANO IN QUATTRO AREE TEMATICHE: I CONFINI DELL OSSERVAZIONE, IL SUO RAPPORTO CON LA PSICOTERAPIA, L APPLICAZIONE NEI CONTESTI ISTITUZIONALI E NEL CAMPO DELLA RICERCA. "
Sogno sociale" e il nome dato ad un metodo di lavoro sui sogni, i quali vengono condivisi e ricevono associazioni, all'interno di una riunione di persone che si incontrano a questo scopo. " Le origini prossime di questo metodo rimandano ai primi anni '90. A quell'epoca Gordon Lawrence faceva parte dello staff scientifico del settore relazioni umane del Tavistock Institute. Era un membro centrale del Programma Relazioni di Gruppo dell'Istituto, all'interno del quale aveva messo a punto un approccio particolare, centrato sul concetto di relazionalita", vale a dire, sui modi in cui l'esperienza ed il comportamento individuale rispecchiano e sono strutturati dai costrutti consci ed inconsci, nella mente, del gruppo o dell'organizzazione... Cio che Lawrence ha scoperto, o riscoperto, nella matrice di sogno sociale e un altro contesto o piu contesti per il sogno, in cui l'esperienza emotiva sulla quale funziona la nostra capacita di sognare e di elaborare pensieri sul sogno non e quella della coppia ma quella di molti: gruppo, societa, tribu, collettivo, razza, specie. "
IL LIBRO RACCOGLIE OLTRE UN DECENNIO DI ESPERIENZA CLINICA E DI CONSULTAZIONE PSICOLOGICA SVOLTA CON COPPIE IN CRISI E MINORI CON IL DIFFICILE COMPITO DI ELABORARE L ANGOSCIA DERIVANTE DA GENITORI CHE LITIGANO O CHE SI SONO SEPARATI. I numerosi esempi clinici riportati nel testo e il linguaggio semplice e di facile accesso, lo rendono prezioso non solo agli operatori del settore, ma a tutti coloro che vivono la quotidianita della vita di coppia. Il volume nasce all'inerno di un quadro di ri cerca promosso dalla ii cattedra di clinica psichiatrica dell'unversita di milano (dir. P rof. G. Penati), che aveva come finalita la prevenzione e tutela della salute dei componenti la famiglia naturale: genitori e figli, adulti e minori. L'autore non manca di evidenziare e di argomentare accuratamente tutti quei fattori che sono all'origine di te nsioni tra i partner e spesso anche della loro separazione. Posto il bisogno di am are e di essere amati, come bisogno universale comune ad ogni persona ed indispensabile alla salute mentale, il volume offre utili strategie perche`cir possa essere realizzato.
Il libro
Presentazione all'edizione italiana di Luigi Mezzadri
Suggerimenti bibliografici a cura dì Luigi Mezzadri
Introduzione di Marc Venard
Intorno al 1530, l'obbligo di scegliere
Parte prima: IL FENOMENO CONFESSIONALE
Capìtolo primo
Le Chiese luterane di Bernard Vogler
I. I problemi interni del mondo luterano
II. Fede e costituzione
III. L'ortodossia luterana
Capitolo secondo
Le Chiese riformate di Olivier Millet
I. Le caratteristiche del blocco riformato iniziale
II. Il calvinismo
III. Evoluzione e dibattili in seno alle Chiese riformate
Capitolo terzo
Gli anabattisti di Marc Lìenhard
I. Pluralità delle tendenze e diffusione del movimento
II. Temi e dibattiti dottrinali
III. Gli anabattisti nella società
IV. Gli anabattisti dal 1550 alla guerra dei trentanni
V. Oltre il confessionalismo: le tendenze spìritualiste
Capitolo quarto
La Riforma anglicana di Viviane Barrie-Curien
I. Lo scisma di Enrico
II. Il compromesso elisabettiano
Capitolo quinto
La Chiesa cattolica di Marc Venard
I. Le basi della Riforma cattolica II. Il concilio di Trento
III. Il cattolicesimo post-tridentino
Capitolo sesto
Controversie e dialoghi
I. Controversie e dialoghi tra luterani e riformati di Marc Lienhard
II. Controversie e dialoghi tra cattolici e protestanti di François Laplanche
Capitolo settimo
L'ortodossia di Alain Ducellier
I. L'ortodossia dispersa. La ricerca di un'unità
II. La grande Chiesa sotto la dominazione ottomana
III. Coerenza ortodossa e contatti dottrinali
IV. La Chiesa russa: espressione nazionale e ortodossia
V. La sclerosi delle cristianità orientali
Parte seconda: LA MAPPA DEL CRISTIANESIMO DIVISO
Introduzione
Capitolo primo
L'area germanica, elvetica e scandinava di Bernard Vogler
I. I conflitti politico-religiosi fino alla pace di Augusta
II. Tensioni e scontri dal 1555 al 1618
III. Vitalità religiosa e tensioni confessionali nella Svizzera tedesca
IV. La Scandinavia: un luteranesimo originale e nazionale
Capitolo secondo
La Francia e i Paesi Bassi di Marc Venard
I. Il tempo dei martiri
II. Lo scontro (1559-1598)
III. Il consolidamento (1598-1630)
Capitolo terzo
Le Isole Britanniche di Viviane Barrie-Curien
I. La diffusione della Riforma in Inghilterra e Scozia
II. Le persistenze cattoliche in Inghilterra e in Irlanda
III. I dissidi tra i protestanti
Capitolo quarto
L'Italia di Marc Venard
I. Percorsi italiani della Riforma
II. L'Italia meridionale
III. L'Italia centrale
IV. L'Italia del nord
Capitolo quinto
L'Europa centrale e orientale di Jerzy Ktoczowski
I. Quadro generale
II. La Boemia
III. L'Ungheria divisa
IV. La Polonia-Lituania
V. Un'eredità molto importante
Capitolo sesto
La penisola iberica di Alain Milhou
I. La Spagna
II. Il Portogallo
Capitolo settimo
L'Africa di Alain Milhou
I. La cristianità e il Maghreb: crociata e rinnegati
II. L'Africa nera: marginalizzazione geopolitica e organizzazione ecclesiastica
III. Il regno cristiano del Congo: dall'illusione di eguaglianza alla dipendenza
IV. Cristiani schiavisti: le coste della Guinea, le isole del Capo Verde, Sào Tomé, l'Angola e il Mozambico
V. La Chiesa e la schiavitù dei neri
VI. Nel paese del Prete Gianni: solidarietà contro l'Islam e incomprensione
Capitolo ottavo
L'America di Alain Milhou
I. L'America spagnola
II. Il Brasile e le altre Americhe
Capitolo nono
I primi pilastri dell'evangelizzazione dell'India, del Giappone e della Cina di Minako Debergh
I. L'India
II. Il Giappone
III. La Cina
Parte terza : LA VITA DEI CRISTIANI
Introduzione
Capitolo primo
II clero di Viviane Barrie-Curien e Marc Venard
I. Le nuove concezioni dei ministeri
II. Pastori per le Chiese. Ideale e prassi
III. La formazione intellettuale e spirituale
IV. Il clero nella società
Capitolo secondo
Le forme collettive della vita religiosa di Marc Venard e Bernard Vogler
I. Il quadro delle parrocchie e delle chiese locali
II. Culto e sacramenti
III. L'inquadramento dei fedeli: catechesi e disciplina dei costumi
IV. Le devozioni popolari
V. I soccorsi nei giorni calamitosi
Capitolo terzo
Le forme personali della vita religiosa di Marc Venard
I, La scelta confessionale
II, La pietà individuale
III. I maestri spirituali e la letteratura di devozione
IV. La santità
Capitolo quarto
L'ossessione del diavolo di Marc Venard
I. Il sonno di Satana
II. L'epidemia della stregoneria
III. La catena delle possessioni diaboliche
Capitolo quinto
II movimento intellettuale e le Chiese di François Laplanche
I. Le condizioni della vita intellettuale
II. L'insegnamento universitario
III. Gli interrogativi sulla Bibbia: lettura dei testi e visione religiosa del mondo
IV. Gli interrogativi posti alla Bibbia: le scienze della natura e la visione religiosa del mondo
V. Il problema della non credenza nel secolo XVI
VI. Verso la rottura dell'ordine antico del mondo
VII. Verso un cambiamento del pensiero cristiano?
Capitolo sesto
I problemi etici di Marc Venard
I. La morale politica
II. La morale economica
III. La morale sociale
Capitolo settimo
Le arti, la preghiera e la fede
I. L'immagine dipinta e scolpita dì Olivier Christin
II. La musica e il canto religioso di Patrice Veit
Cronologia
Bibliografia generale
Abbreviazioni
Indice delle cartine
Indice dei nomi di persona