
Questo testo dell'iconografo Angelo Vaccarella conduce per mano nella lettura delle icone e introduce nel luogo della Prsenza per ascoltare la Parola e pregare. Prefazione di Mons. Salvatore Esposito. Nella contemplazione delle icone che l'Autore scrive e commenta il fedele coglie ancora una volta il mistero dell'abbassamento di Dio, ma anche lo slancio dell'uomo verso Dio.
Raccolta di riflessioni sulla risurrezione della carne.
Il titolo del piccolo libro: "L'arte di trarre profitto dai nostri peccati può" destare meraviglia. Il peccato è un male per l'uomo; ha degli effetti nocivi, distruttivi. Tante vite umane vengono rovinate dai peccati. Come questi peccati possono procurare un profitto e come è possibile l'arte di assicurarlo? È vero che il peccato ci porta un grave danno. La sua malizia consiste prima di tutto nel fatto che offende Dio; più esattamente offende il Padre nel suo amore per noi. Ma siccome il nostro destino si compie nelle nostre relazioni di amore filiale verso il Padre, l'inimicizia causata dal peccato danneggia la nostra esistenza. Lo stato di peccato rende l'uomo profondamente infelice; suscita in lui un grande disturbo e stimola dei sentimenti di timore e di tristezza.
Sussidio di introduzione al Dizionario di Teologia biblica di Xavier Leon-Dufour in lingua albanese.
Dizionario di Teologia Biblica di Xavier Leon Dufour in lingua Albanese.
Un libro per regalare ai figli un magico Natale, raccontando una storia fantastica, che sia anche vera: la venuta del figlio di Dio. Molti vorrebbero ascoltare quello che ascoltate voi e non possono! I genitori cristiani, tra le altre, hanno la fortuna di avere tra le mani la chiave del dilemma pedagogico, che toglie il sonno ai loro colleghi laici": come raccontare ai bambini qualcosa di fantastico, che sia anche vero? Possono, semplicemente raccontando la verità, regalare ai figli un magico Natale, senza che si insinui in loro il legittimo sospetto di essere oggetto di una penosa presa in giro... "
Un piccolo testo sul Padre Nostro. Primo di 7 volumi, con le 7 petizioni del Padre. Ogni volume e' diviso in tre sezioni: 1) introduzione; 2) catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa; 3) La Preghiera del Signore nel Catechismo della Chiesa Cattolica.
Secondo di sette volumi di questa collana, diviso in tre sezioni: 1)Introduzione; 2)Catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa; 3)La Preghiera del Signore nel Catechismo della Chiesa Cattolica.
Un piccolo testo sul Padre Nostro. Secondo di 7 volumi, con le 7 petizioni del Padre. Ogni volume e' diviso in tre sezioni: 1)introduzione; 2) catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa; 3) La Preghiera del Signore nel Catechismo della Chiesa Cattolica.
Un piccolo testo sul Padre Nostro. Quarto di 7 volumi, con le 7 petizioni del Padre. Ogni volume e' diviso in tre sezioni: 1)introduzione; 2)catechesi, commenti e omelie dei Padri e dottori della Chiesa; 3) La Preghiera del Signore nel Catechismo della Chiesa Cattolica.