
Lettera Apostolica Salvifici Doloris" e catechesi sul senso cristiano della sofferenza. " La sofferenza terrena quando e accolta nell'amore, e come un nocciolo amaro che racchiude il seme della nuova vita, il tesoro della gloria divina che verra concessa all'uomo nell'eternita. (Giovanni Paolo II, 27.04.1994). Voi, cari malati, segnati dalla sofferenza del corpo o dell'animo siete i piu uniti alla Croce di Cristo, ma nello stesso tempo i piu eloquenti testimoni della misericordia di Dio. Per vostro tramite e mediante la vostra sofferenza Egli si china sull'umanita con amore. Siete voi che, dicendo nel silenzio del cuore: Gesu, in te confido", ci insegnate che non c'e una fede piu profonda, una speranza piu viva e un amore piu ardente della fede, della speranza e dell'amore di chi nello sconforto si mette nelle mani sicure di Dio. E le mani di coloro che vi aiutano nel nome della misericordia siano un prolungamento di queste grandi mani di Dio. (Benedetto XVI, 25.07.2005). "
Il libro si propone di accompagnare il lettore, in maniera semplice e diretta, nel millenario percorso storico, teologico e spirituale dell'icona, introducendolo anche alla contemplazione delle raffigurazioni sacre.
Cofanetto in setalux che raccoglie in agili libretti i Salmi della Bibbia nella versione CEI.
I Salmi della Bibbia nella versione CEI.
I Salmi della Bibbia nella versione CEI.
I Salmi della Bibbia nella versione CEI.
Il libro dei Proverbi in un versione tascabile ed elegante nella versione della Bibbia CEI
Un testo sull'esistenza di Satana, un essere vivo, spirituale, pervertito e pervertitore. Terribile realta. Misteriosa e paurosa. L'abilita di Satana nel mondo e quella di indurre gli uomini a negare la sua esistenza in nome del razionalismo e di ogni altro sistema di pensiero che cerca tutte le scappatoie pur di non ammetterne l'opera... Respingendo la verita conosciuta su Dio con un atto della propria libera volonta, Satana diventa menzognero" cosmico e "padre della menzogna" (Gv 8,44). Per questo egli vive nella radicale e irreversibile negazione di Dio e cerca di imporre alla creazione, agli altri esseri creati a immagine di Dio, e in particolare agli uomini, la sua tragica "menzogna sul Bene" che e Dio. (Giovanni Paolo II). Il male non e piu soltanto una deficienza, ma un'efficienza, un essere vivo, spirituale, pervertito e pervertitore. Terribile realta. Misteriosa e paurosa...(Paolo VI). "
Estratto da 'La retta fede della Chiesa - Angeli e demoni', il libro discute su questi esseri spirituali. Oggi come nei tempi passati, si discute con maggiore o minore sapienza su questi esseri spirituali. Bisogna riconoscere che la confusione a volte e grande, con il conseguente rischio di far passare come fede della Chiesa sugli angeli cio che alla fede non appartiene, o, viceversa, di tralasciare qualche aspetto importante della verita rivelata (Giovanni Paolo II). Il male non e piu soltanto una deficienza, ma una efficienza, un essere vivo, spirituale, pervertito e pervertitore. Terribile realta. Misteriosa e paurosa. Esce dal quadro dell'insegnamento biblico ed ecclesiastico chi si rifiuta di riconoscere l'esistenza della terribile realta, misteriosa e paurosa del Male; ovvero chi ne fa un principio a se stante, non avente essa pure, con ogni creatura, origine da Dio, oppure la spiega come una pseudo-realta, una personificazione concettuale o fantastica delle cause ignote dei nostri malanni (Paolo VI).
Il libro di Giobbe e un poema sinfonico nel quale varie voci si uniscono per penetrare nel mistero del dolore umano, nel mistero di Dio che permette la sofferenza dell'uomo.