
Si inaugura l'edizione critica degli scritti di Girolamo, traduttore ed esegeta che ha dato un contributo determinante alla definizione delle radici della cultura europea.
Uno studio monografico e biografico che per la prima volta in Italia presenta la vita, il pensiero filosofico, teologico ed estetico di Klaus Hemmerle.
La centralità della relazione educativa, dell'accettazione e del dialogo nella formazione delle coscienze.
Una esperienza spirituale e mistica di profonda unione con Dio alla base del nascente Movimento dei Focolari.
La relazione" co-principio originario dell'essere insieme alla sostanza. "
Una storia che traduce invita l'esortazione ad una Nuova Evangelizzazione contenuta nell'Anno della Fede.
Un illuminante percorso alla luce del grande maestro per riscoprire l'importanza della memoria nella ricerca del senso dell'esistenza.
I documenti dell'Archivio segreto Vaticano recentemente pubblicati gettano nuova luce sul processo e la condanna dei Templari. La vera storia dell'ordine, le vere motivazioni della fine.
Il libro di Daniela Bignone è il diario di più di venti anni trascorsi in un Paese affascinante e ancora poco conosciuto da noi occidentali. Una lettura appassionante, che lascia il segno. Un testo che ci aiuta a scoprire il valore della diversità.
Il Pakistan: un territorio dal clima torrido che vanta però le cime nevose più alte del mondo. Uno Stato recente, ma dalla storia millenaria e spesso tormentata. Terra di guerre, di invasioni e conquiste, la cui cultura ha origine nella miscela di varie culture. È il Paese della Via della Seta e il secondo Stato islamico del mondo. Qui, Daniela Bignone, donna, occidentale, cristiana, trascorre ventitré anni. Impressioni, incontri, sapori, profumi e colori di questa esperienza si susseguono nelle pagine del suo diario.
Ogni nascita è un evento insieme spirituale e carnale, magico e misterioso, tattile e olfattivo, un contatto pelle a pelle, molto concreto, e in quanto tale può cambiare la vita. Questo manuale tratta alcune delle piccole difficoltà (o dei grandi dubbi) che possono sorgere nel corso di una gravidanza "fisiologica", lasciando spazio alle emozioni delle mamme, alle paure dei padri e all'esperienza di un professionista che opera da decenni in questo settore, il dottor Catarinella, che risponde con garbo ed ironia a tutte le domande.