
Quaderno
4048
«GIOCARSI LA VITA»
Papa Francesco in dialogo con i gesuiti dell’America centrale
PROTEZIONE DEI MINORI: UNA MISSIONE GLOBALE PER LA CHIESA IN USCITA
QUANDO IL TRADUTTORE NON TRADISCE
Sull’immaginario della parola
IL VENTO FREDDO DELLA «DEMOCRAZIA DIRETTA»
USA E CINA IN GUERRA COMMERCIALE
SOMMARIO:
«HUMANA COMMUNITAS»
La vita umana nella trama delle relazioni
COME COMUNICARE IN UNA SOCIETÀ POLARIZZATA
PREGHIERA EUCARISTICA E TEOLOGIA
Per una soluzione della controversia sull’epiclesi
I CRISTIANI CHE FANNO L’ITALIA
NUOVA CRISI TRA RUSSIA E UCRAINA
L'ECONOMIA DELLA SOCIETA' DEL MEZZOGIORNO
BERNARDO BERTOLUCCI: UN RICORDO
IL CARD. GIOVANNI COLOMBO E LA SPIRITUALITA' IGNAZIANA
LA MUSICA DELL'ANIMA
IL SACERDOZIO DI CRISTO E LE ALTRE RELIGIONI
LUIGI STURZO E IL PARTITO POPOLARE ITALIANO
L’eredità dell’«Appello ai liberi e forti»
LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA IN CINA
Un riferimento per l’etica degli affari
GLI EMIRATI ARABI UNITI
I «GILET GIALLI»: LE RAGIONI DELLA COLLERA
SOMMARIO:
LA BUONA POLITICA È AL SERVIZIO DELLA PACE
Messaggio di papa Francesco per la 52a Giornata Mondiale della Pace
DIALOGO INTERRELIGIOSO IN ASIA
Uno sguardo al passato per comprendere il futuro
SOLDI E FELICITÀ
RITROVARE IL SENSO DEL TEMPO
Riflessioni sul pensiero di Byung-Chul Han
TORNARE A ESSERE POPOLARI
Sette parole per il 2019
AMAZZONIA E DIRITTI UMANI
LA SANTA SEDE E IL GLOBAL COMPACT SUI RIFUGIATI
LA VIA DI IGNAZIO DI LOYOLA
L'UOMO E LE COSE
DIALOGHI MUSICIALI E UMANI
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
SOMMARIO
L’UMANITÀ DI DIO: IL NATALE
TRA NAZARET E BETLEMME
Le origini di Gesù nel Vangelo
VERSO L’INCONTRO DEI VESCOVI SULLA PROTEZIONE DEI MINORI
IL «GLOBAL COMPACT» SULLE MIGRAZIONI
IL NUCLEARE IRANIANO E GLI STATI UNITI
C'E' DEL SACTO A SHANGHAI?
DUE VOLTE MOZART
SPECCHIO DELLE MIE BRAME...
LA SAGGEZZA DEL TEMPO
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
IL BUON PASTORE. Le caratteristiche della «leadership» di Gesù
UN «PROTOCOLLO» PER LA BUONA BATTAGLIA SPIRITUALE
Il capitolo V della «Gaudete et exsultate»
STUDIANDO FACEBOOK
IL «GENIUS LOCI» CRISTIANO:Frédéric Debuyst
POVERTÀ IN ITALIA OGGI
A DIECI ANNI DAL FALLIMENTO DI LEHMAN BROTHERS
IL CRISTIANESIMO NELL'ASIA CENTRALE
LA RAGAZZA CON LA LEICA, DI HELENA JANECZEK
GLI UNDER 35
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
SOMMARIO
I GIOVANI HANNO RISVEGLIATO LA SINODALITÀ DELLA CHIESA
La Civiltà Cattolica
«FAKE NEWS» E BIBBIA
Quale parola è credibile?
Vincenzo Anselmo S.I.
IL CATTOLICESIMO URBANO IN CINA
Antonio Spadaro S.I. - Michel Chambon
IL MITO DELLA «VITTORIA MUTILATA»
A 100 anni dalla fine della Prima guerra mondiale
Giovanni Sale S.I.
«2001: ODISSEA NELLO SPAZIO» CINQUANT’ANNI DOPO
Virgilio Fantuzzi S.I.
IL SERMIG E L'ARSENALE DELLA PACE
Francesco Occhetta S.I.
SDRADICARE LA CULTURA DELL'ABUSO
La Lettera di papa Francesco al Popolo di Dio
James Hanvey S.I.
MI SENTO INCARBUGLIATO DALL'AMORE
Lettere di Antoine de Saint- Exupéry
Giancarlo Pani S.I.
IL TUO SGUARDO ILLUMINA IL MONDO
Un romanzo di Susanna Tamaro
Claudio Zonta S.I.
ASTOR PIAZZOLLA: NON SOLO TANGO
Gianni Arledler S.I.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
SOMMARIO
BEATI COLORO CHE ASCOLTANO LA PAROLA DI DIO
Alla scuola del Deuteronomioù
Pietro Bovati S.I.
ALDO MORO A 40 ANNI DAL SUO SACRIFICIO
Francesco Occhetta S.I.
IL POTERE DELL'ILLUSIONE
Giovanni Cucci S.I.
IL FENOMENO DEI MIGRANTI IN EUROPA
Giovanni Sale S.I.
L'ATTUALE SITUAZIONE DEL NICARAGUA
Rafael Moreno Villa S.I.
UNA CHIESA CHE FREQUENTA IL FUTURO
Il Sinodo dei Vescovi sui giovani, fede e discernimento vocazionale
Antonio Spadaro S.I.
I RISCHI DEL GLOBISH
Giandomenico Mucci S.I.
LA MUSICA CONTRO IL FOLLE GRIDO DELLA GUERRA
Mary Gauthier e Michele Gazich S.I.
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
SOMMARIO
- Dialogo privato di Papa Francesco con i gesuiti dei Paesi baltici
- Modificare il genoma umano
- La XVI Biennale di architettura di Venezia
- La Pubblica Amministrazione
- Il viaggio apostolico del Pontefice nelle Repubbliche baltiche
- La coscienza popolare della Chiesa
- Cento anni dalla nascita di Nelson Mandela
- “La casa degli sguardi”, un romanzo di Daniele Mencarelli
- “Un affare di famiglia”, un film di Kore-eda Hirozaku
SOMMARIO
- Fiducia per il cammino della Chiesa in Cina
- Il significato dell'accordo tra Santa Sede e Repubblica popolare cinese
- La storia dei rapporti tra Santa Sede e Cina
- L'Italia e la "disfatta" di Caporetto
- Giustizia nell'economia globale
- La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa
- Messaggio di Francesco ai cattolici cinesi e alla Chiesa universale
- Tre comunicati della Sala Stampa vaticana
- La ricerca del divino nel cinema