
SOMMARIO
3
Editoriale
4
La pagina dei lettori - Il Raccomandato
6
Dove trovare il Timone
9
I nuovi Quaderni del Timone
47
Il mondo del sacro. Il canto "gregoriano"
Giannicola D'Amico
INFORMAZIONE
10
News dall'Italia e dal mondo
12
S'avanza il catto-pragmatismo
Riccardo Cascioli
14
«Cercavo quel figlio che non c'era più»
Vincenzo Sansonetti
16
«Agenda omo»: resistere paga
Benedetta Frigerio
18
India, non è un Paese per donne
Anna Bono
20
Il Kattolico. Giuseppe
Rino Cammilleri
FORMAZIONE
22
Scienza e fede. Creare la vita? Non scherziamo
Umberto Fasol
25
Non tutti sanno che...
26
Storia. Una porta e un'epigrafe nel Tempio su Gesù?
Ilaria Ramelli
28
San Martino in aiuto della Francia
Andrea Galli
30
Abbandonare la morale?
Giacomo Samek Lodovici
32
Fides et Ratio. Il pastore di Erma
Maurizio Schoepflin
34
Hanno scritto, hanno detto...
48
Teologia. I tre simboli fondamentali del battesimo
Card. Giacomo Biffi
50
Chiesa e finanza. Se i soldi vengono ben usati...
Ettore Gotti Tedeschi
54
Arte. Michelangelo il mistico
Valentina Sessa
56
La Tradizione spirituale. Beati i misericordiosi
Rosanna Brichetti Messori
58
La voce del Magistero. Paolo VI
Marco Invernizzi
60
I grandi fatti della Bibbia. L'amore
Don Pietro Cantoni
61
Catechismo. La visione beatifica
Stefano Biavaschi
62
Libri di casa nostra
Giovanni De Marchi
63
Home video
63
Cinema. Katyn
Ludovico Grassi
64
Vivaio. Stalin e la Madonna di Kazan
Vittorio Messori
67
Cattolici in internet
Alessandro Nicotra
DOSSIER
DISSOLUZIONE POP
36
Il cinema e i nuovi dei
Carlo Susa
39
Bestseller come funghi: molti velenosi
Mario Iannaccone
42
La barbarie scorre sullo smartphone. Intervista a Maurizio Blondet
Raffaella Frullone
44
Il festival dell'osceno
Roberto Manfredini
46
Genitori: siate realisti
Mariolina Ceriotti Migliarese
Il cristiano impara a pregare dal suo Maestro, Cristo. Per questo egli deve Il cristiano deve aver cura della sua vita di preghiera. In questa breve introduzione alla preghiera cristiana il lettore avrà l'opportunità di conoscere in profondità che cosa sia questa grande prerogativa dell'uomo.
Sommario
3 Al vostro cuore... Gianpaolo Barra
4 Il Raccomandato: Carlo De Benedetti
6 Dove trovare il Timone
Informazione
10 News dall'Italia e dal mondo
12 Povertà, meno male che la Chiesa c'è Andrea Zambrano
14 Siria, dove i «nostri» non arrivano Massimo Introvigne
16 Quelli che tornano (dall'Aldilà) Francesco Agnoli
18 C'è Europa ed Europa Riccardo Cascioli
20 Il Kattolico. A proposito del bullismo Rino Cammilleri
Formazione
22 Gesù nel Far West Marco Respinti
25 Non tutti sanno che...
26 Non dimenticare Tienanmen P. Bernardo Cervellera
28 Il miracolo coreano Andrea Galli
30 Il vero amore è possibile Giacomo Samek Lodovici
32 Dopo il «gender» ci aspetta il «queer» Laura Boccenti
34 Hanno scritto, hanno detto...
47 Gregorio Magno, la liturgia romana «pura» Daniele Nigro
48 L'altra letteratura. Quadrelli, l'antimoderno Andrea Sciffo
50 Speculazioni sul cervello Enzo Pennetta
52 Media. Incontriamoci online Paola Scaglione
54 Profilo di Papa: Eugenio III Alberto Azzimonti
56 La Tradizione spirituale. Fame e sete di giustizia Rosanna Brichetti Messori
58 La voce del Magistero. Santi e santità Marco Invernizzi
61 Catechismo. Le anime vittime Stefano Biavaschi
62 Libri di casa nostra Giovanni De Marchi
63 Home video
63 Cinema. Ricette d'amore Ludovico Grassi
64 Vivaio. Tra appunti e spunti Vittorio Messori
67 Cattolici in internet Alessandro Nicotra
Dossier
Sport e fede
36 Cristiano, cioè sportivo. Sportivo, cioè cristiano Corrado Gnerre
39 Lo sport, anticamera del paradiso Vincenzo Sansonetti
42 Imparare lo sport per imparare la vita. Intervista a Massimo Camisasca Raffaella Frullone
44 «Gli è tutto da... testimoniare» Luciano Garibaldi
46 La Chiesa in campo Roberto Lanzilli
"Ho sempre considerato Giovanni Paolo II come un padre. Anzitutto perché quando ho avuto problemi ne ho potuto parlare solo con lui. Mi reputo soltanto un uomo che ha avuto la grande fortuna di stare costantemente a mezzo metro da quest'uomo. Tra noi non c'erano grandi discorsi: il Papa mi parlava con gli occhi. Quando ho l'opportunità, parlo volentieri perché la gente ha sete di sapere. Ci sono cose, fatti, eventi, discorsi che nessuno conosce, per cui ho ancora di più il desiderio di dare la mia testimonianza, e la gente che mi ascolta ancora è maggiormente desiderosa di conoscere Giovanni Paolo II". L'intento di questo libro-intervista è presentare la figura di Giovanni Paolo II secondo Arturo Mari, il fotografo ufficiale che l'ha seguito in tutti i viaggi apostolici e in tutti gli impegni a Roma, stando a così stretto contatto fino a diventare un familiare del Papa. In questo libro-intervista racconta come l'ha visto attraverso la macchina fotografica e come l'ha conosciuto nello stretto rapporto - non solo professionale - della vita quotidiana.
Sommario
03 Belle novità Gianpaolo Barra
04 La pagina dei lettori - Il raccomandato
10 News dall'Italia e dal mondo
Informazione
12 Europa, il voto che serve Massimo Introvigne
14 Eterologa: gravissima ingiustizia verso i bambini Giacomo Samek Lodovici
16 Avrei bisogno di una compagnia Costanza Miriano
18 Ucraina, il ritorno della guerra fredda Riccardo Cascioli
20 Il Kattolico. Lo strano caso di Anneliese Rino Cammilleri
Formazione
22 Beatles & Co: non erano solo canzonette Mario Iannaccone
25 Non tutti sanno che...
26 Il Sud scaccia il generale Cialdini Giuseppe Brienza
28 Irlanda, chi resiste al declino della Chiesa Andrea Galli
30 Il divorzio fa male Andrea Morigi
32 Fides et Ratio. La "Supplica" di Atenagora Maurizio Schoepflin
34 Hanno scritto... hanno detto
47 Il mondo del sacro. Nascita della basilica Andrea De Meo
48 Teologia. Il celibato sacerdotale Card. Giacomo Biffi
50 Apologetica. Sindone: nuove scoperte Emanuela Marinelli
52 Apologetica. Voltaire, Rousseau e i mostri Antonio Margheriti Mastino
54 Ideologia di gender. Il ragazzo cresciuto come una ragazza Roberto Marchesini
56 La Tradizione spirituale. «Beati i miti» Rosanna Brichetti Messori
58 Il Magistero, questo sconosciuto Marco Invernizzi
60 I grandi fatti della Bibbia. «Benedicite»: la sacralità del cibo Don Pietro Cantoni
61 Catechismo. Le anime mistiche Stefano Biavaschi
62 Libri di casa nostra Giovanni De Marchi
63 Home video
63 Cinema. Argo Ludovico Grassi
64 Vivaio. Tra scioperi e Veneto (passando per l'Algeria) Vittorio Messori
67 Cattolici in internet Alessandro Nicotra
Dossier
Maria: verità dogmatiche
36 Madre di Dio e Madre della Chiesa P. Livio Fanzaga
39 L'Immacolata Vincenzo Sansonetti
42 La verginità perpetua. Intervista a mons. Antonio Suetta Raffaella Frullone
44 L'Assunta Mons. Giovanni D'Ercole
46 Corredentrice: un nuovo dogma?
L'autore di questo commento alla Salve Regina, missionario del PIME, intende elevare un devoto omaggio a Colei che più si fa presente nel cammino dei credenti, immergendosi con il cuore in questa che considera una preghiera intensa e sublime, rivolta alla Madre della Misericordia. Partendo dalle parole di apertura del XXXIII canto del Paradiso della Divina Commedia, l'autore individua nella virtù dell'umiltà la caratteristica che ha reso Maria la più alta tra tutte le creature.