
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica, n. 101/marzo 2011.
Rivista mensile n. 123, per il mese di marzo 2011.
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica, n. 100/febbraio 2011.
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica, n. 99/gennaio 2011.
Rivista mensile n. 122, per il mese di febbraio 2011.
Riflessioni sui Vangeli domenicali e festivi dell'Anno Liturgico 2011- 2012, ciclo B, per il Tempo Ordinario. Il piano dell'opera prevede la pubblicazione nel corso dell'anno liturgico 2011-2012 (ciclo B) di tre distinti fascicoli, di cui due dedicati ai tempi forti (Avvento-Natale, Quaresima-Pasqua) e uno al tempo ordinario.
La letteratura sulle apparizioni della Vergine Maria è assai vasta, ma un lavoro di insieme non esisteva finora su questo argomento. Più di 2.400 apparizioni, tutte quelle che hanno lasciato una traccia nella storia, sono qui raccontate e analizzate. Si tratta di una vera enciclopedia redatta col concorso di specialisti qualificati. Questo dizionario precisa l'oggetto, il metodo, le promesse e l’apporto di una quindicina di discipline, dalla medicina alla sociologia, dalla psicanalisi alla storia, dalla mistica al diritto canonico.
Note sull’Autore
René Laurentin, dottore in lettere, professore in numerose università francesi ed estere, è stato esperto del Concilio Vaticano II, membro del consiglio di redazione della rivista teologica internazionale Concilium. Ha ricevuto di 12 premi internazionali, ha scritto un centinaio di opere e altrettanto di articoli su riviste specializzate.
Un libro de anatomía o de historia te ayuda a ser culto y a desarrollar una profesión. Con este libro no vas a conocer cómo se formaron las células, ni en qué año se descubrió América. Tienes en las manos un instrumento para conocerte a ti mismo, que te ayudará a pensar y te permitirá dar respuesta a los interrogantes de la vida humana: el sentido de la vida y de la muerte, el sentido del bien y del mal, el fundamento de los valores, etc. Este libro pretende ayudarte a superar la cultura del tener y ahondar en la cultura del ser. Quiere buscar la verdad porque «la verdad te hará libre». Con un lenguaje claro y preciso, con dibujos y diagramas el autor ofrece aquí una “Filosofía del hombre para todos”, siguiendo la línea de otro libro suyo: Bioética para todos, traducido ya en siete idiomas.
Sobre el Autor
Sacerdote Legionario de Cristo. Catedrático de antropología filosófica y bioética en la Pontificia Universidad Gregoriana (Roma). Profesor invitado en la Universidad Pontificia Regina Apostolorum (Roma), en la Universidad Europea de Roma, en la Universidad Francisco de Vitoria (Madrid) y en la Universidad Pública Rey Juan Carlos (Madrid). Miembro de la Pontificia Academia de la Vida. Deputy Director General of the International Biografical Centre (Cambridge). Conferencista internacional sobre temas de filosofía y bioética.
Alessandra e Maddalena, due bambine, fanno amicizia in Piazza San Pietro, in Vaticano, grazie all’intervento di un angelo, che mostra loro un album di foto di bambini: ogni foto ha una cornice, ma alla fine di ogni serie c’è una cornice senza foto. L’album è di Gesù Bambino, ed egli chiede ad Alessandra e Maddalena di aiutarlo a far sì che altri bambini possano trascorrere un bel Natale: proprio allora verranno scattate le foto mancanti. Alessandra e Maddalena dovranno scegliere a quale bambino far visita e, per poterlo incontrare, dovranno solo toccare la sua foto sull’album: come attraverso uno straordinario portale, verranno così trasportate da un luogo all’altro, dal Vaticano fino al Polo Nord, da un quartiere residenziale fino ad un ospedale pediatrico.
Nota sull’Autore
Alvaro Correa, sacerdote dei Legionari di Cristo dal 1993, già professore di Lettere Classiche, si è occupato di formazione cristiana di ragazzi e giovani in Spagna, Stati Uniti, Brasile, Italia, Francia e Germania. Attualmente opera presso il Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae di Roma, dove si occupa della formazione di seminaristi provenienti da varie Nazioni.