Gli ambienti, le regole, l'orario e le mansioni dei Frati Domenicani del tredicesimo secolo. Negli Ordini religiosi, dopo il Concilio Vaticano II, si e verificata un'autentica rivoluzione pacifica che ha cambiato abbastanza significativamente, anche se non radicalmente, la vita dei conventi. Questi mutamenti, per quanto riguarda l'Ordine Domenicano, non fanno meraviglia perche gia S.Domenico, il Fondatore, ha lasciato ai Capitoli generali dell'Ordine la facolta di poter continuamente modificare e aggiornare le norme secondo le variabili esigenze dei tempi. Le innovazioni, in realta, sono state abbastanza marginali fino al Capitolo generale di River Forest (U.S.A.) nel 1968. Sino ad allora in un convento domenicano si conduceva una vita non molto dissimile da quella programmata dal Capitolo generale di Bologna nel 1220. Per questo una visita ai vari ambienti di un convento medievale, come si propone di fare quest'opera, puo essere di grande interesse storico e culturale.
La domanda chi e l'uomo?" e essenziale per ognuno di noi ed e particolarmente importante per i cristiani perche la Rivelazione ci insegna che l'uomo e creato a immagine e somiglianza di Dio. " San Tommaso approfondisce le categorie bibliche che riguardano la Creazione nella sua prima opera sistematica, lo Scritto sulle Sentenze, aprendo delle prospettive fino ad allora quasi del tutto ignorate, come la relazione tra l'immagine di Dio e la coscienza di se, o la presenza dell'immagine di Dio anche nella corporeita umana. Inoltre, egli sviluppa il tema dell'assimilazione a Dio e della divinizzazione dell'uomo mediante l'immagine divina prodotta dalla grazia santificante e della gioia eterna.
Sesto quaderno sulle religioni cinesi. Le tradizioni religiose minori in Cina.
La Legenda" di S. Domenico raccoglie gli episodi piu signififcativi della vita del Santo. Si tratta di una biografia popolare scritta a scopo di edificazione. " Legenda" e una parola latina e significa "cose destinate alla lettura". Le due Legende del Frate Domenicano Pietro Calo (fine XIII sec. - 1348), che qui vengono presentate in italiano corrente, furono pubblicate per la prima volta nel 1997 dal p. Simon Tugwell. In latino. Il rigoroso apparato critico e le diffuse introduzioni dell'illustre studioso costituiscono un punto d'arrivo per tutta la storiografia medievale domenicana. Una fatica cosi preziosa meritava di venire conosciuta e goduta anche da coloro che, non avendo familiarita con la lingua latina, nutrono vivo interesse per gli albori dell'ordine domenicano. "
L'Autore spiega perche il Buddhismo, nato in India 2500 anni fa, ora sia seguito solo da pochi milioni di abitanti dell'attuale territorio indiano. Quinto quaderno sul Buddhismo. Il buddhismo e nato in India tra il VI e il V secolo a.C., ma ora e ormai poco significativo nella sua terra di origine. L'autore ripercorre la storia del Buddhismo in India, dall'apparizione della dottrina dell'Illuminato", ai primi "concili" buddhisti e a tutti quegli eventi importanti che hanno prima favorito e poi ostacolato l'espandersi del Buddhismo nella madrepatria. "
Nelle Quaestiones Quodlibetales S. Tommaso risponde da vero maestro alle domande di attualita del suo tempo. Da questo si scopre che l'attualita teologica medievale e, in fondo, l'attualita di sempre. Fra gli scritti dell'Aquinate le Questioni De quodlibet" rivestono un'importanza particolare proprio a motivo della loro natura. Infatti la loro caratteristica sta nel fatto che mentre nelle normali questioni disputate era il Maestro a fissare in anticipo l'argomento da discutere, nelle questioni "De quodlibet" ( su vari argomenti) il Maestro si metteva a disposizione di chiunque per rispondere ai piu vari quesiti su qualsiasi argomento venisse sollevato. Vediamo cosi un S. Tommaso a immediato contatto con i problemi del suo tempo, immerso nel contesto storico in cui viveva e che ovviamente lo condizionava. "
Nelle Quaestiones Quodlibetales S. Tommaso risponde da vero maestro alle domande di attualita del suo tempo. Da questo si scopre che l'attualita teologica medievale e, in fondo, l'attualita di sempre. Fra gli scritti dell'Aquinate le Questioni De quodlibet" rivestono un'importanza particolare proprio a motivo della loro natura. Infatti la loro caratteristica sta nel fatto che mentre nelle normali questioni disputate era il Maestro a fissare in anticipo l'argomento da discutere, nelle questioni "De quodlibet" (su vari argomenti) il Maestro si metteva a disposizione di chiunque per rispondere ai piu vari quesiti suqualsiasi argomento venisse sollevato. Vediamo cosi un S. Tommaso a immediato contatto con i problemi del suo tempo, immerso nel contesto storico in cui viveva e che ovviamente lo condizionava. In questo II tomo: Quodlibet 1-6 e 12. "
Questo piccolo libro tratta, in modo conciso ma efficace, delle cose ultime e definitive" degli esseri umani: la morte, il Giudizio Universale, il Paradiso, il Purgatorio, l'Inferno e il ritorno di Cristo alla fine dei tempi. " Si possono affrontare, con parole semplici e facili da capire per tutti, alcune delle verita piu profonde e complesse? Con questo libro don Novello Pederzini si propone appunto questo obbiettivo: trattare con chiarezza ed efficacia delle questioni ultime" (la morte e l'aldila) ed offrire un quadro completo di queste "realta" che spesso turbano il nostro animo proprio perche ne abbiamo una conoscenza molto parziale. "