
Il sussidio è la proposta di un cammino di ricerca interiore ritmato sull'ascolto dei richiami dello Spirito. Ogni incontro è scandito da quattro momenti che, in qualche modo, si avvicinano alle classiche tappe della Lectio divina. Tutte le schede possono essere facilmente rivisitate e rielaborate secondo le necessità e le abitudini di chi le utilizza.
Sussidio per la formazione di bambini e ragazzi in campi estivi, Estate ragazzi, Grest, liberamente tratto da "Il Signore degli anelli" di Tolkien: attività, giochi, laboratori, preghiera e vita di gruppo. Al volume è allegato un cd-rom che rende versatile e maggiormante utilizzabile il sussidio.
Gesù continua a guarire? La risposta alla domanda è frutto di una lunga meditazione da parte dell'autrice sul Vangelo e sui documenti della Chiesa. E'un invito a sperimentare la virtù risanatrice e liberatrice della fede e dei sacramenti: soprattutto del Corpo eucaristico di Cristo e dell'inserimento, anche attivo, nel suo corpo mistico che è la Chiesa, del perdono offerto agli altri e poi ricevuto da Dio. Il libro, di facile lettura, è per tutti i credenti, soprattutto per quelli afflitti da malattia fisica, psichica e spirituale.
Il testo, terzo di una serie di cinque, nasce da un'esperienza triennale realizzata con il modello del laboratorio didattico. Le opere riguardanti la passione, morte e risurrezione di Gesù prese in considerazione sono nove, da Giotto a Duccio di Buoninsegna, a Piero della Francesca e altri artisti. Di ogni opera viene presentata l'interpretazione simbolica e stimoli per l'azione didattica.
Agile libretto che racconta la storia delle apparizione della Vergine ai pastorelli portoghesi di Fatima. La ricostruzione, precisa ed essenziale e arricchita da una preziosa documentazione fotografica, evidenzia con particolare cura l'invito alla penitenza, alla conversione e alla preghiera che costituisce l'essenza del messaggio della Vergine.
Il sussidio si propone di aiutare i ragazzi a vivere in modo efficace e innovativo il sacramento della Riconciliazione. La prima parte del volume parla di perdono in sei ampi capitoli. Nella seconda parte, le 20 celebrazioni costruite a partire da immagini vivaci, con brani della Bibbia, racconti, suggerimenti per l'esame di coscienza, preghiera.
Il volume si presenta come un'antologia di pensieri, decaloghi, preghiere, massime e aforismi sul mestiere più avventuroso della terra: quello di genitori. Al termine di ogni capitolo, una serie di domande sollecitano i genitori a un sereno confronto sul loro modo di educare.
Un'introduzione profondamente spirituale alla pratica della lectio divina: l'opera richiama in modo opportuno la specificità della spiritualità cristiana, e mediante numerose citazioni attinte negli scritti dei Padri sollecita un'attuazione personale partendo dagli esempi offerti dagli autori antichi.
Il volume nasce dall'esperienza dei molti incontri e colloqui avuti dall'autore con i genitori in materia di educazione religiosa dei figli. Perché per i bambini è importante sperimentare che sono abbracciati da Colui che li ha creati e che Lui parla loro, che alla fine la loro vita si concluderà bene nonostante tutte le paure.
Un'originale scatola-gioco contenente dodici minipuzzle raffiguranti altrettante parabole di Gesu.