
Arcivescovo di San Salvador, fu ucciso il 24 marzo 1980 mentre celebrava la Messa. Difensore dei poveri e degli oppressi, denunciava in chiesa e con la radio della diocesi le violenze e i soprusi subiti dalla popolazione.
Un "pellegrinaggio" sui passi di Don Bosco nei paesi di Mathi e Nole, posti sul crocevia tra Canavese e Valli di Lanzo, dove il santo era di casa.
Terza "tappa" di un cammino di catechesi dell'iniziazione cristiana con i catechismi Cei. Il cammino, in quattro testi e relative guide per i catechisti, può essere svolto nell'arco di quattro-cinque anni, corrispondenti agli anni della scuola primaria. Questo terzo testo - il cui Catechismo CEI di riferimento è "Venite con me" - è un invito a seguire e a imitare Gesù, perché anche i ragazzi arrivino a dire: "Vogliamo seguire Gesù". Il cammino comprende la consegna dei Comandamenti e la consegna del Comandamento nuovo.
Questa guida per il catechista accompagna il relativo testo catechistico per i fanciulli.
Sesta parte di un progetto di iniziazione cristiana per la catechesi parrocchiale e familiare. I quaderni attivi, che fanno esplicito riferimento ai Catechismi Cei, propongono testi, attività, giochi che rendono ogni incontro di catechismo in parrocchia un momento di gioia, da prolungare a casa. Questa sesta e ultima tappa fa riferimento a "Sarete miei testimoni", e conclude il cammino con la celebrazione del Sacramento della Confermazione. Età di lettura: da 10 anni.
Questa guida accompagna il catechista nell'utilizzazione del relativo quaderno attivo per il ragazzo.
Un ricca raccolta di barzellette, storielle, aneddoti i cui protagonisti (diretti o indiretti) sono i personaggi della Bibbia.
Quarta parte di un sussidio attivo per accompagnare i bambini nel cammino di fede e nell'amicizia con Gesù. Si rivolge ai bambini del quarto anno di catechismo e fa riferimento al testo Cei "Venite con me". Oltre a questo quaderno delle attività per il fanciullo, è disponibile la guida per il catechista, con materiali integrativi e spunti originali.
Questa guida per il catechista, con materiali integrativi e spunti originali, si affianca al relativo quaderno delle attività per il fanciullo.
Questo volumetto presenta in sintesi i contenuti del documento dei Vescovi italiani "Incontriamo Gesù. Orientamenti per l'annuncio e la catechesi" (2014): un testo che regola l'educazione della vita di fede in Italia. Questo sussidio è scandito da tre "registri": alcune interviste a noti catecheti, quasi una "guida" per lo studio del documento una relazione di monsignor Guido Benzi, direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale una serie di schede operative per prendere in mano il documento, analizzarlo e approfondirlo personalmente. Completano il volume un'appendice e una ricca e agile bibliografia e sitografia.