
Canto di Natale, Le campane, La battaglia della vita, Il patto con il fantasma, Il grillo del focolare: i cinque racconti natalizi di Dickens, adattati per la prima volta per i piccoli lettori.
Storie tenere e divertenti da raccontare, ascoltare, regalare per esplorare il mondo delle emozioni e lasciare libera l’immaginazione. Lupo non ama il Natale, gli fa venire proprio il mal di testa! Ma quando arriva il 24 dicembre i suoi amici sono decisi a fargli godere la festa. Alla fine Lupo si convincerà?
Scopri con l'amico Lupo il Paese delle fiabe! Ti piacciono le fiabe? Leggile insieme a Lupo! Divertiti a comporre il puzzle e a giocare con il domino. All'interno troverai: un libro da leggere, un gioco del domino da 28 tessere e un coloratissimo puzzle. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro colorato per trasformare l'apprendimento in divertimento! Tante attività per scoprire: i colori, le forme, i contrari, i numeri, le posizioni, i mezzi di trasporto. Un libro per imparare. Sei cubi per giocare. Età di lettura: da 3 anni.
Divertiti a costruire i mezzi di trasporto! Ecco cosa ti serve per realizzare i tuoi modellini: un po' di pazienza, un po' di colla, e qualche amico per giocare con i mezzi di trasporto che sembrano veri! Con schede ricche di notizie storiche e approfondimenti su tutti i mezzi di trasporto! Le stelle segnalano il livello di difficoltà del modellino. Gli elementi sono già tagliati per facilitare il montaggio. Togli la sovraccoperta e scopri il poster gigante con i mezzi di trasporto! Età di lettura: da 6 anni.
Il volume definitivo per comprendere come la musica ha formato il mondo, con la sua capacità di evocare l'intero spettro delle emozioni, indipendentemente da Paese, cultura o gruppo di appartenenza. Una panoramica approfondita in cui storia e musica si intrecciano sia da un punto di vista cronologico che in una prospettiva globale: dagli strumenti più antichi fatti di guscio e osso al sofisticato pianoforte, al liuto o alla chitarra elettrica; dal primo violoncello all'armonica di Stevie Wonder e alle chitarre usate da Bob Dylan. La narrazione esplora le radici di tutti i generi, dai canti medievali fino ai ritmi moderni del blues, jazz, hip-hop e pop. Le immagini mostrano famiglie di strumenti provenienti da tutto il mondo e le biografie di icone, tra cui Mozart, George Gershwin, Elvis Presley e David Bowie, raccontano la vita e le opere dei musicisti più innovativi.
Da guaritori, erboristi e sciamani, i primi salassi e gli albori degli studi di anatomia umana fino ai nuovi sviluppi della fecondazione in vitro, la rivoluzione genetica, le cure contro il cancro e le terapie con le cellule staminali, «Medicina» mostra le insidie e le miracolose scoperte della storia medica. Questo volume evidenzia gli affascinanti sviluppi della diagnostica, la chirurgia e il trattamento medico e ne segue le tappe fondamentali, raccontando le storie degli uomini e delle donne coinvolti nella straordinaria evoluzione di questa scienza.
Leggi e rileggi le sette storie di Lupetto! Ogni giorno della settimana Lupetto vive una nuova avventura! Storie originali legate al quotidiano di ogni bambino. Lunedì: Viva la piscina! Martedì: Viva la fattoria! Mercoledì: Viva i dolci! Giovedì: Viva la pioggia! Venerdì: Viva i pigiama party! Sabato: Viva il cinema! Domenica: Viva l'aquilone! Età di lettura: da 3 anni.
Storie, leggende e racconti tradizionali che hanno come protagonista la Santa della luce, da leggere insieme nell'attesa che arrivi la notte più misteriosa e amata dai bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Preparati a un viaggio nell'affascinante mondo dei mezzi di trasporto. Solca le strade in una supercar rosso fuoco, prendi il biglietto per un treno ad alta velocità, prenota una crociera di lusso, entra nella cabina di pilotaggio di un jet supersonico. Con più di 1.000 immagini sorprendenti e tantissime informazioni, un'enciclopedia per viaggiare via terra, aria e acqua in ogni angolo del mondo! Età di lettura: da 6 anni.