
Il volume si propone come un itinerario di "lectio divina" per gli adulti sulla figura di Mosè nei primi capitoli del libro dell'Esodo.
Il volume propone un commento al Discorso della Montagna, di cui parla l'evangelista Matteo ai capitoli 5-7. Il testo si rivolge a credenti e non credenti, e in particolare ai giovani.
Una silloge di invocazioni proposte dall'autore nei momenti di "lectio divina". I 9 capitoli approfondiscono i temi dell'ascolto della Parola di Dio, della sequela, della croce, della Chiesa degli Apostoli.
La vita e le parole di Luigi Serenthà - sacerdote, teologo ed educatore invitano ancora una volta, con immutato entusiasmo, a danzare la vita, rinnovati dalla speranza del Risorto.
Il volume, curato dall'Azione Cattolica Ragazzi, è un agile sussidio, rivolto ai ragazzi dai 6 agli 11 anni, per la preghiera quotidiana del periodo di Avvento.
Il sussidio offre ai gruppi di spiritualità familiare sei schede per riflettere su uno degli argomenti che maggiormente tocca le persone e la vita delle famiglie: il loro rapporto con il lavoro.
Il sussidio, pensato per i «Gruppi di ascolto della Parola», propone una rilettura del libro del profeta Amos in sette tappe. In appendice vengono brevemente presentate alcune voci profetiche del nostro tempo.