
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
6 In bacheca
7 Timonieri
8 Chiesa
9 Rassegna stampa
10 Esserti fedele sempre AA. VV. Abstract
12 Tutti i giorni della vita Benedetta Frigerio
14 1+1 non fa 2 Ugo Borghello
17 Cerco Dio Solo Serafino Tognetti
18 Uno verrà preso e l’altro lasciato Luisella Scrosati Abstract
20 Va di moda la dignità Raffaella Frullone Abstract
23 Politicamente scorretto Vincenzo Sansonetti
26 El buen ladron Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 Il lenzuolo conteso E. Marinelli, F. Saracino, P. Pescetelli
44 Darwin in difficoltà Enzo Pennetta
46 Non c'è dubbio Saul Finucci
48 Il bon ton della Messa Andrea Zambrano
50 Don Bosco e gli anticlericali Ermes Dovico
50 Ordini di carità e spada Alberto Leoni
55 Vita buona non utilitarismo Giacomo Samek Lodovici
58 CR7…Cristiano ma non troppo Giuliano Guzzo Abstract
60 Parole proibite Andrea Zambrano
61 Don Camillo sul crinale- Paracarro Km90 Lorenzo Bertocchi
62 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
63 C'è del buono nel Liberty Giannicola D'Amico
64 Catechismo Stefano Biavaschi
64 Il Magistero Claudio Crescimanno
65 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
Siria: dai cristiani la verità AA. VV. Abstract
La voce dei cristiani Marta Petrosillo
La terra di Jad Jad Abed
Il punto sul conflitto Gianandrea Gaiani
Il dramma di un popolo Alessandro Monteduro
Micalessin: "una voce inascoltata" Lorenzo Bertocchi
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
2 Timonieri G. Barra e R. Cascioli
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
9 Rassegna stampa
10 Quando manca un pezzo AA. VV. Abstract
13 I rischi e i pericoli taciuti Renzo Puccetti
16 Per amore e non per forza Giorgio Carbone
18 Una politica sottomessa ai mercati Stefano Fontana Abstract
20 Gesù non va in ferie AA. VV. Abstract
23 Io che resto tra i fossi e il granoturco Mirko Volpi
26 La setta dei suicidi Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 L’Islam e la tratta degli schiavi neri Marco Di Matteo Abstract
44 Suore Clare, tutto o niente Valerio Pece
46 Bambini Ogm Umberto Fasol
48 Il matematico e San Tommaso Francesco Agnoli
50 L'anno dei tre papi Vincenzo Sansonetti
53 Umani, non transumani Giacomo Samek Lodovici
56 "Il miracolo" al contrario Mario A. Iannaccone
58 Parole proibite Andrea Zambrano
59 Don Camillo sul crinale - Suonerie da messa Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
61 Il movimento liturgico classico Giannicola D'Amico
62 Catechismo Stefano Biavaschi
62 Il Magistero Claudio Crescimanno
63 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
Non muoio neanche se mi ammazzano AA. VV. Abstract
Mio babbo Alberto Guareschi
Uno scrittore cristiano Paolo Gulisano
Fra Bertoldo e Candido Egidio Bandini
Tra avanguardia e tradizione Guido Conti
Don Camillo e Peppone Massimo Vacchetti
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 La bacheca del Timone
7 La versione di Barra Gianpaolo Barra
8 Rassegna Stampa
10 ALFIE, il vero scontro di civiltà AA. VV. Abstract
11 La lezione di Thomas e Kate Benedetta Frigerio
14 Accanimento per la morte Massimo Gandolfini
16 La logica di Dio Francesco Cavina
18 L'utero in affitto dei comuni Maria Rachele Ruiu
20 Per allenarsi a uccidere e rubare Mario Iannaccone Abstract
23 La catastrofe educativa Vincenzo Sansonetti
26 Tutti insieme appassionatamente Rino Cammilleri
28 Pillole di Apologetica Gianpaolo Barra
41 Africa, lotta per il bene comune Anna Bono
44 Donne dell'età di mezzo Marco Respinti
46 Disney, innocenza apparente Giuliano Guzzo
48 San Carlo e il sangue della Sindone Ada Grossi
50 L’opera di dom Gérard Luigi Piras Abstract
53 Best interest Giacomo Samek Lodovici
56 Occultismo di un angelo alla moda Roberto Manfredini Abstract
58 Parole proibite Andrea Zambrano
59 Don Camillo sul crinale - Grigliata libera Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
61 Il movimento liturgico classico Nicola Canali
62 Catechismo Stefano Biavaschi
62 Il Magistero Claudio Crescimanno
63 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
29 Confessarsi è un atto controculturale AA. VV. Abstract
Rinascere si può Chiara Amirante
Elementi di validità della Confessione Mauro Gagliardi
I Santi e la confessione Antonio Maria Sicari
Guarire la ferita Andrea Zambrano
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 La pagina dei lettori
7 La versione di Barra Gianpaolo Barra
8 Rassegna stampa
10 Salvate dalla strada AA. VV. Abstract
14 Musulmana passando dalla strada Giulia Tanel
16 La mia fede mi ha salvata Giulia Tanel
18 40 anni di una legge contro la vita Riccardo Cascioli Abstract
21 Non mi definisco gay Raffaella Frullone Abstract
24 La ballata senza nome Valerio Pece
26 L'attrice e la ballerina Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 Maria Madre della Chiesa Vincenzo Sansonetti
44 Un Michelangelo dopo l'altro Sara Magister
46 Le tappezzerie del grande Clemente Maurizio Schoepflin
48 Francesco Severi Francesco Agnoli
50 Bisagno, l’eroismo del partigiano cattolico Lorenzo Bertocchi Abstract
53 Legge naturale o relativismo etico? Giacomo Samek Lodovici
56 Sorondo che loda la Roberto Manfredini
58 Parole proibite Andrea Zambrano
59 Don Camillo sul crinale - Spettacolo Pirotecnico Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
61 Tragica fine del Gargoyle Andrea De Meo Arbore
62 Catechismo Stefano Biavaschi
62 Il Magistero Claudio Crescimanno
63 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
29 Il mistero delle bilocazioni AA. VV. Abstract
In due luoghi distinti Luigi Piras
La teologia di fronte alle bilocazioni Mauro Gagliardi
Pseudobilocazioni nello spiritismo Paolo Berti
Le missioni impossibili di madre Speranza Aldo Maria Valli
La bambina di S. Pio Luisella Scrosati
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 La pagina dei lettori
7 La versione di Barra Gianpaolo Barra
8 Rassegna stampa
10 Crisi della fede, Olanda a rapporto Lorenzo Bertocchi Abstract
16 Chiese in rosso Marta Petrosillo
18 Culle vuote, Italia alla deriva Vincenzo Sansonetti Abstract
20 Bambini senza diritti Benedetta Frigerio
22 Rosario Livatino, un vero giudice antimafia Andrea Zambrano Abstract
25 Verrà un giorno Serafino Tognetti
26 Nostra Signora di Mariazell Rino Camilleri
28 Pillole di apologeticq Gianpaolo Barra
41 Anime vittima Saverio Gaeta
44 L'interpretazione della Bibbia Nicolò Tarquini
46 Prove che non si trovano Umberto Fasol
48 Leone Magno e la Quaresima Maurizio Schoepflin
50 La trasgressione di non concedersi Giovanni D'Ercole Abstract
53 La clonazione è tra noi Giacomo Samek Lodovici
56 L'inevitabile ateismo Mario Iannaccone
58 Parole proibite Andea Zambrano
59 Don Camillo sul crinale - Olio di Stalla Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
61 Secolo senza Grazia Nicola Canali
62 Catechismo Stefano Biavaschi
62 Il Magistero Claudio Crescimanno
63 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
Humanae vitae, la pietra d’inciampo AA. VV. Abstract
Le sorti di un'enciclica Aldo Maria Valli
Storia e contestazione di una profezia Renzo Puccetti
Un insegnamento certo e immutabile Giorgio Carbone
Il cuore dell'amore Tommaso Scandroglio
L’appuntamento elettorale del prossimo 4 marzo occupa il Primo piano del numero di febbraio, perché si tratta di un voto che vede i cattolici di fronte a una scelta sempre più difficile. Oggi sembra quasi che i fedeli possano militare in qualsiasi partito e votare senza alcun riferimento preciso, ma non è così, scrive Stefano Fontana, i principi non negoziabili mantengono la loro validità: «Sono i confini che rendono umana la politica». Eppure i governi che si sono succeduti negli ultimi anni, nota Riccardo Cascioli, sono stati molto impegnati nel varare una serie di provvedimenti che hanno segnato uno svolta sui temi antropologici: divorzio breve, unioni civili, Dat, sono i fiori all’occhiello delle ultime legislature. Ma l’agenda radicale non ha finito il suo lavoro…
L’approvazione della legge sulle Dat, con l’evidente rischio di introdurre l’eutanasia sotto mentite spoglie, ci porta a riflettere sul tema della morte, in particolare sul senso della fine. Per questo abbiamo condotto un’inchiesta che è diventata un dossier: come si vive la malattia? Qual è il ruolo della Chiesa nell’accompagnare il malato e il morente? Si chiedono ancora i sacramenti? Siamo andati a parlare con i cappellani negli ospedali ed esperti di pastorale della salute (don Massimo Angelelli, don Maurizio Funazzi, don Giovanni Maria Pertile e don Fabio Giovenzana), e con alcuni medici cattolici (Filippo Maria Boscia, Antonio Spagnolo, Massimo Gandolfini e Renzo Puccetti); per scoprire che più di una “dolce” morte si deve cercare una “bella” morte. Capace di curare il corpo e salvare l’anima.
Febbraio è il mese delle Olimpiadi invernali in Corea del Sud, per questo intervistiamo una leggenda dello sci di fondo italiano: Franco Nones, il primo atleta non scandinavo a vincere una medaglia d’ora nella specialità. Accadde alle Olimpiadi di Grenoble nel 1968, esattamente cinquant’anni fa. Lo sport, la vita e la fede di un montanaro vero.
Sull’importanza del sacrificio e della fatica interviene anche Costanza Miriano che incontra il suo vecchio allenatore e ricorda il suo passato di atleta, capace di correre senza paura e senza troppi aggeggi elettronici. «Benedetta fatica», scrive.
Il fenomeno Don Matteo, fiction di grande successo giunta all’undicesima edizione, viene spiegato da Mario Ruggeri l’head writer della serie, cioè il coordinatore del team di soggettisti che dà vita al detective dell’anima più famoso in Tv. Ma non tutti i preti in Tv e al cinema fanno la bella figura del prete che risolve i gialli a Spoleto, a parte pochi esempi, scrive Mario Iannaccone, di solito la figura del prete viene resa in modo caricaturale e negativo.
Come sempre ci sono le pagine di storia, filosofia e di apologetica. Non mancano le rubriche, a partire da quelle storiche, “Vivaio”, di Vittorio Messori, che questo mese offre ai lettori la seconda parte di un sogno che ha fatto irruzione nella sua vita recente. Poi “La versione di Barra”, del fondatore della rivista Gianpaolo Barra, “Il Kattolico” di Rino Cammilleri, e “Don Camillo sul crinale” di Lorenzo Bertocchi, in cui la tranquilla vita del crinale viene sconquassata dall’arrivo di una fashion blogger. La “Matita blu”, affidata a Luisella Scrosati, si occupa del filosofo Massimo Cacciari e le “Parole proibite” di Andrea Zambrano mettono a tema la parola “tradizione”.
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 La pagina dei lettori
7 La versione di Barra
8 Rassegna stampa
10 Gli “altri” preti di strada AA.VV. Abstract
13 Fratel Ettore Riccardo Cascioli
12 Don Pino Puglisi Ermes Dovico
13 Don Oreste Benzi Lorenzo Bertocchi
14 Padre Solanus Casey Benedetta Frigerio
15 La santità sociale Luisella Scrosati
16 Il filo rosso si fa cappio Tommaso Scandroglio
20 Una civiltà di 2000 anni Andrea Zambrano
23 I giovani vogliono più fede Giuliano Guzzo Abstract
26 L'abbazia Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 Castità prematrimoniale Vincenzo Sansonetti
44 Il sacco di Roma Saul Finucci
46 L'imitazione di Cristo Maurizio Schoepflin
48 La bomba atomica e la Chiesa Riccardo Cascioli Abstract
52 L'enigma di Giuda Andrea Zambrano
53 Arte e letteratura Giacomo Samek Lodovici
56 Teilhard, il Dio senza cielo Antonio Livi
58 Parole proibite Andrea Zambrano
59 Don Camillo sul crinale - Colite provvidenziale Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
61 Inculturazione e musica Giannicola D'Amico
62 Catechismo Stefano Biavaschi
62 Magistero Claudio Crescimanno
63 Una sorpresa del beato Faà di Bruno Vittorio Messori Abstract
Dossier
1968, 50 anni dopo
’68, sciagurati quegli anni AA.VV. Abstract
Attentato all'uomo Erminio Riboldi
Niente da festeggiare Vincenzo Sansonetti
La risposta di don Giussani Peppino Zola
Gridavano nel deserto Lorenzo Bertocchi
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 Ai lettori
8 La Versione di Barra
9 Rassegna stampa
10 Ora come allora Francesco Patton OFM
13 È nato davvero a Betlemme Moreno Morani
15 Qui si è fatto carne Serafino Tognetti
16 Vietato pregare Andrea Zambrano
19 Bud Spencer, mio marito Vincenzo Sansonetti
22 Musica da Dio Giulia Tanel
26 Il beato Amadeo Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 Ubriachi di serie Tv Mario Iannaccone
44 Africa. Cristo salva dal tribalismo Anna Bono
48 Indios e Chiesa Nicolò Tarquini
50 Giuseppe Semenzi Andrea Sciffo
52 Apologetica. Ipotesi su Messori Vincenzo Sansonetti
53 Il senso del dono Giacomo Samek Lodovici
56 Il gesuita arcobaleno Raffaella Frullone
58 Parole proibite Andrea Zambrano
59 Don Camillo sul crinale. Leva calcistica Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
61 Liturgisti e rivoluzionari Nicola Canali
62 Il Magistero Claudio Crescimanno
62 Catechismo Stefano Biavaschi
63 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
Le stelle, la scienza e Dio
Prima del Big Bang Marco Respinti
Lo spazio dell'universo Francesco Agnoli
Il pianeta privilegiato Umberto Fasol
Non siamo figli del caos Antonino Zichichi
Nostalgia di stelle Giovanni Fighera