
Un testo sul rapporto Chiesa-Stato. Uno studio comparato sulla posizione della scuola cattolica nei quattro Paesi dell'Europa Centrale (gruppo Visegrad): Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria.
Rivista quadrimestrale n. 1/2006. La crisi energetica e le strategie per il futuro.
Raccolta degli Atti del Convegno per i 100 anni della nascita di Hana Urs von Balthasar tenutosi presso la Pontificia Universita Lateranense (1905-2005).
L'itinerario formativo proposto ai giovani universitari della Diocesi di Roma si arricchisce di un nuovo sussidio nel cuore del cammino quaresimale. Il tema proposto, Eucaristia e tempo di studio", e' di queli inediti per al formazione dei giovani. Infatti, lo studio, e soprattutto il suo legame con l'esperienza cristiana, a cominciare dalla celebrazione eucaristica, e' il grande assente nella riflessione della comunita' cristiana. Il sussidio apre un cammino di ricerca e di approfondimento per comprendere l'intrinseco legame tra la celebrazine dell'Eucaristia ela fatica dello studio. "
Rivista quadrimestrale di teologia, n. 3/2006.
Interessante studio sulla Canonistica cone scienza autonoma e sui suoi aspetti medotologici. Il XX secolo è stato uno dei più fecondi per il Diritto Canonico. Diversi punti di vista ed approcci si sono affiancati, incontrati e scontrati ponendo problemi di grande portata ma approdando spesso a risultati non proporzinati. Molto si è giocato sul campo dei contenuti ma quasi nulla su quello del metodo". Al "metodo", appunto, è dedicata questa rivisitazione della Canonistica del ?900, con qualche rilancio verso il futuro. "
Atti della Giornata Canonistica Interdisciplinare.
In queste riflessioni l'Autore ci accompagna alla scoperta del Triduo Pasquale, il periodo liturgico che ci introduce direttamente nella gioia della Pasqua del Signore.
Ragione e linguaggio nella filosofia contemporanea.
Rivista quadrimestrale di filosofia, n. 2-3/2006.