
Le ricette semplici e genuine delle solerti massaie, nonne e mamme di una volta, di Abbadia San Salvatore, per il recupero e a valorizzazione della cultura badenga.
Un'importante testimonianza di cultura popolare che va sempre più perdendosi col tempo. Gli esempi sono stati scelti attraverso un'importante ricerca effettuata sul territorio.
Raccolta di ricette a base di carne, dal Mugello.
Questo ricettario non contiene i piatti comuni a tutta la cucina toscana, ma solo quelli peculiari alla gastronomia del territorio.
Per i cuochi dell'ultim'ora che si trovano ad imbastire una cena improvvisata e non vogliono rinunciare a un pizzico di buona cucina.
Alcune ricette sono più antiche, altre più moderne; ma tutte legate a momenti lieti e sereni; sono le ricette del buonumore". "
Un ricettario sopravvissuto nel tempo con caratteri propri che rimandano al Brunello e al Medioevo.
Ricette a base di funghi (e non solo porcini, ma anche prataioli, ovoli, rosselle, vesce, gallinelle, pinaroli, ecc.) con alcuni accorgimenti su come raccoglierli, lavarli e prepararli, i consigli per chi vuole conservarli e un'appendice su nomi dei funghi.
Le parole e le gesta dei primi riformatori della Chiesa, che, nel deserto, trovano il luogo della loro fedeltà a Cristo.