
Uno studio sulle sentenze relative ai vizi del consenso nel periodo dal 1908 al 2008.
In questo volume sono raccolte le riflessioni del Santo Padre Benedetto XVI sui Santi del calendario liturgico che possono essere utilizzate quotidianamente per la Liturgia delle ore, per la predicazione e la catechesi, o semplicemente per la meditazione personale. Il filo conduttore del lavoro curato da Leonardo Sapienza (sacerdote rogazionista già autore di numerosi libri di preghiera e catechesi) è ciò che il Santo Padre ripete spesso nel suo magistero: la Santità è possibile anche oggi; la vita dei Santi infatti racchiude un grande fascino da perseguire a qualsiasi età e in qualunque condizione dell'esistenza.
Il termine amore è oggi diventato una delle parole più usate ed anche abusate. Martinelli in queste catechesi si rivolge ai giovani per indicare qual è il vero Amore. Per comprendere la concezione cristiana dell'amore è necessario approfondire il significato delle diverese dimensioni" dell'amore. Tre sono le manifestazioni dell'amore: Eros, Philia e Agape. In queste catechesi mons. Martinelli ne approfondisce le caratteristiche. "
Il volume ripercorre le tappe del rapporto instaurato tra popolo ebraico e Chiesa Cattolica negli ultimi 50 anni di storia a partire dal pontificato di Giovanni XXIII, passando per quello di Giovanni Paolo II, fino a quello attuale di Benedetto XVI.
Il 18 volume (8vo della nuova serie) della pubblicazione periodica del Tribunale della Sacra Rota Romana, relativo all'attività dell'anno 2008.
Questo pregevole lavoro fotografico offre un particolareggiato ricordo della visita in Campidoglio di Sua Santità Benedetto XVI, avvenuta lo scorso 9 marzo 2009, per manifestare ancora una volta il profondo vincolo di fede e affetto tra la città di Roma e il suo Pastore. Nel volume, oltre a 60 foto che documentano l'evento, sono presenti i discorsi pronunciati per l'occasione dal Santo Padre e dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e una breve storia delle precedenti visite dei pontefici in Campidoglio. L'introduzione è di S.E. Cardinale Agostino Vallini, Vicario Generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma.
Commento dei Padri della Chiesa su Levitico-Giobbe
La tradizionale Via Crucis al Colosseo condotta dal Santo Padre. Una edizione illustrata della Via Crucis commentata da Mons. Memamppramapil, 62 anni, salesiano indiano con un piccolo primato personale": è stato il primo missionario ad infrangere la barriera dell'Arunchal Pradesh, uno stato che fino al 1978 era proibito agli evangelizzatori."
Con questo nuovo volume Suor Margherita Marchione, oltre a ricordare il 70° anniversario dell'Incoronazione di Pio XII, sottolinea come questa figura, con le sue parole di pace, fu un testimone di amore e il Servo dei servi di Dio. Con quest'opera, che è la continuazione de La verità ti farà libero (Libreria Editrice Vaticana, 2008), l'autrice lancia una nuova, ennesima sfida, affinché si capisca la verità attorno a Papa Pacelli. Definito come magnus opus dal Rabbino Eric Maier nella sua prefazione, questo libro, scritto in italiano ed inglese, mira a togliere qualsiasi dubbio sulle questioni riguardanti la canonizzazione di Papa Pio XII.
Il lezionario dei giorni feriali per i tempi forti nella nuova edizione redatta in base alla versione riveduta della Sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana.
Indispensabile strumento per la liturgia dei giorni feriali nel periodo dei tempi “forti” (Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua).
Uno strumento utile anche ai fedeli e agli operatori parrocchiali per riflettere sulla Parola di Dio prima di accostarsi alle celebrazioni liturgiche.
Robusta rilegatura e preziose rifiniture.