
Un testo della fondatrice delle Sorelle Minori di Maria Immacolata. Nato nel cuore della Diocesi di Roma, tra il 1982 e il 1993, l'Istituto Religioso di diritto diocesano delle Sorelle Minori di Maria Immacolata è il frutto del carisma e della profonda appartenza a Dio della fondatrice Suor Maria Elisabetta Patrizi. Autrice feconda di opere di profonda teologia spirituale, ma anche ricche di radici umanistiche, storiche e letterarie, che le sono proprie fin dall'ambiente di origine.
Il volume costituisce una nuova attenta selezione di contributi che testimoniano e confermano il coerente iter di una vita dedicata allo studio su questioni di carattere storico, teologico e di attualità. W. Brandmuller, sacerdote diocesano dal 1953, dopo gli studi compiuti alla Ludwig-Maximilian Universität di Monaco di Baviera, ha svolto dal 1967 al 1970 attività di libera docenza presso la medesima università; dal 1970 al 1997 è stato professore ordinario di Storia Medievale e Moderna della Chiesa presso l?Università di Augsburg. Dal 1997 è canonico della Basilica di San Pietro in Vaticano e dal 1998 presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche.
Un classico della esegesi su San Paolo in una nuova edizione della LEV.
Questo volume offre una raccolta di testi e documenti fondamentali per conoscere le radici del diaconato e comprenderne la specificità e le potenzialità di sviluppo nella vita e nella pastorale ecclesiale del giorno d?oggi. In particolare il curatore Enzo Petrolino (presidente della Comunità del Diaconato in Italia) attraverso le fonti scritturistiche e patristiche, i documenti dei Concili e della Santa Sede, e il Magistero pontificio fino a Benedetto XVI, analizza il percorso del ministero diaconale, evidenziandone le tappe principali e aprendo le strade a nuove riflessioni e approfondimenti.
Questo volume parla di S.Paolo della Croce grande mistico del sec. XVIII.
Agile volumetto nato con l'intento di proporre con semplicità un percorso liturgico quaresimale e pasquale attraverso i pensieri e le riflessioni dei Padri della Chiesa. Questo libretto si propone di far conoscere con semplicità i pensieri e le riflessioni di alcuni Padri della Chiesa in relazione ai tempi forti dell'anno liturgico. Ogni brano è corredato da un'introduzione in corsivo scritta dall'Autore per avere una chiave di lettura del testo attuale.
Kit di 2 volumi contenente il Lezionario del rito del matrimonio e il Rito stesso.
Uno studio sui discorsi di Benedetto XVI al Sinodo dei Vescovi dedicato alla Parola. Presentazione del card. Agostino Vallini. L'uomo contemporaneo ha bisogno della Parola e non delle parole, o meglio di quelle parole che aprono alla Parola, perché possa vivere in pienezza la sua storicità. Dalla presentazione del Card. Agostino Valli, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma.
Atti della quattordicesima assemblea generale della Pontificia Accademia per la vita, svoltasi a fine 2008. L'accademia pontificia per la vita ha lo scopo di promuovere il progresso degli studi e di informare a riguardo dei problemi di biomedicina e diritto, relativi alla promozione e alla difesa della vita. Opera in accordo con il Pont.Cons. Della Pastorale Sanitaria ed è attualmente sottoposta alla protezione speciale del di Benedetto XVI.