
Un perscorso attraverso le figure femminili del Vangelo per riscoprire le virtù teologali. L'autore offre delle tre donne del Vangelo un orizzonte di freschezza, dove l'analisi della senibilità femminile sfiora i segreti dell'interiorità. Le tre virtù teologali, la fede in Maria di Magdala, la speranza nella peccatrice perdonata, l'amore di Maria di Betania, sono accolti e abbelliti dalla femminilità che vede e rimane nell'infinito di Dio. Doni capaci di generare la vita nuova dello Spirito portata da Cristo Risorto.
Secondo volume, riccamente illustrato, della serie di catechesi di Benedetto XVI sui Padri della Chiesa. Dopo i testi 'APOSTOLI', 'PAOLO E I PRIMI DISCEPOLI' e 'I PADRI DELLA CHIESA VOL.1', questo è il quarto volume della serie di catechesi di Benedetto XVI presentate in un volume riccamente illustrato.
Il volume XIV dei Decreti della Sacra Rota Romana relativi all'anno 1996.
Dedicato ai temi di attualità, il messaggio per la Quaresima 2009 viene presentato il 3 febbraio 2009. Presentato nell?Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, il Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima, quest?anno verte sul tema ?Gesù, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame? (Mt 4, 2). Sono intervenuti il card. Paul Josef Cordes, presidente del Pont. Cons. ?Cor Unum?, e la sig.ra Josette Sheeran, direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite.
Documento della Congregazione per la dottrina della fede sugli strumenti di comunicazione sociale.
Il volume è compreso di supplemento e non è vendibile separatamente.
Il volume raccoglie una serie di interventi pronunciati dal Card. Dionigi Tettamanzi in alcune circostanze e varie assemblee giovanili. Un libro ricco di spunti e riflessioni, frutto dell'opera pastorale del Card. Dionigi Tettamanzi. Un vero e proprio percorso educativo che affronta i molteplici aspetti della pastorale giovanile: l'incontro con Cristo; il dono della fede; la gioia della testimonianza e la vocazione all'Amore; la passione educativa e la ricerca della Sapienza;a la sinfonia delle vocazioni ed i giovani per la missione.
Commento su: Orientamenti per l'utilizzo delle competenze psicologiche nell'ammissione e nella formazione dei candidati al Sacerdozio. In questo volume troviamo gli orientamenti delineati nel documento della Congr. Per l'Educazione Cattolica che esprimono una chiara consapevolezza della responsabilità della Chiesa nel processo di formazione dei futuri presbiteri, individuando opportuni strumenti che possono contribuire ad una formazione umana e cristiana.
Questo volume tratta la figura di Maria Vergine, come icona centrale nella devozione popolare.
Una raccolta di alcuni pensieri di papa Benedetto XVI sul tema della famiglia.