
PAOLO VI SI OCCUPR DEI SEMINARI DURANTE IL CONCILIO VATICANO II E, IN SEGUITO, CON LA PROMULGAZIONE DI VARI DOCUMENTI CHE RIGURDAVANO L EDUCAZIONE SEMINARISTICA. QUESTO VOLUME RACCOGLIE UNA SERIE DI DISCORSI FATTI AI SEMINARISTI. L' originalita " dell'atte nzione di papa montini ai seminari e ai seminaristi e`affidata soprattutto ai suoi discorsi. Questo volume ne raccoglie un discreto numero: ai seminaristi romani, ai seminaristi di varie diocesi d'italia e d' europa, sulla vita di seminario e sulla pastorale vocazionale, sull'apertura missionaria dei seminari. "il se minario e`la scuola per il silenzio interiore, in cui parla la voce misteriosa di dio, e`la palestra per l'allenamento alle virtu`difficili, e`la casa dove abita cristo, il maestro ". La porta benede tta del seminario" e`aperta ancora ai giovani che cercano il signore maestro e amico e vog"
GLI ATTI DI UNA RIUNIONE PLENARIA IN CUI HANNO DIBATTUTO PIU DI 5000 ESPERTI DI EDUCAZIONE DI TUTTO IL MONDO: UNA GUIDA E UN PUNTO SULLA CONDIZIONE ATTUALE DEI GIOVANI NELLA SOCIETA TURBOLENTA DI OGGI. Il parere e la collaborazione di competenze e prospettive diverse su la condizione attuale della gioventy. I grandi sinedri in cui molte voci diverse si confrontano hanno il fine di promuovere riflessioni e azioni concreti per approcciare in modi nuovi e utili i problemi dell'educazione, dello s viluppo e del disagio dei giovani. Una summa utilissima realizzata attraverso i pareri di personaggi di primo piano a li
Approfondito dibattito sul diritto alla vita in relazione alla dignita della persona, ai diritti dell'uomo e nelle conseguenze che si prospettano in famiglia e in societa. Le discussioni contemporanee sull'aborto, sull'eutanasia, sul diritto alle cure e sulla sperimentazione sull'uomo, pongono in maniera sempre piu pressante la necessita di una definizione della vita e della natura umana. Il volume raccoglie una serie di autorevoli contributi sull'argomento, proponendo una seria e stimolante riflessione non solo sul piano teologico e morale, ma anche giuridico e culturale.
i lavori della vi assemblea generale dell accademia pontificia per la vita sono stati caratterizzati dalla concomitanza tra l anno giubilare e il v anniversario della pubblicazione dell enciclica evangelium vitae": una summa generale degli accadimenti fondamentali degli ultimi decenni. " I DOCUMENTI DEI CONCLAVI PONTIFICI SONO DIFFICILMENTI COMMENTABILI PERCHE`SONO ASSOLUTAMENTE ESAUSTIVI; LA SAGGEZZA MILLENARIA, IL CONTRIBUTO DI TANTE MENTI E DI ALTRETTANTE COMPETENZE SINTETIZZATE E COOPERANTI RENDONO TALI DOCUMENTI DEI MANUALI DI STORIA E DI CRITICA STORICA, ETICA, SOCIOLOGICA E TEOLOGICA CHE POSSONO ESSERE CAPITI NELLA LORO PROFONDITA DI CONTENUTI SOLO DOPO ANNI DI RIFLESSIONI E DI SCAMBI DI OPINIONI AD AMPISSIMO RAGGIO; LEGGERE LE SEZIONI DI QUESTO VOLUME CORRISPONDE A RISALIRE ALLE RADICI DELLA STORIA E DELLA CULTURA, IN SENSO LATO, DELL'UOM O; CAPIRNE ANCHE SOLO QUALCHE PASSAGGIO SIGNIFICA PROCEDERE VERSO LA COMPRENSIONE DELL'UO MO E DEI MISTERI CHE EGLI PORT
La selezione delle sentenze dell'anno 2002 del Tribunale Apostolico della Sacra Rota. Il XCIV volume della collana che raccoglie le sentenze e ledecisioni del Tribunale Apostolico della Sacra Rota. Uno strumento di consultazione (in lingua latina) per gli specialisti del diritto canonico.
il presente volume continua l impresa di coloro che hanno avuto il merito di realizzare le prime raccolte di concordati o accordi firmati dalla santa sede: vincenzo nussi, 1869, e angelo mercati, 1919 e 1954. Lungi dal rivendicare privilegi o tentare di difendere una posizione di dominio, la chiesa, stabilendo o chiarificando gli aspetti giuridici delle sue relazioni con gli stati, cerca prima di tutto di far riconoscere o illustrare la liberta religiosa, diritto imprescrittibile della coscienza umana, ed anche l'esigenza di espr essione pubblica della fede. Scorrendo quest'oper a ci si rende facilmente conto di quanto, in questi ultimi anni, si e`sviluppata l'attivi ta della santa sede in questo settore. Inoltre, ci si rallegra nel constatare che per la prima volta nella sua storia la chiesa e`presente sull'insie me dei paesi del nostro pianeta, cosciente delle sue responsabilita e convinta di possedere, mediante la sua diplomazia e la sua possibilita di accesso nelle organizzazioni internazionali, strumenti efficaci di azione, che utilizza sempre in favore delle persone. A
Sintesi di 450 termini e concetti riferiti alla celebrazione della liturgia cristiana.