
Il presente volumetto affronta un argomento della più grande attualità pastorale e teologica: l’impatto tra la “Preghiera cristiana” e i “Metodi di concentrazione” estremo-orientali.
L’usanza – ormai invalsa in numerose comunità cristiane, anche monastiche – di “aiutare” la preghiera cristiana con “tecniche di concentrazione” proprie di alcune religioni estremo-orientali come l’Induismo o il Buddismo, ha creato l’urgente necessità di chiarire se questa “collaborazione” è possibile e lecita. Per rispondere a tale domanda in modo obiettivo, ci pare che la via più semplice sia quella di esporre qual è la vera essenza della “preghiera cristiana” e quale la vera essenza della “preghiera orientale”; e poi di confrontarle tra loro.
Il volume, dopo l’introduzione che spiega il magistero riguardo agli angeli presenta la tradizione cristiana su San Gabriele, l’iconografia, alcuni aneddoti della sapienza popolare ed anche la presenza dell’Arcangelo nella tradizione musulmana.
L’introduzione a cura di Marco di Matteo presenta la storia del culto di San Michele, l’iconografia dedicata all’Arcangelo, riporta le sue principali apparizioni e i messaggi.
L’autore espone poi in tre densi capitoli questi temi:
1. San Michele angelo guerriero,
2. l’arcangelo partecipe della storia europea,
3. le preghiere e le invocazioni a lui rivolte.
Il libro presenta episodi fondamentali della storia di Tobia, la tradizione cristiana che venera San Raffaele come provvidenziale medicina di Dio, protettore del matrimonio e protettore dalle insidie del mare. è corredato da iconografia, testimonianze e preghiere.
Età di lettura: da 6 anni.
Contenuto del cofanetto: i tre libri che delineano le caratteristiche proprie, il culto e le preghiere rivolte ad ognuno dei tre Arcangeli. Sono disponibili come volumi singoli e in forma di cofanetto.
La scatola contiene pieghevole "La devozione al Sacro Cuore di Gesù", Medaglia del Sacro Cuore di Gesù, Scudo del Sacro Cuore di Gesù, Biglietti con i pensieri di Jean Galot SJ.
GESù A CONSOLATA: "Amami, Consolata, amami solo; nell'amore mi dai tutto".
CONSOLATA: ""O Gesù, ti ho giurato e lo credo fermamente, che la via da seguire è per me la via dell'amore. In essa completamente mi abbandono, di essa mi fido e ti prometto di vivere d'amore, con un incessante atto d'amore, compiendo tutto con amore, nulla cercando se non amore!"
Durata filmato: 26 minuti
Dal giugno 1981 si susseguono le apparizioni mariane ai veggenti di Medjugorje. Mentre la Chiesa sospende ancora il giudizio ufficiale, un grande fiume di preghiera e di conversione si è dilatato nel mondo tra tutti i fedeli che seguono i messaggi e che visitano con innumerevoli pellegrinaggi il luogo delle prime apparizioni e il santuario sorto successivamente. Accanto a numerose pubblicazioni già presenti, questa edizione si inserisce nella fortunata serie dei volumi Mimep a caratteri grandi, che, dopo aver presentato i testi del Vangelo e il volume di tutte le Preghiere offre ora anche i testi dei messaggi di Medjugorje per agevolarne la lettura e la meditazione a tutti coloro che per varie ragioni hanno difficoltà nel leggere le pagine generalmente stampate a caratteri piccoli. La prefazione è di Diego Manetti, uno dei massimi esperti del fenomeno delle apparizioni che ha seguito fin dagli inizi, giornalista e scrittore, autore di numerose pubblicazioni e collaboratore di Radio Maria. Nel volume sono raccolti tutti i messaggi che la Madonna ha comunicato ai veggenti in tutte le occasioni, in ordine cronologico, da giugno 1981 a dicembre 2015.
Una raccolta di preghiere che nasce dal lavoro e dall'esperienza di due esperti esorcisti della Diocesi di Milano: don Paolo Ciccotti e mons. Sante Babolin. Uno strumento semplice per accompagnare le persone nel loro concreto cammino di guarigione e liberazione.