
LA RIVISTA
03/03/2015 - Nel numero di marzo
PER MENDICARE
LA FEDE
Il 7 marzo il movimento di CL va in udienza dal Papa.
Per imparare da lui cosa vuol dire essere cristiani oggi
EDITORIALE
La strana gratitudine
Ora, come in tutte le cose che ci riguardano da vicino, l’esperienza non mente. Ci si scopre grati, e non dipende da noi. E ci si scopre grati per qualcosa che c’è, che è vivo, «cresce nel tempo», appunto, e ci parla oggi. Non per un passato...
PRIMO PIANO
A casa di Pietro
Il 7 marzo, in Piazza San Pietro, il movimento incontra papa Francesco. In queste pagine, storie e contributi per aiutarci ad attendere quel momento. E a viverlo
DOPO PARIGI
Il bivio della libertà
È possibile un dialogo reale oggi? E il cristianesimo che incidenza ha? In queste pagine, inizia un confronto con la sfida lanciata da Julián Carrón sul Corriere della Sera, dopo gli attentati che hanno scosso l’Europa
IMMIGRAZIONE
È il mare nostro
Le minacce dell’Isis in Libia. I migranti che continuano a partire (e morire) in massa. E la Marina costretta a restare in porto, o quasi... Giuseppe De Giorgi, ammiraglio capo della flotta italiana, racconta cosa succede dopo Mare Nostrum. E cosa hanno scoperto in questi mesi lui e i suoi uomini
UCRAINA
La resitenza del cuore
Dodici mesi di guerra. E una tregua che vacilla di continuo. Ma c’è un’altra battaglia che prosegue: quella dentro ciascun uomo. Per padre Mychajlo Dymyd, cappellano di Piazza Maidan, il contributo dei cristiani inizia dentro casa propria. E ha la forma di una vita cambiata
PAGINA UNO
Il fascino della bellezza disarmata
Appunti dall’Assemblea con i Responsabili di Comunione e Liberazione in Italia.
Pacengo di Lazise (Verona), 15 febbraio 2015
DON GIUSSANI
Più fede, per vivere
L’urgenza della conversione «per affrontare il male, educare i figli, costruire una vita buona nella società». Il compito indicato dall’Arcivescovo di Milano a dieci anni dalla morte del fondatore di CL. Qui ampi stralci dall’omelia e dal saluto
GIRO D'ITALIA/2
È sempre un'avventura
Continua il viaggio nelle piccole comunità sparse per lo Stivale. È la volta di Toscana, Abruzzo e Calabria. Dall’università sul pontile alla cene in famiglia, tra caritative, studenti, “vasche” in centro e mostre... Nascita (e rinascita) di legami che sfidano il tran tran
CATALOGNA
Perché qui?
Tra le mille iniziative dedicate in questi giorni a don Giussani, una si è svolta in un paesino di campagna, tra Barcellona e i Pirenei. Dove alcune famiglie avevano lasciato tutto per venire a lavorare nelle scuole. Così «Dio tocca l’intoccabile»...
ETIOPIA
Un segno di speranza
È stato in carcere sotto il regime, ora assiste i suoi ex carnefici. E guida i cristiani d’Etiopia. Il neocardinale Berhaneyesus Souraphiel racconta di sé e di un popolo con duemila anni di fede alle spalle. Che ha molto da insegnarci anche oggi
INTERVISTA
Aspetto la mia bella giornata
«Il mistero sta proprio lì: nell’origine di tutte le cose. E per me è bellissimo». Novantenne irrequieto ed in bilico, lo scrittore Raffaele La Capria ci racconta l’importanza della memoria. E spiega perché «è vita solo quella che si giudica»
TESTIMONI
L'opera dell'Altro
«Guardava nella stessa direzione di Gaudí». Lo scultore della Sagrada Família, Etsuro Sotoo, racconta l’amicizia con Sandro Rondena, l’architetto che ha restaurato Morimondo, scomparso di recente. «Non esistono addii quando si intravede l’eterno»
ISLAM/1
Intervista integrale a padre Samir Khalil Samir
ISLAM/2
Intervista integrale al cardinale Philippe Barbarin
ISLAM/3
Cronaca e video dell'incontro del CMC con don Stefano Alberto e padre Khalil Samir
NIGERIA
Intervista a monsignor Ignatius Kaigama
DON GIUSSANI
Intervista integrale a Ferruccio De Bortoli
NY ENCOUNTER/1
L'incontro con don Carrón
NY ENCOUNTER/2
Intervista al cardinale Timothy Dolan
NY ENCOUNTER/3
Millennials, una generazione piena di domande
NY ENCOUNTER/4
Intervista a Maurizio Maniscalco
NY ENCOUNTER/5
La cronaca della tre giorni sul sito di Traces
PAPA FRANCESCO
Tutti i discorsi durante il viaggio nello Sri Lanka e nelle Filippine
CRISTIANI IN IRAQ
Monsignor Nona: «Abbiamo bisogno di vedervi felici» (VIDEO)
IL LIBRO DEL MESE
Perché diventavano cristiani? (VIIDEO)
NEW YORK
La vita di Frank, che andava all'Infinito
PRIMO PIANO
Altre testimonianze dalla Colletta alimentare
FIGLI PRODIGHI
La storia di Josè Berdini e di Pars
MOVIMENTO
La presentazione della prossima edizione del Meeting di Rimini a Roma
ECUMENISMO
L'intervista al cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani
GUARESCHI
Alcuni racconti
GIOVANNI CHIARAMONTE
L'oro della Città Santa
LETTERA DALLA CAMBOGIA
Storia di Vuon, che è tornato a "camminare"
ARGENTINA
Droga e periferie. La via di padre Pepe
SIRIA/1
Il Natale di Hadile
SIRIA/2
«L'addio alla mia storia»
CAMPAGNA TENDE
Il sito di Avsi
KAZAKISTAN/1
Il messaggio di don Julián Carrón per i 20 anni di presenza di CL
KAZAKISTAN/2
Lettere e testimonianze sui 20 anni della comunità
KAZAKISTAN/3
La lettera di monsignor Adelio Dell'Oro
KAZAKISTAN/4
La lettera di Assiet dal Convegno interreligioso
KAZAKISTAN/5
Enrico e la freschezza arrivata nel cuore
KAZAKISTAN/6
SIlvia e quel bisogno spaventosamente grande
MOSCA/1
I messaggi per l'anniversario della Biblioteca dello Spirito
MOSCA/2
Il racconto dell'inizio della Biblioteca dello Spirito (da Tracce, n.1/2005)
PAPA A STRASBURGO/1
Discorso al Consiglio d'Europa
PAPA A STRASBURGO/2
Discorso al Parlamento europeo
TURCHIA/1
L'omelia di papa Francesco alla celebrazione della Divina Liturgia
TURCHIA/2
L'intervista a Francesco durante il volo di ritorno
VON TROTTA
Un articolo su Hanna Arendt (da Tracce, n.3/2013)
BLOCK NOTES/1
La "Natività" di Congdon a Milano
BLOCK NOTES/2
Musica: Damien Rice
MOVIMENTO/1
Africa, il pellegrinaggio degli universitari del Kenya
MOVIMENTO/2
"La strada bella": le proiezioni nel mondo
COLLETTA ALIMENTARE
Storie e testimonianze
JAQUES DERRIDA
Dieci anni dalla morte del filosofo francese
MATCHING
Un tavolo da mille imprese
GIOVENTÙ STUDENTESCA
Gli appunti della Giornata di inizio anno
IRAQ/1
Le parole del Papa al Concistoro sul Medio Oriente
IRAQ/2
Reportage da Erbil (da TG2000)
CESAL/1
Il video per i 25 anni
CESAL/2
La fotogallery
LA STRADA BELLA/1
«Ho inventato una storia, per tirarti fuori dal niente»
LA STRADA BELLA/2
Manila e le sorprese dietro l'angolo
LA STRADA BELLA/3
Intervista a Eugenio Borgna
ALBACETE
Alcuni contributi per sapere di più del sacerdote americano
#GIORNATATRACCE
Le vostre testimonianze
SINODO/1
La "Relatio Synodi"
SINODO/2
Discorso del Papa a conclusione dell'assemblea dei vescovi
SINODO/3
Omelia del Papa nella messa di conclusione con la beatificazione di Paolo VI
EUGENIO MONTALE
Alcune poesie
TURCHIA
La partita solitaria di Erdogan
CONVEGNO DIESSE
«Complici» nell'avventura dell'insegnamento
CRISTIADA
La vittoria di Joselito
Sommario Novembre 2014
EDITORIALE
Una realtà viva
GS
«Voglio godermi tutto»
La morte di un amico, l’amore, la patente... Grandi e piccoli drammi dei ragazzi. Dentro cui, come raccontano, esplode tutto il loro desiderio. Ma cosa cercano davvero?
di Paolo Perego
Nelle piazze per testimoniare
«Pensavo fosse vivo visto il modo in cui ne parlano»
ITALIA
Il lavoro
secondo Matteo
Il Governo tenta una riforma. Abbiamo chiesto a Mario Mezzanzanica, esperto del settore, di analizzarla. Ecco le sue risposte. Tra luci, ombre e qualche avvertenza
di Stefano Filippi
IRAQ
«Era un Paese bellissimo»
di Maria Acqua Simi
CINA
«Perché piango per Hong Kong»
di Luca Fiore
25 ANNI DI CESAL
Il seme e i frutti
di Fernando De Haro
IL VIDEO
La strada che buca
lo schermo
Si vedono solo per pochi secondi. Sono i volti della gente comune che ha inviato contributi per il video per i 60 anni del movimento. Siamo andati a conoscere alcuni di loro
Cremona
Lo schianto e la stalla
di Alessandra Stoppa
New York
Una preghiera sui binari
di Chris Bacich
Lisbona
A casa di Pedro
di Davide Perillo
Besana Brianza
L’uno, il 99 e l’unità
di A. Stoppa
LORENZO ALBACETE
«Ho vissuto una vita bella»
di Giorgio Vittadini
TRACCE DAY
Straordinaria edizione
a cura di Paola Bergamini
GIORNATA DI INIZIO ANNO
Illogici bagliori
di Fabrizio Sinisi
DOPO IL SINODO
Un cammino
aperto
Molti ne sono rimasti spiazzati. Ma il dibattito sulle sfide pastorali poste dalla famiglia è un work in progress. Padre Antonio Spadaro spiega la vera novità emersa dai lavori
di Davide Perillo
BIANCA MONTALE
Vi racconto
mio zio...
Bianca Montale, erede e nipote del «poeta del dubbio», ci offre il ritratto del Premio Nobel
di Paola Bergamini
CINEMA - IL GIOVANE FAVOLOSO
Gli occhi di Leopardi
di Maurizio Crippa
CONTRIBUTI
I fatti rispondono
di John Waters
Dal mondo
a cura di Roberto Fontolan
Prove di Sussidiarietà
di Giorgio Vittadini
Magellano
di Luca Doninelli
RUBRICHE
Lettere
a cura di Paola Bergamini
In breve
Segnalibro
Libro del mese letto da Carmine Di Martino
Block Notes
Grande foto Marocco. Dall’altro mondo
La storia
GUERRA E PACE/1
Lettera di Benedetto XV ai capi dei popoli belligeranti (1 agosto 1917)
GUERRA E PACE/2
Udienza generale di Giovanni Paolo II (12 gennaio 1994)
GUERRA E PACE/3
Lettera di papa Francesco al segretario Onu, Ban Ki-moon (9 agosto 2014)
GUERRA E PACE/4
Omelia di papa Francesco al Sacrario di Redipuglia (13 settembre 2014)
GUERRA E PACE/5
L'intervento del cardinale Pietro Parolin all'assemblea Onu (30 settembre 2014)
SCUOLA/1
Comunicato FOE, Agesc, FIDAE, FISM
SCUOLA/2
Schede esplicative della riforma per un confronto (DIESSE)
SCUOLA/3
Il discorso di papa Francesco al mondo della scuola (10 maggio 2014)
FAMIGLIA/1
L'Instrumentum laboris per il Sinodo
FAMIGLIA/2
Intervista a Julián Carrón (Avvenire, 2 ottobre 2014)
PAGINA UNO
PDF e EPUB
MOVIMENTO/1
EQUIPE CLE/Quel desiderio di risentire la campanella
MOVIMENTO/2
ANNIVERSARIO/La Piazza scende in piazza (e spegne le candeline)
MOVIMENTO/3
KAZAKISTAN/In cammino, dagli Appennini alla steppa
LONDRA/1
Newman, gli errori della City e il grido di Freddie Mercury
LONDRA/2
Il sito del London Encounter
PAOLO VI/1
L'Humanae vitae
PAOLO VI/2
La Populorum progressio
PAOLO VI/3
Il Credo
CHAGALL
Alcuni brani da La mia vita
LUZI
Alcune poesie
COMO
Un seminario alla Oliver Twist
MOSCA
Il primo convegno su Vasilij Grossman
LETTERATURA
Il fenomeno sick-lit
MEETING/1
Il messaggio di Francesco
MEETING/2
L'intervista a Julián Carrón
MEETING/3
L'intervento sul tema del Meeting di Aleksandr Filonenko
MEETING/4
I video degli incontri principali
MEETING/5
Intervista a Panteleimon
MEETING/6
Intervista a Constantin Sigov
MEETING/7
Intervista ad Aleksej Sigov
MEETING/8
Intervista a Yves Coppens
MEETING/9
Scatti da Rimini
MEETING/10
Il comunicato finale e il titolo della prossima edizione
SCOLA/1
L'intervista integrale all'Arcivescovo di Milano
SCOLA/2
L'instrumentum laboris per il Sinodo sulla Famiglia
SCOLA/3
Esortazione apostolica di Giovanni Paolo IIFamiliaris consortio
SCOZIA
Bruxelles, occhio a Edimburgo
VITA DI DON GIUSSANI/1
Le presentazioni in Italia
VITA DI DON GIUSSANI/2
Alcuni video dalle presentazioni in tutta Italia
CZESTOCHOWA
Il messaggio di don Carrón
MISSIONARIE DELLA CARITÀ/1
L'articolo su una casa di Roma da Tracce, luglio/agosto 2010
MISSIONARIE DELLA CARITÀ/2
L'intervento di Madre Teresa di Calcutta al Meeting del 1987
MOVIMENTO/1
Vacanze, lettere e testimonianze
MOVIMENTO/2
La raccolta fondi di Avsi per l'Iraq
MOVIMENTO/3
L'Equipe del CLU
PÉGUY
Brani e citazioni dalla mostra del Meeting
LA GRANDE GUERRA/1
Una antologia di racconti e poesie
LA GRANDE GUERRA/2
Le puntate precedenti della serie
INTERVISTA A JEAN D'ORMESSON
«Scelgo il mistero piuttosto che l'assurdo»
VITA E DESTINO
Il convegno internazionale del Centro Studi Vasilij Grossman
INTERVISTA AD ALDO NOVE
Tutta la luce del mondo
MEETING/1
Il sito
MEETING/2
Il testo integrale dell'articolo di John Waters
SEDAKOVA
È possibile un nuovo inizio? (Pagina Uno, Tracce, maggio 2014)
CUBA
Storie. «Guardiamo gli occhi, devono essere quelli»
MOVIMENTO/1
Il ricordo di Aldo Baldini
MOVIMENTO/2
La giornata di Passos in Brasile
HORVAT/1
Il sito del fotografo
HORVAT/2
Una galleria di immagini di Henri Cartier-Bresson
FLANNERY O'CONNOR/1
Postfazione di Luca Doninelli a "La saggezza nel sangue" (Garzanti)
FLANNERY O'CONNOR/2
Un'intervista a un grande conoscitore della scrittrice in occasione della pubblicazione del diario di preghiere (tracce.it, novembre 2013)
LA GRANDE GUERRA/1
La prima puntata della serie
LA GRANDE GUERRA/2
Un articolo da Tracce su Carlo d'Asburgo
LA GRANDE GUERRA/3
La tradizione dei canti dei soldati
LA GRANDE GUERRA/4
Itinerari tra le trincee
MAESTRI DELLO SGUARDO
Robert Adams
SARAJEVO
Il convegno della Fondazione Oasis
ANTEPRIMA MEETING
Il vero centro di Sabatino
OPERE SOCIALI
Tra le gemelle, l'oceano
ALLEGATO
Il discorso del Papa alla Cei
PAPA IN TERRA SANTA/1
I principali discorsi di Francesco
PAPA IN TERRA SANTA/2
Intervista al vaticanista Stefano Maria Paci
MONDIALI
«Filosofia del Mondiale» (da Passos)
SCUOLA/1
Le parole del Papa all'incontro del 10 maggio a Roma
SCUOLA/2
L'intervento di don Julián Carrón alla presentazione del libro di Jorge Mario Bergoglio (Salone del Libro di Torino, 12 maggio 2014)
SCUOLA/3
Storie e testimonianze di chi era in Piazza San Pietro il 10 maggio
PORTO RICO
L'articolo integrale
MOVIMENTO/1
Le presentazioni di "Vita di don Giussani"
MOVIMENTO/2
BELGIO - In concerto per Avsi «e per me»
MOVIMENTO/3
PRAGA - Quel lembo di terra nuova
LA GRANDE GUERRA/1
Intervista a François Fejtö
LA GRANDE GUERRA/2
Le parole di Benedetto XV
SINJAVSKJI
Pagine da Pensieri improvvisi
MAESTRI DELLO SGUARDO
Wolfgang Tillmans
SIRIA
«Por favor, aiutateci»
GS
Gli appunti del Triduo pasquale
CASA TESTORI
Un mondo in ogni stanza
ESERCIZI DELLA FRATERNITÀ
Il libretto con gli appunti
PAGINA UNO
«È possibile un nuovo inizio?» - L'intervento di Julián Carrón all'incontro del 9 aprile a Milano
EUROPA/1
Il volantino di CL
EUROPA/2
Il video dell'incontro del 9 aprile a Milano
EUROPA/3
L'intervento di Riccardo Ribera d'Alcalá all'incontro di Milano
EUROPA/4
L'intervista integrale a Rowan Williams
EUROPA/5
L'intervista integrale a Laurent Lafforgue
EUROPA/6
L'intervista integrale a Gian Arturo Ferrari
EUROPA/7
L'intervista integrale a padre Mauro Giuseppe Lepori
EUROPA/8
L'intervista integrale a Constantin Sigov
CANONIZZAZIONI/1
L'omelia di papa Francesco
CANONIZZAZIONI/2
Una galleria di immagini da San Pietro
CANONIZZAZIONI/3
Una rassegna di articoli e contributi dai giornali
SCUOLA
Intervista a suor Anna Monia Alfieri, presidente Fidae Lombardia
ENCUENTROMADRID/1
Il comunicato finale
MEETING 2014
Il sito
VICTOR HEREDIA
I video di alcune canzoni
MOVIMENTO/1
La storia di Nader ricomincia a Nazaret
MOVIMENTO/2
L'Aquila: quello che non cambia mai
MOVIMENTO/3
Bologna, Giacomo il rivoluzionario
EUGENIO MONTALE
Il commento al viaggio di Paolo VI in Terra Santa (Corriere della Sera, 6 gennaio 1964)
FOTOGRAFIA / LA SERIE
Thomas Struth
FECONDAZIONE
La costituzionalista Lorenza Violini sul "sì" all'eterologa
NIGERIA
Intervista all'arcivescovo di Jos, Ignatius Kaigama
BERNARDINO LUINI
Un viaggio nella mostra che Milano dedica al "suo" maestro