
Oremus, raccoglie le preghiere, invocazioni e litanie della tradizione liturgica feriale carmelitana. Questo libretto può diventare uno strumento prezioso, per la preghiera personale di ciascuno.
E' una raccolta di melodie con l'intento di valorizzare il patrimonio musicale di origine antica della tradizione liturgica.
Il libretto raccoglie preghiere e riflessioni sull'Eucaristia e l'adorazione eucaristica.
A diciassette anni dalla morte di Nazarena, monaca camaldolese reclusa, ecco la sua straordinaria vicenda spirituale.
La filosofia in dialogo con la Rivelazione biblica.
Il percorso compiuto da Giovanni Margarino consiste in una sequenza di lectio di brani tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento, per analizzare, attraverso l'incontro con figure bibliche, i processi di cambiamento.
Atti del Congresso Internazionale di Mistica svoltosi presso l'Abbazia di Munsterschwarzach.
Un testo bello, ricco e profondo per vivere in pienezza la Settimana Santa. Il Card. Ballestrero si accosta alle tappe del cammino verso la Croce lasciandosi coinvolgere: guardare a Gesu diventa allora vedere in Lui la nostra umanita. Un testo bello, ricco e profondo per vivere in pienezza questo momento forte della vita cristiana.
Il volume apre una nuova strada negli studi della lingua di santa Teresa d'Avila, grande mistica carmelitana.
La parola di Dio come cibo della Riconciliazione.