
Vol. 7 - Sulla strada di Emmaus
Gesù
Il processo ebraico
Il processo romano
Quelli che hanno visto e udito
I tempi di Gesù
Settantun uomini
Le ore della Passione
Spiriti e fantasmi
Vol. 7 - Sulla strada di Emmaus
Gesù
Il processo ebraico
Il processo romano
Quelli che hanno visto e udito
I tempi di Gesù
Settantun uomini
Le ore della Passione
Spiriti e fantasmi
La giovane artista, 1° Premio di pianoforte a soli tredici anni, è anche un’amica incomparabile per chi l’avvicina. Entra nel Carmelo di Digione il 2 agosto 1901, dove percorre un cammino di perfezione nel silenzio e nella contemplazione, irradiando intorno a lei la felicità di una totale abnegazione. Dopo la traversata di una notte spirituale, fa la sua professione religiosa nel 1903, quindi redige il 21 novembre 1904 la preghiera Dio mio,Trinità che adoro, da allora celebre in tutto il mondo cristiano.
Giovanni Paolo II la proclama beata il 25 novembre 1984. «La struttura del suo universo spirituale, il contenuto e lo stile del suo pensiero teologico sono di una densità e consistenza senza limiti», dichiara Hars Urs von Balthasar. La tavolozza della sua dottrina spirituale è ampia, di una ricchezza rara e di grande attualità. È una «guida sicura» (Giovanni Paolo II) per imparare a vivere in intima comunione con Dio nel cuore della vita quotidiana moderna. È l’esempio di un amore che genera una felicità profonda e duratura. Nel dialogo interreligioso contemporaneo, è una testimone straordinaria della Trinità. Questa imponente biografia permetterà di scoprire nell’intimo una personalità avvincente, sensibile e molto vicina a noi.
Punti forti
La straordinarietà del personaggio e la particolarità del suo percorso spirituale, sfociato nel Carmelo, fa di Elisabetta un alter ego della piccola via di Teresa di Gesù Bambino.
Destinatari
Per gli appassionati di personaggi storici e con spessore teologico-spirituale.
L’autore
Conrad De Meester, nato nel 1936, di origine belga, è carmelitano scalzo. Noto a livello mondiale per il suo lavoro su Teresa di Lisieux, è curatore di Elisabetta della Trinità, Oeuvres complètes (Paris 1991). Infatti, ha studiato e raccolto nel corso di venticinque anni una documentazione esaustiva e inedita sulla beata Elisabetta della Trinità. È autore di vari saggi storici e di spiritualità, fra cui ricordiamo: A mani vuote. Il messaggio di Teresa di Lisieux, Brescia 1997 (or. fr., Paris1988); Nel cielo della nostra anima. Ultimo ritiro con Elisabetta della Trinità, Roma 2010 (or. fr., Paris 1992); Teresa di Lisieux. Dinamica della fiducia. Genesi e struttura della «Via dell’infanzia spirituale, Cinisello Balsamo (MI) 1996 (or. fr., Paris 1995); Lorenzo della risurrezione. Nel sole della presenza di Dio, Roma 2002 (or. fr., Paris 1992).
Una guida semplice e di facile consultazione, indirizzata a tutti coloro che lavorano in ambito giovanile (animatori, educatori, insegnanti) per l’apprendimento e la sperimentazione dei bans, semplici canzoni a cui si abbinano gesti e movimenti, da proporre a bambini e ragazzi in svariati contesti, per facilitarne il coinvolgimento e l’aggregazione.
Il CD connesso al libro contiene dieci canzoni, insieme alle basi musicali, tratte dal repertorio delle Paoline, adatte ad essere eseguite in forma di bans e corredate di indicazioni per i gesti e le coreografie.
È una proposta indicata per tutti gli ambiti di socializzazione, da utilizzare in particolare negli oratori, nelle parrocchie e nella scuola.
Contenuti del Cd
Dieci canzoni, dieci basi musicali e partiture in formato pdf
Titoli delle canzoni
- Balla insieme a noi
- Braccia su braccia giù
- Mano destra mano sinistra
- Una cosa più un’altra ancora
- Movimento andamento
- Danza degli amici
- Essere e benessere
- L’orologio
- Gira gira intorno alla Terra
- Campana twist
Contenuti del libro
Guida didattica e testi delle canzoni
Destinatari
Animatori, educatori, insegnanti
Autori
Andrea Ballabio
Animatore ed educatore professionale. Si è diplomato come compositore presso la Hope Music School ed è autore di bans conosciuti come Il cavaliere stanco e Ciccio Pasticcio. Ha partecipato al 51° Zecchino d’Oro come autore della canzone Ti faccio la foto. È autore dei DVD Ri Bim Bum Bans e Ritm & Bans, pubblicati dall’Antoniano di Bologna.
Antonia Mattei
Laureata in psicologia, cantautrice, diplomata a Hope Music School. È una giovane impegnata da anni anche nell’animazione e nella conduzione di eventi e grandi eventi, soprattutto in ambito missionario, come la grande Festa dei Popoli.
Rossano Raimondi
Ha frequentato l’ISEF e attualmente opera ad Anzola dell’Emilia come educatore delle attività motorie presso diverse scuole dell’infanzia e asili nido e come come coordinatore per la Polisportiva Anzolese dei Centri Estivi del Comune. Allenatore di pallacanestro (soprattutto minibasket), nonché istruttore nazionale e formatore nei corsi territoriali per istruttori.
Primo di tre volumi, ripropone un successo editoriale che dal 1983 fino a oggi ha riscosso interesse per l’originalità e il valore contenutistico.
Il fatto di coniugare parole e immagini risponde all’intento di offrire chiavi di lettura dei salmi su fronti diversi: da una parte la mediazione di un grande divulgatore della parola di Dio, monsignor Gianfranco Ravasi, che attraverso una densa introduzione al libro dei Salmi e alcune righe di overture a ogni singolo salmo immette nello spirito del messaggio veicolato dall’autore sacro, invitando a riscoprirne il senso e l’attualità; dall’altra parte il coinvolgimento del lettore tramite immagini che, evocando ambienti e situazioni di vario genere, suscitano sentimenti di lode e di gratitudine e invitano alla preghiera.
I tre volumi saranno proposti nei seguenti tempi: primo volume: ottobre 2010 secondo volume: primavera 2011 terzo volume: autunno 2011.
Punti forti
Edizione completamente rinnovata dei tre volumi pubblicati negli anni Ottanta, con presentazione, a ogni libro e a ogni singolo salmo, di Monsignor Gianfranco Ravasi. Il formato e le fotografie sono nuove, e i testi dei salmi sono della nuova versione della Bibbia CEI (2008). Ottimo regalo per la cresima, matrimonio, ricorrenze particolari come laurea e simili, per chi vuole pregare con l’ausilio di belle immagini.
Destinatari
Vasto pubblico, anche laici.
L'autore
Gianfranco Ravasi, nato nel 1942 a Merate (Lecco), è stato ordinato sacerdote della diocesi milanese nel 1966. Nel 2007 è stato consacrato arcivescovo dal papa Benedetto XVI. Esperto biblista ed ebraista, è stato prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano e docente di Esegesi dell’Antico Testamento alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Ora è Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, delle Pontificie Commissioni per i Beni Culturali della Chiesa e di Archeologia Sacra. La sua vasta opera letteraria ammonta a circa centocinquanta volumi, riguardanti soprattutto argomenti biblici e scientifici.Tra questi vanno ricordate le edizioni curate e commentate dei Salmi, del Libro di Giobbe, del Cantico dei Cantici e di Qohelet. Collabora a giornali e riviste (Il Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana) e cura trasmissioni televisive (Le frontiere dello Spirito su Canale 5).
Una semplice ma profonda riflessione sul senso dell’amore, della speranza e della felicità per ritrovare nel quotidiano motivi di impegno e responsabilità. Arricchito di foto il testo, anche in forma di preghiera, invita a scoprire il
valore della vita da accogliere sempre, a valorizzare, giorno dopo giorno, il positivo che essa offre, a scoprire nelle piccole cose, la felicità e ad alimentare la speranza.
Un viaggio alla ricerca delle cose che contano in contrapposizione alle apparenze, al successo, all’egoismo, al ritmo incalzante che travolge e lascia dentro un vuoto, un viaggio nella consapevolezza che ogni esperienza vale la pena viverla, perché la vita è un dono.
Destinatari
Giovani e adulti
Gli autori
Luciano Tallarico, vive a Rivoli (TO) e insegna religione presso il Liceo tecnico-scientifico. Ha conseguito il Dottorato in Teologia presso l’Istituto teologico dell’Italia Centrale (FI) con la tesi su La dottrina su Dio nel teologo cattolico Luigi Sartori, presidente dell’ATI, perito CEI al Concilio Vaticano II e teologo del SAE. È stato formatore di animatori, gruppi giovanili, adulti e insegnanti di religione. Nel 2006 ha pubblicato presso Effatà, La via crucis della pace e Stare bene con se stessi. La cura di sè tra Bibbia, spiritualità e psicologia, e nel 2007 presso la Meridiana, Il Dio di tutti. Scritti inediti di Luigi Sartori.
Tiziana Pieruz, è sposata e mamma di due figli. Si occupa di catechesi a livello parrocchiale ed è membro della Commissione Catechesi della Diocesi di Susa. Nel catalogo Paoline degli stessi autori Il cielo nelle tue mani.
Il piccolo Gesù con calendario d’avvento e presepio pop-up
La storia ha inizio dal coraggio di una ragazza di Nazaret di nome Maria, che accoglie con disponibilità le parole dell’angelo mandato da Dio e acconsente di divenire la madre di Gesù.
Lo sposo Giuseppe, la cugina Elisabetta, gli angeli i pastori, la stella, gli uomini sapienti dell’oriente, sono i protagonisti di questa vicenda meravigliosa. Il libro, attraverso il Calendario di Avvento, ovvero piccole finestrelle che possono venire «aperte», permette ai bambini di seguire il racconto e di conoscere i vari personaggi. Un Presepio pop-up riproduce la natività dandole «profondità» e vivacità di colori.
Punti Forti
Utile Calendario d’Avvento e Presepio pop-up
Destinatari
Educatori, insegnanti, bambini
Gli autori
Sally Ann Wright, laureata in pedagogia, è autrice di molti libri per l’infanzia. È stata consulente per l’educazione cristiana di vari editori e ha scritto molte Bibbie per bambini. Sposata, ha quattro figli e vive vicino a Londra.
Un album ricco di attività per ripercorrere la storia della nascita di Gesù attraverso la narrazione dei brani dei Vangeli dell’infanzia, Matteo e Luca; il testo è adattato alla sensibilità dei bambini senza perdere la ricchezza di contenuto e il rimando al mistero. I bambini, attraverso questo album illustrato con belle immagini colorate, possono imparare giocando e divertendosi.
L’album contiene: la storia del Natale con annessi giochi di vario genere; otto biglietti per gli auguri da completare di colorare, scrivere e inviare a familiari e amici; la scena della natività, da costruire e conservare come presepio personale.
Punti Forti
Un sussidio per consentire ai bambini di avvicinarsi al mistero del Natale. Belle illustrazioni, tanti giochi e attività da realizzare facilmente anche da soli, ma meglio se in compagnia dei genitori e degli educatori.
Destinatari
Bambini dai 5 agli 8 anni e loro educatori: genitori, insegnanti, catechisti.
L’illustratrice
Paola Bertolini Grudina, graphic designer, si occupa in particolare di libri per bambini e lavora frequentemente per editori stranieri, soprattutto inglesi. Vive con il marito e cinque figli a Gorizia.
«Nessuno è così piccolo da non poter pregare»: questa è la convinzione che sta a monte di questo libretto di preghiere per bambini da 0 a 6 anni. Il sussidio propone dieci testi semplici, strutturati in rima per facilitare la memorizzazione, che accompagnano i vari momenti della giornata e della vita del bambino: preghiera del mattino e della sera; per i pasti, per l’arrivo di un nuovo fratellino, per i viaggi, per i tempi della malattia o della disobbedienza, per gli amici animali, per la natura, per i morti...
Ogni preghiera è associata a una bella illustrazione, che situa il bambino nell’occasione in cui si prega e lo stimola a identificarsi e ad assumere la preghiera proposta, per imparare piano piano a farla propria e a esprimerla con parole che scaturiscono dal suo cuore.
Punti forti
Un sussidio per introdurre i bambini piccoli, che naturalmente esprimono l’animo religioso, alla preghiera nelle varie circostanze della vita di ogni giorno.
Testi simpatici, accessibili e facili da memorizzare; illustrazioni belle, colorate e coinvolgenti.
Destinatari
Bambini da 0 ai 6 anni. Paola e Silvia Ardemagni sono due sorelle creative e vicine al mondo dei bambini perché insegnano entrambe nella Scuola Primaria. Silvia, laureata in architettura, ama produrre illustrazioni per bambini e creare per loro dei percorsi artistici; Paola, mamma di tre bambini, pone la sua creatività anche al servizio della comunità parrocchiale.
Maria ... la mamma di Gesù!
di Maria Gianola
Un bellissimo libro cartonato, dal formato innovativo, per insegnare ai piccolini la storia della nascita di Gesù, attraverso immagini molto colorate e dai tratti morbidi e rotondi, che catturano lo sguardo dei bambini.
Attraverso questo libro, i più piccoli imparano a conoscere gli episodi più famosi che ruotano intorno alla nascita di Gesù, alla sua infanzia e giovinezza, visti con gli occhi di Maria: l’annunciazione, la visita a Elisabetta, la nascita, la presentazione di Gesù al tempio, Gesù tra i dottori, le nozze di Cana.
Il bambino viene aiutato nello scorrere le pagine da bottoni segna-pagina rotondi posti sul bordo, che raffigurano un elemento caratteristico di ogni episodio narrato.
Punti Forti
Le pagine sono cartonate, robuste e resistenti, possono essere maneggiate dai lettori piccolissimi senza difficoltà, grazie a delle alette rotonde poste sul bordo di ogni pagina.
Le immagini sono morbide, la grafica è colorata, i volti sono tutti occhioni rotondi e sorridenti e rispondono alla curiosità dei bambini più piccoli.
Ottimo regalo per il Natale.
Destinatari
Bambini di 1-4 anni, loro genitori e parenti. Religiosi ed educatori che si occupano di bambini. Insegnanti di religione delle scuole materne.
L’autrice
Maria Gianola, illustratrice e autrice, ha pubblicato con varie case editrici (Paoline, Messaggero, Alfabet, Marsilio). Collabora con varie testate per adulti e ragazzi (Mondo Erre, Avvenire, Popotus, Altreconomia, La nuova Venezia...). Ha curato la grafica di numerosi eventi sponsorizzati da Enti locali, Province e privati. Organizza inoltre laboratori di pittura in collaborazione con i musei.