
Intende aiutare studenti e docenti e fornire, a titolo di sussidio didattico, un repertorio di indicazioni bibliografiche, di note introduttive essenziali e di testi al fine di consentire l'accostamento diretto alle fonti.
Intende aiutare studenti e docenti e fornire, a titolo di sussidio didattico, un repertorio di indicazioni bibliografiche, di note introduttive essenziali e di testi al fine di consentire l'accostamento diretto delle fonti.
E LA STORIA DEL MOVIMENTO ECUMENICO.
Il volume indaga i modi in cui i motivi centrali della riflessione matura di Wittgenstein interagiscano con la teologia.
Riflessioni che toccano le profondita dell'esistenza, per orientarle verso l'unico Amore.
Come vedono Gesu le culture diverse dalla nostra? Il libro ore la risposta ed evidenzia le teologie soggiacenti alle diverse immagini di Gesu.