
Il discorso di papa Francesco al Rinnovamento nello Spirito, dettato in occasione della XXXVIII Convocazione Nazionale 2015, è qui riportato con un "commento" che attualizza ed esplicita le espressioni più significative. Ampio e articolato, guarda alla chiesa, al rinnovamento carismatico cattolico nel suo complesso, al rinnovamento nello Spirito che è in Italia, al mondo. Un discorso da accogliere con gratitudine e gioia, posto ancor più a fondamento di quella "conversione pastorale in chiave missionaria" (Evangelii gaudium, 25) che il Rinnovamento nello Spirito ha inteso abbracciare senza lesinare sforzi e cambiamenti. Diamo alle stampe il presente libretto perché il discorso del Santo Padre abbia la migliore comprensione e la sua giusta contestualizzazione, in riferimento alla storia e al Magistero che ha sostenuto il Rinnovamento nello Spirito, "cammino di Chiesa" (papa Francesco) che sta per approdare al suo Giubileo d'Oro (2017).
Rilettura della seconda parte del Primo Comandamento attraverso riflessioni autorevoli e testimonianze personali. Per approdondire la comprensione e l'attuazione dei Dieci Comandamenti in una chiave nuova, vitale, trasversale e creativa. Parole di Papa Francesco, Rino Fisichella, Cesare Nosiglia, Salvatore Martinez, Elide Tisi, Carlo Nesti, Maria Rita Parsi, Ernesto Oliviero, Massimo Introvigne.
Un calendario che accompagnerà il cristiano ogni giorno, attraverso la parola di Dio, nelle celebrazioni dell'Anno liturgico.
"Abbiamo voluto dare voce a migliaia di uomini e donne, noti e meno noti, che con noi hanno creduto, sperato e amato, piazza dopo piazza, comandamento dopo comandamento, e che con noi vogliono fecondare questo tempo di crisi dell'umano con una rinnovata vita spirituale e con un rinnovato idealismo cristiano. Riteniamo che sia ancora possibile dare credito alla laicità cristiana, specie nel tempo della crisi, per rifecondare le buone prassi che hanno fatto grande la nostra civiltà, ritrovando un codice etico e una piattaforma valoriale comune a tutti, credenti e non credenti."
Linee di indirizzo pastorale e criteri di discernimento, alla luce della Esortazione Evangelii gaudium, per un nuovo profilo dei responsabili del RnS in vista dei rinnovi pastorali per il Quadriennio 2015-2018. A ispirare questo cammino sarà l'Esortazione Evangelii gaudium, che lo stesso Papa Francesco ha definito documento programmatico per la Chiesa". Alla luce della Evangelii gaudium rileggeremo attentamente le nostre "prassi", le nostre "priorità pastorali" e ci impegneremo a rinnovarle all'interno del nostro cammino di responsabilità per il tempo a venire. Il presente documento "La gioia di servire", modellato dunque sulle attesa pastorali del Pontefice, ci spinge a guardare con fiducia e dedizione ai fratelli e alle sorelle del RnS, ma anche a quanti il Signore ci chiederà di raggiungere fuori dai nostri Gruppi e Comunità, con un cuore nuovo, con uno spirito nuovo, con una convinzione nuova, con una gioia nuova, con un "passo" nuovo. "
Il testo raccoglie alcuni degli scritti e degli interventi dell'allora card. Bergoglio, indirizzati in diverse occasioni al Rinnovamento, quando papa Francesco era assistente spirituale del Rinnovamento argentino: un'omelia, una lettera, e diversi discorsi.
Primo di undici libri dedicati ad uno straordinario cammino di fede promosso dal Rinnovamento nello Spirito, in collaborazione con il Pont. Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, sotto l'egida della CEI. Qui la rilettura della prima parte del Primo Comandamento Io sono il Signore Dio tuo". "
Nuova Edizione. L'Autore prende avvio dalla sua esperienza all'interno del RnS per guardare attraverso di essa l'intera comunità ecclesiale, vista sotto la luce e la forza dello Spirito Santo. Partendo dalla propria specifica esperienza nel movimento ecclesiale RnS, l'Autore affronta il discorso sulla fede e sulla riscoperta della grazia battesimale auspicando per tutti i cristiani una nuova docilità allo Spirito, alle sue mozioni, ai suoi doni. Da qui discende una rilettura spirituale e pastorale della natura e della missione del Rinnovamento oggi.
Nuova edizione. Questo libro è il frutto della riflessione e del lavoro che l'Autore ha svolto e svolge nell'ambito del Movimento ecclesiale R.n.S. Raccoglie interventi, conferenze, catechesi, lezioni, esortazioni, offerte nelle più diverse circostanze, di natura ecclesiale, culturale e sociale, sempre apprezzati e seguiti da migliaia di persone. Le parole chiave di questo volume sono: la Speranza, lo Spirito, la Parola, la Santità. Esse rappresentano i cardini su cui si poggia il Rinnovamento nello Spirito. Sono la solida intelaiatura, la struttura portante di questo Movimento ecclesiale.
Mons. Ravasi affronta un viaggio in più tappe nell'Antico Testamento, per mostrare la vicinanza di Dio all'uomo così come appare nei vari libri biblici. Con uno sguardo anche alla teologia delle Scritture sacre ebraiche, l'Autore ricostruisce la molteplicità dei lineamenti del volto di Dio.