
Abdia, Giona, Michea, tre libri profetici della Bibbia. Ogni testo è preceduto da un’introduzione e da una bibliografia, ed è presentato nell’originale ebraico e nella nuova traduzione italiana, con un ricco apparato di note filologiche e di commento. Completa l’opera un’appendice dedicata all’uso dei tre libri nella liturgia odierna.
Destinatari
Religiosi, gruppi di lettura biblica, biblioteche, semplici credenti.
Autore
Donatella Scaiola ha conseguito il dottorato in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico.Attualmente, è professore straordinario nella Facoltà di Missiologia della Pontifica Università Urbaniana. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: “Una cosa ha detto Dio, due ne ho udite”. Fenomeni di composizione appaiata nel Salterio Masoretico, Roma 2002; Rut, Giuditta, Ester, Padova 2006; “Servire il Signore”. Linee di una teologia biblica della missione nell’Antico Testamento, Roma 2008, Rut, Milano 2009. Collabora con numerose riviste di carattere biblico, teologico e pastorale.
"Vita virtuosa e liturgia" è uno studio approfondito sugli anni giovanili e la formazione di Angelo Giuseppe Roncalli. A Bergamo come a Roma, il giovane seminarista era ben informato sulle correnti culturali del tempo. Il suo sforzo di rimanere estraneo alla polemica modernista-antimodernista non era dettato esclusivamente dal tentativo di evitare i fulmini delle autorità ecclesiastiche, nasceva bensì dall'esigenza di trovare un criterio ermeneutico in grado di approfondire la sua vita spirituale attraverso la partecipazione alla liturgia. Acquisito negli anni giovanili, il criterio interpretativo fu all'origine della sorprendente capacità di guida mostrata dal papa buono negli anni del suo pontificato. L'opera permette inoltre di capire la storia della spiritualità e l'evoluzione che portò alla riforma liturgica nel secolo scorso.
Anna ha i capelli rosa, il volto coperto dai piercing e un dolore grande che solo l'amore potrà cancellare. Anna ha diciassette anni e, di fronte all'apatia e alla depressione in cui sono sprofondati i suoi genitori alla morte della sorella maggiore, reagisce solo con la rabbia. Verso di sé, verso i suoi, verso la sorella morta: ne sente la mancanza, vorrebbe non dimenticarla mai, nutrire il ricordo di lei con il suo dolore e nello stesso tempo vorrebbe ricominciare a vivere. Riuscirà a farlo tra i palazzi antichi di Belmonte, cittadina della Pianura Padana, dove deve ricominciare tutto da capo. Qui conosce l'amore: quello tra Ete e Paolo, quello gratuito di Silvia, quello di Marco e riscopre quello dei suoi genitori. Qui impara che il passato non si cambia e che non è una colpa lasciare che il dolore si plachi per tentare di essere felici. Età di lettura: da 12 anni.
Alla base di questo libro vi è la consapevolezza che la rivelazione è un momento determinante del cammino che l’uomo compie per incontrare Dio. Per sostenere ciò Giuseppe Mazzillo ricorre a categorie di forte respiro biblico e antropologico.
L’intervento di Dio nella storia è un tutt’uno con la sua venuta in mezzo agli uomini questo perché il Dio della rivelazione cristiana è un Dio che si ama e si comunica come amore; la sua comunicazione è portatrice di vita, il suo dono è un progetto di pace che rischiara il nostro cammino.
Destinatari
Studenti di teologia e credenti in cerca di approfondimento.
Autore
Giovanni Mazzillo, nato nel 1948, ha studiato a Catanzaro, Napoli (Posillipo) e Würzburg. Ha conseguito il Dottorato presso Elmar Klinger, con una dissertazione dal titolo Subjekt-Sein der Armen in der Kirche alsVolk Gottes (Essere soggetto dei poveri nella Chiesa come popolo di Dio). Insegna Teologia fondamentale, Ecclesiologia e Scienza delle religioni presso l’Istituto Teologico Calabro di Catanzaro. Collabora con la Pax Christi Italia e da alcuni anni è amministratore parrocchiale in Tortora (CS). Autore de La teologia come prassi di pace e Gesù e la sua prassi di pace, è impegnato nella pubblicazione di una Sistematica prevista in 5 volumi, dei quali il presente segue L’uomo sulle tracce di Dio (ESI,2004). Le altre sue pubblicazioni e i suoi interventi in campo teologico sono tutti reperibili nel sito internet da lui stesso curato: http://www.puntopace.net
Questa edizione della Bibbia è la più piccola tra quelle in commercio. Pre- senta il testo CEI, le introduzioni di due grandi biblisti come Gianfranco Ravasi e Bruno Maggioni, la tavola cronologica, l’indice generale e le feste ebraiche. Comoda, pratica ed elegante, per le sue ridotte dimensioni è ideale da portare sempre con sé.
Il volume è rilegato ed è dotato di un cofanetto protettivo in plastica.
Destinatari
Per tutti.
Autori
Gianfranco Ravasi, nato nel 1942 a Merate (Lecco), è stato creato cardinale nel novembre 2010 da Benedetto XVI.Tra le opere pubblicate presso le Edizioni San Paolo segnaliamo la “trilogia” Che cos’è l’uomo? (2011), Chi sei Signore? (2011) e Dove sei, Signore? (2012), come pure il commento ai Salmi (20072) e quello al Qohelet (20085). Per il Gruppo San Paolo ha diretto opere di prestigio come la Bibbia Via, Verità e Vita (2009), i diversi volumi della Nuova Bibbia per la Famiglia (2009) e il Dizionario Temi Teologici della Bibbia (2010).
Bruno Maggioni, sacerdote della diocesi di Como, è docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale e di Introduzione alla teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Tra i suoi libri ricordiamo: Un Dio fedele alla storia. L’esperienza spirituale nella Bibbia (edizioni San Paolo,2009),Pregare in Spirito e verità . La preghiera secondo la Bibbia (edizioni San Paolo, 2009, con Raniero Cantalamessa), inoltre insieme a Mons. Gianfranco Ravasi ha curato la Bibbia Via Verità e Vita (San Paolo).
La freccia nera, il celebre romanzo storico di Robert Louis Stevenson ambientato nell’Inghilterra al tempo della guerra delle due rose, è qui riproposto in una veste classica ed elegante. Le avventure di Dick Shelton e Joanna e del loro antagonista, sir Daniel Brackley, continuano ad affascinare adulti e ragazzi.
Destinatari
Ragazzi.
Autore
Robert Louis Stevenson (Edimburgo, 13 novembre 1850 – Vailima, 3 dicembre 1894), poeta, narratore e saggista, ha scritto romanzi ormai considerati dei classici tra i quali L’isola del tesoro, Lo strano caso del dr. Jekyll e Mr. Hyde, La Freccia nera e Il Principe Otto.
Il celebre romanzo d’avventura di Jules Verne è qui riproposto in una veste classica ed elegante. Il racconto del pericoloso viaggio da Mosca alla lontana Siberia di Michele Strogoff, corriere dello zar di Russia, incaricato di avvisare il fratello dello zar dell’arrivo imminente di un’orda di tartari, continua ad appassionare i giovani lettori di oggi.
Destinatari
Ragazzi.
Autore
Jules Verne (Nantes 1828 - Amiens 1905) è considerato tra i più importanti autori di storie per ragazzi e, con i suoi romanzi scientifici, uno dei padri della moderna fantascienza.Tra i suoi romanzi più famosi vi sono Viaggio al centro della Terra, Dalla Terra alla Luna, Ventimila leghe sotto i mari, L’isola misteriosa, Il giro del mondo in 80 giorni, Michele Strogoff.
Tre uomini in barca (per non parlare del cane), uno dei più grandi romanzi umoristici di tutti i tempi, viene qui riproposto in una veste grafica classica ed elegante. Le comiche avventure dei tre amici Jerome, George e Harris, accompagnati del fedele fox-terrier Montmorency, continuano a divertire lettori giovani e adulti.
Destinatari
Ragazzi.
Autore
Jerome Klapka Jerome è stato uno scrittore, giornalista e umorista britannico. Tra i suoi romanzi di maggior successo ricordiamo: I pensieri oziosi di un ozioso,Tre uomini in barca (per non parlare del cane),Tre uomini a zonzo, Paul Klever e La mia vita ai miei tempi.
Ai genitori, e agli adulti in genere, spetta il compito di promuovere nei bambini una crescita sana, felice ed equilibrata. Questo libro si propone di aiutare i genitori nel loro compito tramite la narrazione. Ciascuno dei 10 capitoli - dedicato ciascuno a un tema specifico - in cui è suddiviso il volume comprende una breve parte introduttiva, seguita da due racconti (con protagonisti gli animali del bosco) esemplificativi del problema o della situazione che si vuole affrontare, e una scheda finale contenente indicazioni e suggerimenti pratici per i genitori.
Destinatari
Genitori, nonni, insegnanti, educatori.
Autori
Begoña Ibarrola, laureata in Psicologia all’Università Complutense di Madrid nel 1977, all’indomani della laurea si dedica, come educatrice e terapeuta infantile, ai bimbi e agli adolescenti con problemi comportamentali e di ritardo mentale. Dal 1994 tiene conferenze e corsi di formazione per insegnanti, in particolare di Educazione Emozionale, per conto dei Ministeri dell’Istruzione di varie Comunità Autonome. Dal 2004 è coordinatrice dell’équipe di forma- tori della consulta SYCOM per lo sviluppo dei Programmi di Intelligenza Emozionale dei centri educativi dei Paesi Baschi. Dal 2000 insegna Musicoterapia presso l’Università di Madrid. Jesús Gabán è nato nel 1957 nei pressi di Madrid. Nel 1981 ha iniziato la sua attività come illustratore per l’infanzia, grazie alla quale ha vinto numerosi premi. I suoi interessi spazia- no dal teatro alla fotografia. Ha partecipato in diverse occasioni alle mostre dell’illustrazione per ragazzi della Fiera di Bologna e a esposizioni individuali e collettive in Europa, USA e Giappone. I suoi libri sono pubblicati in tutto il mondo.