Nel giorno in cui viene eletto papa Jorge Mario Bergoglio, un’intuizione improvvisa getta nuova luce sulla visione ordinaria della storia, vista come fortuita successione di eventi per i non credenti o come cammino di salvezza per chi ha fede: un impressionante crescendo di coincidenze numeriche si presenta inequivocabilmente da quel preciso giorno, il 13 marzo 2013, come ad indicare una presenza costante e misteriosa che governa sul divenire del mondo sin dalla notte dei tempi e, allo stesso tempo, che i segni dei tempi annunciati nelle Scritture stanno giungendo al loro epilogo. Il segno di questa presenza trova la sua unica matrice nell’evento soprannaturale che dagli inizi del secolo scorso sconvolge e interroga molte coscienze fino ai giorni nostri: Fatima. Di essa disse Benedetto XVI: “Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa. Qui rivive quel disegno di Dio che interpella l’umanità sin dai suoi primordi”.
Quegli Angeli che si sono fatti vedere nella notte santa, e quell’ascolto del loro canto, del suono delle campane e della parola di Dio, ci condurranno, dal sentiero che si intraprende da queste pagine, a un itinerario tutto natalizio. Tra la storia e la riflessione, passando per credenze popolari legate al presepe, e la sua significativa simbolica, si arriva ai rintocchi armoniosi che nella Notte Santa riempiono ancora oggi le volte stellate del cielo, come a far rivivere il tepore di quella Notte e far risuonare in ogni nostro Natale il canto delle Armonie celesti. (P. Giuseppe Cellucci O.M.I.)
Note sull'autore
Francesco Ferro è nato a Roma nel 1977. È tra i primi in Italia a parlare di “campanologia”. Dopo gli studi filosofici-teologici alla Pontificia Università Lateranense, viene ordinato presbitero nel 2003 e diviene apprezzato conferenziere e consulente nel settore. Fa parte dell’Associazione Italiana di Campanologia, è socio onorario di diverse altre associazioni dedite al suono tradizionale delle campane e nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Grazia Ecclesiastico del S. Militare Ordine Costantiniano. Marcello Stanzione è nato a Salerno il 20 marzo 1963 ed è stato ordinato sacerdote nel 1990. Nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo (www.miliziadisanmichelearcangelo.org) per la retta diffusione della devozione cattolica ai santi angeli. Ha scritto oltre 300 libri sugli angeli e su tematiche affini di spiritualità cattolica per 30 diverse case editrici europee e americane, sia cattoliche sia laiche. I suoi libri sono stati tradotti in polacco, tedesco, sloveno, portoghese, francese, spagnolo e inglese. Don Stanzione è disponibile a tenere conferenze su temi di angelologia, mariologia e agiografia.
In questo libro viene evidenziata l’azione terapeutica di Maria che, come una moderna psicoterapeuta, “cura” i “traumi” della nostra vita con il suo umile servizio di accompagnamento spirituale nel corso dell’anno liturgico. Vengono inoltre proposte delle preghiere specifiche per la guarigione dell’anima, del cuore, dei traumi, sapendo che Dio opera guarigioni sempre, ma noi abbiamo bisogno di accedere alla fonte dei miracoli che è dentro di noi. “La tua fede ti ha guarito”, dirà Gesù ad ogni persona guarita.
Note sull'autore
Padre Rocco Zappia, laureato in teologia, filosofia e specializzato in psicoanalisi junghiana, si occupa tra l’altro di spiritualità medievale e in particolare di Santa Ildegarda di Bingen. Fondatore della scuola di meditazione interreligiosa “Il girasole” con sede a Roma, insegna in diversi istituti di formazione per psicologi e medici (medicina e psicologia spirituale). È presidente dell’Associazione Cristo Medico, che organizza e promuove convegni e studi sui rapporti tra fede e scienza.
MESSAGGI CELESTI E ATTUALITÀ
“Come la sua nascita… sarà il ritorno di Gesù nella Gloria”
di Cristina Mantero
SPECIALE NATALE
A Natale crolla il muro di separazione tra gli uomini e gli angeli
di don Marcello Stanzione
SPECIALE NATALE
La beata Madre Speranza e il Natale
di don Marcello Stanzione
SPECIALE NATALE
Natale è un miracolo! Racconti per grandi e piccini
SPECIALE NATALE
San Nicola, da vescovo della carità ispirato dagli angeli a Babbo Natale
di Michele Pio Cardone
SPECIALE NATALE
Consigli e preghiere dal mondo angelico per vivere bene le feste natalizie
di Michele Pio Cardone
RIVELAZIONI CELESTI
L’immacolato concepimento di Maria dagli scritti della serva di Dio Luisa Piccarreta
RIVELAZIONI MARIANE
Maria ci parla con i suoi segni e i suoi prodigi
di Giuseppe Portale
SANTI
Giovanni il Battista – il Precursore
APPARIZIONI
La Madonna del Santo Rosario di Trevignano Romano torna in Toscana
di Giancarlo Baldini
MESSAGGI
In tutto, Dio al primo posto / Pregate in spirito e verità / Ti sto chiamando umanità tiepida / Quanto odio occupa ancora tanti cuori / Stabilirò la mia regalità sulla terra / Chi prega non ha paura del futuro / È il tempo dei veri profeti di fuoco / Anche il mio Cuore era ferito e piangeva / Stabilite un rapporto forte col Signore / Beati voi che accogliete Gesù / Ho visto un globo di fuoco / Voglio allontanarvi dal peccato / Rifugiatevi davanti al tabernacolo / Vivete la carità
FATTI STRAORDINARI
Un incontro sorprendente
di Pier Angelo Piai
NUOVI SANTI E BEATI
Madre Maria Berenice Duque Hencker presto beata
MISTICI
Teresa Helena Higginson e la bilocazione
RIFLESSIONI DI UN LAICO
La firma del demonio sulla storia
di Giorgio il Legionario
SANTUARIO DELLO SCOGLIO
Giornata di preghiera contro l’illegalità e per la conversione dei mafiosi
di Teresa Peronace
GHIAIE DI BONATE
Quei giorni di maggio – settima parte
a cura di Alberto Lombardoni
Il nome in codice è Black Shadow, Ombra Nera, perché finanzia illegalmente progetti bellici non approvati dal Congresso degli Stati Uniti. Progetti ombra, appunto. Lo scopo è trovare nuove armi da testare nello spazio, carpire conoscenze fantascientifiche quali la ipervelocità o l’irrintracciabilità a radar e satelliti. Dietro la divisione Ricerca e Sviluppo delle Forze Amate USA, vi è il Pentagono, che foraggia con proventi clandestini sperimentazioni illegali per recuperare tecnologia aliena da utilizzare contro i nemici terrestri o extraterrestri. Ovviamente lo stesso problema ce l’hanno i russi e pure la Comunità Europea, perché i nuovi nemici oggi non sono tanto i jihadisti islamici o i nordcoreani, sono gli alieni. Non perché siano aggressivi, ma unicamente perché le grandi potenze non sono in grado di dominarli.
Con questo libro l’autrice ha voluto raccontare la sua vita e le sue esperienze con lo scopo di aiutare chi si trova nella stessa situazione che ha vissuto lei a uscire dal tunnel dell’anoressia e del disturbo ossessivo-compulsivo. “Guardarti allo specchio” può voler dire tante cose... Non solo guardarsi per controllare il proprio aspetto fisico, ma anche e soprattutto rispecchiarsi nella propria vita per lasciarsi il passato alle spalle e ricominciare a vivere nel presente, affrontando piano piano tutti gli ostacoli della vita.
Come suggerisce il titolo, tratto da un testo poetico di p. David M. Turoldo, questa novena si propone come un sussidio di preghiera per prepararci alla solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, contemplando la Madre di Dio come creatura rinnovata dalla grazia e accogliente della volontà del Signore.
Si compone di tre parti: la novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata; una veglia di preghiera per il 7 dicembre e alcune note per celebrare la solennità dell’Immacolata.
Come suggerisce il titolo, tratto da un testo poetico di p. David M. Turoldo, questa novena si propone come un sussidio di preghiera per prepararci alla solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, contemplando la Madre di Dio come creatura rinnovata dalla grazia e accogliente della volontà del Signore.
Si compone di tre parti: la novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata; una veglia di preghiera per il 7 dicembre e alcune note per celebrare la solennità dell’Immacolata.
Ma è vero che Maria, la madre di Gesù, aveva un cagnolino? Noè sull’arca fece l’appello? Perché il Papa ha freddo? Chi è l’angelo aggiustatore? In Paradiso c’è la pizza? I cagnolini di Marte sono verdi? Una renna sola basta a Natale? … la cometa racconta….
Oggi la morte è diventata come un tabù: una realtà da ignorare, da non nominare, quasi abbia un potere malefico, un’efficacia di condizionamento negativo il solo pensarla, il solo considerarla; una realtà da bandire, da tenere ai margini del proprio vissuto interiore, da rimuovere psicologicamente, per impedire di rattristare, con la sua lugubre ombra, il quotidiano slancio di vivere. E invece – ci dice l’Autore – dovremmo ritrovare il coraggio di guardarla e di pensarla, per vivere di più e meglio.
Note sull'autore
Nino Sammartano è nato nel 1952 a Marsala, dove vive dopo aver lavorato come docente di materie letterarie al Liceo Classico. Impegnato come Salesiano Cooperatore nella formazione dei giovani e delle famiglie, nonché nel volontariato sociale, ha scritto numerosi saggi pedagogico-spirituali, fra i quali sono da ricordare almeno Il vangelo dell’uomo (La Medusa Editrice, 2009), Genitori del sì, genitori del no (Effatà Editrice, 2010), La frontiera dell’ecologia umana (La Medusa Editrice, 2016).
La poesia impregna la vita, perché corre sul filo delle emozioni e dello stupore conseguente, diventa consapevolezza e sublima con intuizioni che altrimenti andrebbero perdute. Ho sentito, perciò, la necessità di comporre queste catene di parole per fermare alcuni istanti e mi sono ritrovato a guardare in alto, da un punto di vista nuovo. In seguito, ho deciso di cucire i vari pezzi tracciando un percorso, accidentato e tortuoso, ma pregno di gioia e certezze, superiori alla mia capacità di comprensione. (L’Autore)