
Per vent’anni il Tenente Colonnello dei Carabinieri Antonio Varisco fu il Comandante dei Tribunali di Roma nel periodo dominato dalla “strategia della tensione”, dai tentativi di colpo di Stato, dal terrorismo di Destra e di Sinistra, dalle vecchie e nuove organizzazioni criminali, dalle massonerie, dai Servizi deviati, dallo spionaggio e da una classe politica che ebbe in mano un potere spesso esercitato in maniera capziosa. Se la magistratura resse le fila delle maggiori inchieste e dei grandi processi sugli scandali di larga risonanza, sui rapimenti e sulle morti eccellenti, Varisco fu definito “Magistrato aggiunto” ed “Eminenza grigia” del Tribunale di Roma. Antonio Varisco cadde vittima di un agguato due giorni dopo l’uccisione dell’avvocato milanese Giorgio Ambrosoli, liquidatore delle banche del mafioso Michele Sindona, e otto giorni prima di quella del Capo della Mobile Boris Giuliano. Nel giro di dieci giorni furono abbattuti tre servitori dello Stato in tre città cardine della Penisola, Milano, Roma, Palermo. Avevano combattuto contro un nemico incommensurabilmente potente, un fronte unico e compatto formato da poteri criminali, uomini di governo collusi, Servizi segreti deviati, Massoneria deviata. L’ultima missione di Varisco si era saldata con quella delle altre due vittime, solo che era lui ad avere in mano le carte vincenti della denuncia contro i principali nemici dello Stato. Era dunque il più esposto e il martire per il quale doveva essere montata una grande messinscena, dietro cui si potessero nascondere carnefici e burattinai.
Note sull'autore
Anna Maria Turi, laureata in Filosofia con la lode accademica presso l’università La Sapienza di Roma, iniziava giovanissima la collaborazione con le testate nazionali, firmando più frequentemente per il quotidiano Il Tempo e i periodici della Casa editrice Rizzoli. Autrice di più di trenta libri, tradotti in varie lingue, le sue tematiche sono storico-sociali, psico-antropologiche e religiose. Ha viaggiato e viaggia molto, prima nell’Est europeo, poi in Sudamerica, oggi nel Nordafrica, realizzando servizi anche per riviste di geopolitica. Ha lavorato per reti televisive pubbliche e private.
Scopriamo in questo libro un itinerario di atroci sofferenze, terminate in martirio. Perché? Per non rinnegare il vero Dio-Trino, creatore di tutto. Veneriamo queste coraggiosissime martiri, che con la loro umiltà hanno sfidato i potenti del paganesimo, uscendone sempre vittoriose.
Alcuni degli episodi più importanti del Vecchio e del Nuovo Testamento raccontati ai più piccoli in modo semplice e accattivante.
Mariù Muscatello è un’insegnante di scuola primaria, cresciuta nella scuola in quanto figlia di insegnanti. Il frequentare e conoscere i bambini, insieme a studi dell’età evolutiva e della psicologia del comportamento, le hanno permesso un’attività di autocritica che l’ha portata ad un’analisi di se stessa e della creatura meravigliosa e complessa che è l’uomo.
Una raccolta di poesie ispirate per meditare i venti misteri del Rosario.
Questo libro offre “risposte semplici, che non sono punti di vista dell’autore, ma che ricalcano la dottrina della Chiesa, fondata sulla Rivelazione e sull’esperienza millenaria della Chiesa, che da sempre ha dovuto fare i conti con la presenza e con l’azione del maligno, presenza che non viene citata come ‘spaventapasseri’ per bambini vivaci, ma che è documentata da tutta questa serie di delitti e di corruzione che ogni giorno ci assale” (dalla prefazione di don Giulio Giannini).
EDITORIALE
L’avverso. Il torturatore di anime e lo stritolatole di carne
di Piero Mantero
UOMINI E DONNE DI FEDE
Chiara Corbella. Primo passo verso la beatificazione
UOMINI E DONNE DI FEDE
La piccola Nellie del Santo Dio. Anima “mistica” di soli quattro anni
di Glenn Dalleire
MIRACOLI
Don Bosco e il miracolo delle castagne
SANTI
San Giuseppe di Copertino: l’esaltazione dell’umiltà
di Fernando Conidi
APPARIZIONI CELESTI
Un incontro indimenticabile con l’arcangelo Michele
di Daniela Rossi
CRISTIANESIMO E ISLAM
Alcuni musulmani vanno dai preti cattolici per essere liberati dai demoni
PROFEZIE
“Si leveranno vescovi contro vescovi, cardinali contro cardinali”
di Massimiliano Sciò
MESSAGGI
Cercherete il Prezioso Alimento e non lo troverete / Non siate compartecipi del male / Lo spettacolo dell’inganno sta per iniziare / Io sono la tua unica libertà / Pregate di più, parlate di meno / Figlia mia, vuoi vedere mia madre? / Non vergognatevi di fare il bene / Il grande raduno / Basta con la leggerezza del cuore / Sono io il Re della vostra vita?
CATERINA BARTOLOTTA
Gesù: “Le tue sofferenze fisiche e morali offrile per la Chiesa…”
di Fernando Conidi
SEGNI DEL CIELO
Ed ecco un segno fortissimo al Centro d’Amore di Gesù a Palermo
di Mavi
TESTIMONIANZE
“Dalle botte alla salvezza: Dio mi ha voluto suo strumento”
di Benedetta Frigerio
ALDILA’
Natura Evolo: le prime manifestazioni dei defunti
di Fernando Conidi
ANGELI
Attribuzioni dell’angelo custode
di don Marcello Stanzione
MARIOLOGIA
Il cuore immacolato di Maria. Altare della divina Volontà della Ss. Trinità
di Ugo Sauro
GHIAIE DI BONATE
In collegio, fu un calvario
A cura di Alberto Lombardoi
SEGNI DEI TEMPI
Gesù ponte di vita
di Piero Mantero
Miracoli, bilocazioni, poltergeist, fenomeni medianici e visioni di defunti sono esperienze fatte da molte persone in tutto il mondo. E devono avere una spiegazione. In questo libro è avanzata un’ipotesi che non è in contrasto con le teorie scientifiche comunemente accettate e che è in grado di spiegare in modo unitario tutti questi fatti, dei quali vengono forniti numerosi esempi. Sono fenomeni che esistono e che non possono spiegarsi all’interno del monismo materialista e fisicalista. E dunque mostrano che dev’esserci una realtà diversa da quella materiale.
Nel 1977 papa Paolo VI canonizzò il monaco libanese Charbel Makhlouf. Raramente, si può dire, un cristiano ha vissuto nella povertà evangelica in un modo così assoluto come l'ammirevole monaco del Libano. Era così conquistato da Dio che riuscì quasi a sfuggire alle leggi di gravità del mondo, per adorare il Padre in spirito e verità e penetrare sempre più nel mistero ineffabile della Santissima Trinità. Dalla sua morte, molti sono i pellegrini, cristiani o musulmani, che si recano alla sua tomba, dove si sono già verificate molte guarigioni miracolose.
Si può scansare la religione? Gli individui e le società non sono mai riusciti a farne a meno. Possono soltanto adottarne i surrogati, abbracciare superstizioni cercando di eludere lo scottante problema della verità rispetto al mistero della vita. Ateismo, agnosticismo, nichilismo non soddisfano.
La premessa spiega la soluzione cui perviene il protagonista di questo romanzo. Armando, ex studente sessantottino passato attraverso le inevitabili delusioni, politiche e altre, avendo un buon fondo di onestà, un’innata ripugnanza per i ripieghi e per le comode falsificazioni, scopre che non è sufficiente darsi ai godimenti addomesticando la coscienza.
In seguito a una perdita che gli svuota l’esistenza, il protagonista è posto di fronte al bilancio dell’esistenza, allo scopo della vita. Trova il bandolo della matassa in un libro su Madre Teresa di Calcutta. E ne deriva un clamoroso rifiuto, che lo conduce a una differente via d’uscita e all’arduo restauro della propria condizione di marito e di genitore.
In questo volume sono raccolti i messaggi dell’Arcangelo Barachiele ai figli della Divina Volontà. L’arcangelo Barachiele è “custode della verità e del coraggio di fronte alla persecuzione e all’opposizione. Quanto bene sappia custodire la verità lo avete capito dai messaggi che vi sta inviando... come saprà infondervi coraggio di fronte alla persecuzione lo costaterete presto...” (Gesù d’amore).
“Cari eletti, noi angeli siamo a vostra disposizione per qualsiasi vostra necessità. Invocateci per ciò di cui avete bisogno, anche per piccole cose, perché è nostro dovere assistervi in tutto. Non stancatevi di chiedere, non abbiate riserve: noi apparteniamo alla gloria celeste del Figlio dell’uomo, non imponiamo il nostro aiuto, ma lo portiamo per volontà del Figlio e del Padre” (Barachiele).