Giuliana di Norwich fu una grande mistica inglese del XIV secolo, dichiarata beata dalla Chiesa Cattolica e spesso definita la mistica della felicità e dell’ottimismo.
Le sue “Rivelazioni dell’Amore Divino”, infatti, contengono un messaggio pieno di positività, fondato sulla certezza che siamo tutti amati da Dio e protetti dalla sua Provvidenza.
Giuliana di Norwich, però, comprese perfettamente anche un altro aspetto che non cessa di costituire una provocazione per tutti i credenti: se Dio è sommamente buono e sapiente, perché esistono il male e la sofferenza degli innocenti?
In questo libro viene spiegata l’inevitabilità del peccato.
Dal momento che Gabriele si è volutamente messo a disposizione dell’umanità in questo compito che sta effettuando con me (...), ho voluto rivolgergli una serie di domande facili a cui lui ha risposto con semplicità e chiarezza disarmanti.
Reputo questo piccolo libro, come tutti gli scritti che ho pubblicato in precedenza, un grande aiuto derivato dalla Misericordia di Dio, una cosa straordinaria e un grande dono per tutti, me compresa.
Ho imparato, nel tempo, che la vicinanza di un angelo, non può che ricondurci a Dio, a Gesù e a Maria: e questo è il principale obiettivo per cui Lui ci ha inviato, in quest’epoca, un suo messaggero di nome Gabriele arcangelo. (L’Autrice)
Sono questi i tempi dell’abominio della desolazione, i nostri tempi: tempi di rovina e di miseria provocati dagli uomini. Dio nostro Padre non poteva restare insensibile alle urgenti necessità di questa generazione e, nella Sua Misericordia, ha voluto rivelare ad un’anima una pia pratica, una devozione che è un “fuggire ai monti” (Mc 13, 14). La montagna più sacra è la Madonna e tale pratica consiste appunto nel consolare Lei quando si trovava a vivere questi nostri stessi momenti di desolazione, ovvero di perdita di Gesù nelle 36 ore che trascorse dalla sepoltura di Suo Figlio alla Sua Resurrezione.
Ildegarda di Bingen, santa e dottore della Chiesa, oltre ad essere stata una grande mistica fu anche una donna di immensa cultura.
Nel suo corpus di scritti dedicati alla medicina, fornisce tutta una serie di indicazioni per condurre una vita sana iniziando innanzitutto dalla moderazione e da una corretta alimentazione.
Questo libro raccoglie alcuni utili consigli della santa sui cibi ideali per una buona alimentazione, concentrando l’attenzione in particolar modo sul farro
“il migliore dei cereali”.
Consigli tutti da mettere in pratica con centinaia di ricette!
Ispirate dall’amore che Dio riversa in tutto ciò che ci circonda, le parole contenute in queste pagine sono un invito a scoprire la bellezza del creato e la forza della vita. L’autrice ce le dona, così come le ha ricevute, affinché siano di incoraggiamento, conforto e arricchimento per tutti.
“Se solo ci sentissimo dipinti sulla terra dal pensiero di nostro Signore, saremmo già grandi”.
L’Amore Misericordioso si svela a ciascuno di noi nella interezza e bellezza in svariati modi come mistero in tutto il percorso della vita terrena; tocca a noi sperimentarlo e apprezzarlo. Giovanni Paolo II diceva: “Saremo giudicati secondo il nostro amore”. Pertanto quanto più grande è il nostro amore tanto più grande sarà la Misericordia che il Signore verserà già nella nostra vita terrena come caparra per l’acquisto di una casetta nel regno dei cieli.
EDITORIALE
Sbandamento spirituale e castighi
di Piero Mantero
DIAVOLO
“Io non esisto… i preti devono fare gli psicologi non gli esorcisti”: parola del demonio
di don Marcello Stanzione
TESTIMONIANZE DI FEDE
La storia di don Lelio. Da talento musicale a musicista di Dio
di Giuliana Fantuz
MIRACOLI
I miracoli di Paolo VI e i bambini non nati
MISTICI
Maria von Morl
Mistica, stigmatizzata e vittima per i peccatori
di Glenn Dallaire
UOMINI E DONNE DI FEDE
Nicholas Alce Nero: primo santo “pellerossa”?
ANGELI
Vivere una vita sana e felice con l’aiuto degli angeli
di don Michele Pio Cardone
PIE PRATICHE
L’adorazione eucaristica giornaliera
intervista a don Roberto Brandi a cura di Giancarlo Baldini
MESSAGGI
“Il pane del nemico è solo pane” / “Il Cielo continua ad avvertire l’uomo
riguardo al peccato” / “Smettete di peccare e tornate al più presto a Dio!” /
“I disegni di Dio sono diversi da quelli degli uomini” / “Gesù vede tutto nel
segreto” / Messaggi di Medjugorje / “Vi chiedo di diventare apostoli” /
“Evangelizzate il mondo a cominciare dalle vostre famiglie” / “Portate questo
amore a tutti i miei figli” / “Con la forza della preghiera si può tutto” /
La croce lega la grazia, la grazia è alimentata dalla Divina Volontà / “Ah, se
poteste contemplare il gaudio dei Beati”
CATERINA BARTOLOTTA
Le emografie, un segno per la conversione
di Fernando Conidi
PRODIGI STRAORDINARI
I “Seton Miracles” 1991-1993
DEVOZIONI
Teresa Helena Higginson e la devozione al Sacro Capo di Gesù
del rev. Paul Michael Haffner
PURGATORIO
Il purgatorio visto dalla beata Elisabetta Canori Mora
di don Marcello Stanzione
RIFLESSIONI DI UN LAICO
La Consacrazione a Maria Immacolata nel Cuore della Santissima Trinità
di Ugo Sauro
GHIAIE DI BONATE
I fatti e i misfatti dell’inquisitore (seconda parte)
a cura di Alberto Lombardoni
ARTE
Musica di rara bellezza
Il Calice del Santo Graal di Gesù Cristo custodito da un secolo e mezzo in Vaticano. Il testo antico sulla Sacra Sindone cucita dalla Vergine Maria e presente all'Ultima Cena. Il bollo romano sulle ceneri di Caio Giulio Cesare sepolte nella Catacomba di San Lorenzo. La bottega di Giuseppe di Nazareth a Cafarnao accanto alla Casa di Simon Pietro. Le tracce della prima custodia della Sindone in India da parte di Tommaso Apostolo. Il vescovo esorcista e le reliquie di Maria Maddalena in Francia. La tomba di Artù e di suo fratello Merlino in Scozia. Il tragico testamento di Pio IX. La profezia di Malachia di Armagh sulla crisi della Chiesa. Questo libro, frutto di oltre dieci anni di ricerche storiche e scientifiche diffuse in tutto il mondo e qui in versione ridotta, contiene tutto ciò.
Le incredibili esperienze spirituali di una giovane donna guidata dal suo angelo custode.
Il Rosario Perpetuo consiste in un’orazione continua, 24 ore su 24, di fedeli cristiani che condividono le medesime intenzioni di preghiera.
Contiene inoltre la Novena alla Madonna del Rosario Perpetuo, la Via Crucis e l’Adorazione Eucaristica con Maria e il Santo Trisagio.