IL VOLUME ANALIZZA IL VALORE E IL SIGNIFICATO DELL EVENTO LITURGICO. IL DIRE" NELLA LITURGIA CHE COSA "OPERA"; IL " FARE" CHE COSA "DICE"? LO STUDIO VIENE CONDOTTO IN UN OTTICA INTERDISCIPLINARE. " IL VOLUME ANALIZZA IL VALORE E IL SIGNIFICATO DELL'EVENTO L ITURGICO. IL DIRE " NELLA LITURGIA CHE COSA "OPERA"; IL "FARE" CHE COSA "DICE"? LO STUDIO VIENE CONDOTTO IN UN'OTTICA INTERDISCIPLINARE. L'ESAME ES EMPLIFICATIVO APPLICATO AL RITO DELLA CONFERMAZIONE METTE IN NUOVA LUCE L'EFFICACIA E IL VALORE DELL'ATTO CELEBRATIVO "
LA PRESENTE EDIZIONE ANASTATICA, UNICA DI QUESTO MESSALE, METTE A DISPOSIZIONE DEGLI STUDIOSI UNO STRUMENTO FINORA MANCANTE. Disponibile a breve si tratta del messale pubblicato da nicola antonelli nel 1752, che ha raccolto gli antichi manoscritti in uso nella basilica lateranense. E' percir una pubblicazione che ha contribuito moltissimo alla conoscenza dlela formazione del messale romano. Questa edizion e anastatica, unica di questo messale, mette a disposizione degli studiosi uno strumento f
il volume riporta le reazioni e le comunicazioni della 48^ settimana liturgica nazionale, nel 500 anniversario di attivita del c.a.l., che ha affrontato il tema: il valore della liturgia come celebrazione del mistero di cristo. Il volume riporta le reazioni e le comunicaizoni della 48^ settimana liturgica nazionale, che ha costituito anche la celebrazione del 500 di attivita del c.a.l. (centro di azione liturgica). Notevole e`s oprattutto la lettura che e`stata fatta dei mosaici della basilica ravennate, straordinariamente innovativa rispetto alle altre. Il volume affr onta con importanti approfondimenti, il valore della liturgia come celebrazione del msiter
IL LIBRO ESPONE LA RICERCA ATTUALE IN CAMPO LITURGICO SUI VARI MODELLI RITUALI DELLE LITURGIE DI ORDINAZIONE. IL LIBRO ESPONE LA RICERCA ATTUALE IN CAMPO LITURGICO SUI VARI MODELLI RITUALI DELLE LITURGIE DI ORDINAZIONE. OTT IMO LAVORO COME RACCOLTA E SISTEMAZIONE DEI DATI STORICI DELLE VARIE EPOCHE, PARTICOLARMENTE UTILE PER LA CONOSCENZA DELL'EVOLUZIONE DELLA LITURGIA N
PRENDENDO SPUNTO DALLA RICORRENZA DEL 500 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL C.A.L., I RELATORI TRACCIANO, SOTTO DIVERSI PROFILI, LA STORIA DEL MOVIMENTO LITURGICO ITALIANO E L APPORTO DATO ALLA COMM. LITURGICA DEL VATICANO II. DISPONIBILE A BREVE PRE NDENDO SPUNTO DALLA RICORRENZA DEL 500 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL C.A.L., I RELATORI TRACCIANO, SOTTO DIVERSI PROFILI, LA STORIA DEL MOVIMENTO LITURGICO ITALIANO E L'APPORT O CHE ESSO HA DATO AL LAVORO DELLA COMMISSIONE LITURGICA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II. CONTEMPORANEAMENTE NFLUSSO CHE HA AVUTO SIA SUL MOVIMENTO LITURGICO SIA SULLA P
E LA RIPRODUZIONE DEL MARTIROLOGIO ROMANO NELLA SUA ULTIMA EDIZIONE PRIMA DEL CONCILIO VATICANO II, CHE NE HA ORDINATO LA REVISIONE NON ANCORA ARRIVATA A CONCLUSIONE. E' la riproduzione del martir ologio romano nella sua ultima edizione prima del concilio vaticano ii, che ne ha ordinato la revisione non ancora arrivata a conclusione. Que sta ristampa ha lo scopo soprattutto di documentare il punto in cui e`arrivata la liturgia quando il concilio vaticano ii l'ha affrontata con profond
nella prima parte viene fatto emergere il valore umano della solidarieta insito nell azione caritativa cristiana, nella seconda parte vengono sviluppate le tematiche spirituali necessarie a chi intende praticare cir. Nella prima parte viene fatto emergere il valore umano della solidarieta insito nell'azio ne caritativa cristiana, nella seconda parte vengono sviluppate le tematiche spirituali necessarie a chi intende svolgere un'azione caritativa in no me della fede cristiana. Il volume e`il secondo di un a collana dedicata all'approf ondimento del rapporto solidar
I CULTORI DI LITURGIA DELLE VARIE CONFESSIONI RELIGIOSE D OCCIDENTE E D ORIENTE (CATTOLICI, PROTESTANTI, ORTODOSSI ...) INDAGANO NEI RISPETTIVI RITI COM E`CONSIDERATO IL RAPPORTO COL CREATO.
e il primo volume di una serie destinata alla formazione liturgica. Ogni fascicoletto presentera un singolo tema. In questo: la celebrazione cristiana quale luogo privilegiato. Disponibile a breve e' il primo volumetto di una serie destianata alla formazione liturgica. Ogni fascico letto presentera un singolo tema. In questo primo contributo viene presentata la celebrazione cristiana quale luogo privilegiato in cui la chiesa manifesta la sua identita e rivela la sua dimensione missionaria
il tema dell iniziazione cristiana e`di molta attualita e percir gli studiosi di liturgia hanno preso in esame tutto il problema, sia storico che attuale, studiandone soprattutto l attuazione pratica nel tempo di oggi. DISPONIBILE A BREVE IL VOLUME COSTITUISCE UN NOTEVOLE CONTRIBUTO OFFERTO ALLA PASTO
Questo volume fa parte della stessa collana de I quattro Vangeli e si caratterizza, come l'altro, per le schede di approfondimento esegetico. In appendice schede tematiche per una lettura trasversale degli Atti degli Apostoli. La struttura del libro, riccamente illustrato, si colloca in linea con gli altri volumi della collana la storia della salvezza. Cronogrammi, piantine geografiche, foto dei luoghi contestualizzano la lettura dei brani che fedelmente riportano la traduzione della cei nell