
Sette schemi di tre giornate eucaristiche ciascuno, costruiti a misura di ragazzo. Il sussidio aiuta a preparare un percorso di riflessione da proporre ai ragazzi durante l'adorazione e presenta schede di meditazione e attività che accompagnano le giornate.
In questo nuovo libro, l'autore individua la radice delle crisi familiari nel mancato riconoscimento e nella difettosa valorizzazione della specificità maschile e di quella femminile, chiamate a integrarsi senza livellamenti. Nella prima parte del volume vengono svolte le considerazioni di fondo sulle cause psicologiche, sociologiche e morali dei disagi familiari. La seconda parte offre efficaci consigli per intervenire nelle situazioni concrete (pp. 192, II ed.).
Una mappa in 82 schede in ordine alfabetico, che trattano altrettanti problemi da "Accoglienza" a "Xenofobia". Ogni scheda definisce e tratta sinteticamente il problema, offre domande e tracce di ricerca, presenta una breve bibliografia e indirizzi di realtà impegnate a livello locale e internazionale.
Attraverso testimonianze, test di autoconoscenza e tracce per la discussione il libretto, vivacemente illustrato, aiuta gli adolescenti a vedere la fede con occhi nuovi e a prendere in mano la propria vita alla luce del Vangelo.
Attraverso testimonianze, test di autoconoscenza e tracce per la discussione il libretto, vivacemente illustrato, aiuta gli adolescenti a capire la differenza fra le piccole emancipazioni che ottengono giorno dopo giorno e le vere libertà di cui devono mettersi alla ricerca.
Attraverso testimonianze, test di autoconoscenza e tracce per la discussione il libretto, vivacemente illustrato, aiuta gli adolescenti a considerare sempre e comunque la famiglia come un riferimento affettivo sicuro, un punto di appoggio al quale non possono rinunciare. E li invita a provare a entrare, almeno una volta, nella pelle dei propri genitori.
UNA SERIE DI SEMPLICI RIFLESSIONI CHE FUNGONO DA STRUMENTO DI CONFRONTO, DA TRACCIA PER LA DISCUSSIONE E L APPROFONDIMENTO DI GRUPPO: PENSIERI E SPUNTI, STRUTTURATI IN SETTE BREVI CAPITOLI, CHE SI PROPONGONO DI DIVENIRE UNA CONCRETA OCCASIONE DI CRESCITA. Questo sussidio nasce da una serie di incontri con le coppie di giovani che si preparano al matrimonio, specialmente in occasione dei cosiddetti corsi per fidanzati". Consiste in una serie di semplici riflessioni che vorrebbero fungere da strumento di confronto, da traccia per la discussione e l'a pprofondimento di gruppo: pensieri e spunti, strutturati in sette brevi capitoli, che si propongono di divenire una concreta occasione di verifica e di crescita. In questi fogli di appunti l'autore dis egna sapientemente un itinerario biblico, catechistico e liturgico alla scoperta dei valori fondamentali di fede. Egli spende se stesso per accompagnare i fidanzati in una preparazione consapevole e gioiosa alla celebrazione del matrimonio cristiano e alla vita sponsale"
Il libro raccoglie 51 giochi nuovi e originali inventati per entrare in contatto con il mondo dei suoni. Una miniera di idee per chi vuole organizzare feste e incontri con bambini e ragazzi.
L'obiettivo della pubblicazione è quello di preparare animatori biblici capaci di "spezzare il pane della Parola" con competenza e passione. In quattro parti tratta: identità e competenze dell'animatore biblico; forme e vie dell'animazione biblica; sussidi, strumenti e strutture; la formazione degli animatori biblici.
Rispondendo alle più comuni domande che i ragazzi si portano dentro a proposito di sesso, il sussidio insegna loro a vivere i momenti della loro crescita, a essere critici rispetto ai "comandamenti" imposti dalla nostra cultura in materia, a confrontarsi con il modello Gesù che ha amato fino al dono di sé.
Ideale continuazione del sussidio Quante meraviglie in cieloe in terra!