
Atti del Convegno di studio di Ascoli Piceno del 12 ottobre 1996 e Montegallo del 23 agosto 1997. Il libro raccoglie i testi del convegno di studio in cui si h ridisegnata con scientificita e metodologia la figura del francescano marco da motegallo, vissuto durante il rinascimento italiano, inserendola nel suo ambiente di apostolato ed impegno non solo catechistico, ma anche di carita evangelica e assistenza al prossimo. Dopo una ricca biografia ragionata del beato, promotore e fondatore di alcuni monti di pieta, forme di aiuto ai poveri contro la prassi usuraia del tempo, compare una prima raccolta dei suoi scritti, testi di ascetica, di catechetica e devozio
Il titolo del libro è di per sé molto esaustivo e non ha bisogno di spiegazioni. Ecco allora una testimonianza che farà comprendere l'importanza di questo libricino: Una signora di Bolzano da lunghi anni offriva il Sangue di Gesù per i sacerdoti defunti. Dovette tralasciare questa pia pratica quando fu sopraffatta dalle faccende e dagli impegni per accudire il marito malato. Un pomeriggio, mentre era assopita in un sonno leggero, vide la stanza affollarsi d'innumerevoli sacerdoti e le sembrò che quel luogo non fosse più capace di contenerli tutti. Erano di ogni età e di ogni nazione e rimanevano in angosciosa attesa. Ella, stupita, volle chiedere che cosa aspettassero, quando a un tratto vide venire verso di sé un sacerdote giovanissimo che le disse: «Aspettiamo le Trentatré offerte del Sangue di Gesù per sollevarci dalle nostre pene». Comprese, allora, la grande efficacia di questa devozione che aveva trascurato e che da allora non tralasciò più.
Una antologia di miracoli ed eventi straordinari del passato piu recente e piu remoto. Dai miracoli dei maggiori santuari mariani (Lourdes, Fatima, Loreto, Pompei, Saragozza), a quelli dei Santi. Presentazione del Card. Camillo Ruini. Questo libro presenta una serie di eventi che fanno parte della nostra salvezza e rivelano l'azione misteriosa di Dio. Dai miracoli di Gesu, indicati nel Nuovo Testamento, sino ai miracoli mariani, dall'opera miracolosa di alcuni Santi (Antonio di Padova, Giuseppe da Copertino, Giovanni Bosco, P.Pio da Pietrelcina...) sino alle miracolose stimmate di Gesu (ricevute a Francesco d'Assisi, Veronica Giuliani, Katharina Emmerick e altri), dalle conversioni miracolose (S.Paolo, Edith Stein e altri) sino ai Miracoli Eucaristici. Una antologia rapida ma molto efficace, ricca di riferimenti bibliografici per uno studio piu approfondito dei miracoli presentati.
UNA NUTRITA SERIE DI TESTIMONIANZE, RESE SPONTANEAMENTE DA RELIGIOSI E DA LAICI CHE CONOBBERO PADRE LEOPOLDO MANDIC E PER LA MAGGIOR PARTE FREQUENTARONO IL SUO CONFESSIONALE. Sessantadue testimonianze sono raccolte in questo libro a rappresentare solo una parte di quelle, ben piu`numerose, che furono raccolte nel corso dei vari processi ecclesiastici, attraverso i quali fu sancita e proclamata la santita di padre leopoldo mandic, religioso cappuccino, vissuto all'ombra del confessionale per ridare serenita alle anime penitenti. La documentazione risul ta straordinariamente eloquente, tale da fornire un ritratto esemplare del protagonista e un quadro altrettanto esemplare della sua santita. Paolo crivellari, curato re di questa opera, e`un devoto di san leopoldo per tradizione familiare, corroborata dalla scoperta personale. Nel 1996 ha scritto il piu`piccolo degli uomini" (edizioni del noce cod 9788886115735), nel quale la sua famiglia raccontr il s"
Prediche sul secondo capitolo del 'Genesi'.