
Dialogo tra un fervente credente e l'amico, ateo e razionalista. Botta e risposta in cui emerge la bellezza dell'istituzione della Chiesa voluta da Dio.
E' una raccolta di preghiere per i nostri cari defunti e per coloro che
sono prossimi a salire al Cielo.
Chi di noi non ha un familiare, una persona cara che ha lasciato questo mondo?
Forse pensando a lei ci chiediamo come sta, cosa ne è di lei oppure cosa sarà di noi.
Se abbiamo fede, se crediamo che la vita non finisce con la morte fisica ma che l’uomo, creato ad immagine di Dio, ha un’anima immortale a cui è riservata la gloria del Paradiso, non possiamo lasciare che la nostra vita terrena trascorra tra gli affanni e gli impegni del mondo. Non possiamo trascurare di aiutare i nostri cari defunti che forse per qualche mancanza sono ancora in Purgatorio, in attesa di giungere alla felicità eterna.
Un giorno potrebbe essere lo stesso anche per noi e allora con quanta gioia guarderemmo a coloro che hanno avuto un po’ di carità ricordandoci nella preghiera e nelle opere. Ciascuno di noi può fare tanto, può liberare queste anime dalle sofferenze e così ottenere anche per sé preghiere e grazie da color che saranno arrivati in Paradiso tra i Santi.
Originale Santo Rosario le cui meditazioni prendono lo spunto dalla Persona dello Spirito Santo e di Maria Santissima per ogni mistero.
I due quaderni del diario di Sr. Chiara che rivelano l'indicibile, e per noi quasi incomprensibile, grado di eroicità di fede, speranza e carità al quale il Signore ha voluto portare quest'anima.
Perché il Signore permette che viviamo il dolore, perché talvolta ci sembra che Lui ci abbandoni? Sr. Chiara risponde in queste pagine intense e semplicemente meravigliose...
Dal testo:
19 Marzo 1946
"Il nostro cuore è piccolo, ma la preghiera lo dilata e lo rende capace di amare Dio, quell'Essere infinito che ascolta il gemito del cuore che ama…".
Questo libretto è nato dall'intento di mettere nelle mani dei fedeli e dei devoti a Maria Riconciliatrice un valido sussidio che favorisca momenti di viva preghiera personale e di gruppo.
Contiene il triduo e la novena alla Madonna de La Salette, invocazioni, preghiere, la Via Crucis e alcuni canti.
La bella Signora de La Salette si rivolge a ciascuno di noi e ci dice:
"Da quanto tempo soffro per voi! Poiché voglio che mio Figlio non vi abbandoni… […] Figli miei, fatelo conoscere a tutto il mio popolo".
"La Passione di Gesù è il miracolo dei miracoli dell'amore di Dio; è un mare di dolori, ma altresì un mare di amore; è un mare di pene che scaturisce dall'immenso mare dell'amore di Dio. Per questo fondate sempre la vostra meditazione sui misteri della Passione di Gesù, non la tralasciate mai; dedicatevi ad essa ogni giorno. Lasciate che questo desiderio vi inzuppi, vi penetri fino alle midolla delle ossa. Vedrete miracoli della misericordia di Dio. Gusterete quanto siano dolci i frutti di questo albero di vita: la croce. Prendete in mano il Crocifisso: fatevi fare una predica da lui. Oh, che predica sentirete". (San Paolo della Croce)
Le meravigliose promesse di Gesù a quanti ricorrono alla Sua infinita Misericordia.
"Prometto che l'anima che venererà quest'immagine, non perirà. Prometto pure già su questa terra, ma in particolare nell'ora della morte, la vittoria sui nemici. Io stesso la difenderò come mia propria gloria".
DAL DIARIO DI SANTA FAUSTINA:
"Oggi sono stata svegliata da un gran temporale. Infuriava un vento impetuoso ed una pioggia tale che sembrava si fossero squarciate le nuvole. Cadevano fulmini ogni momento. Mi sono messa a pregare perché il temporale non facesse alcun danno.
Ad un tratto ho udito queste parole: "Recita la coroncina che ti ho insegnato e il temporale cesserà".
Ho cominciato subito a recitare la coroncina e non l'avevo ancora finita che il temporale è cessato improvvisamente ed ho udito queste parole: "Con essa otterrai tutto, se quello che chiedi è conforme alla Mia volontà".
Meditazioni-preghiere davanti a Gesù Eucaristia e poi davanti a Maria Santissima, proposte da S. Alfonso Maria de' Liguori per ogni giorno.