
Il tema e proposto con vigore dal Concilio Vaticano II, di cui siamo chiamati a cogliere la ricca spiritualita: e il senso della Chiesa", sviluppato dalla spiritualita di comunione, che "promuove un modo di pensare, parlare e agire che fa crescere in profondita e in estensione la Chiesa". " un libro che dimostra quanto l'apparato ecclesiale voglia e si sforzi per rimanere aggiornato e agganciato ai ritmi caotici e alle abitudini della comunita laica. Il senso della chiesa" e`evangelizzare e dialogare a tutti i livelli con tutte le comunita, stimolando lo scambio di vedute con e tra t "
Questo volume contiene, in una edizione bilingue, due testi originariamente in latino: il Textus Helyaris e gli Exercitia Magistri Ioannis, e un documento originariamente in spagnolo: le Anotaciones sobre los Ejercicios Espirituales dei fratelli Pedro e Francisco Ortiz. QUESTO VOLUME E`STATO PROGETTATO DALL'ISTITUTO DI SPIRITUAL ITA DELLA PONTIFICIA UNIVERSITA GREGORIANA PER COMMEMORARE IL 4500 ANNIVERSARIO DELL'APPR OVAZIONE DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI. SONO PRESENTI DUE TESTI ORIGINALMENTE IN LATINO , OSSIA IL TEXTUS HELYARIS E GLI EXERCITIA MAGISTRI IOANNIS , E UN DOCUMENTO ORIGINALMENTE SPAGNOLO, CIOH LE ANOTACIONES SOBRE LOS EJERCICIO ESPIRITUALES DEI FRATELLI PEDRO E FRANCISCO ORTIZ. QUESTI TRE TESTI E DOCUMENTI RAPPRESENTANO : IL PRIMO UN ADATTAMENTO DEGLI ESERCIZI PER OTTO GIORNI, IL SECONDO UN COMMENTARIO DI TUTTO IL LIBRO DEGLI ESERCIZI, L'ULT IMO, CHE SI PUO`CHIAMARE UN ESTESO TRATTATO" SULL'ELEZIONE , UNA SPLENDIDA TESTIMONIANZA SUL RUOLO CENTRALE DELL'ESPER IENZA INTERIORE E SPIRITUALE.. IL VOLUME E`CU RATO DA P. HERBERT ALPHONSO, GESUITO INDIANO, PER 12 ANNI DIRETTORE DEL CENTRO IGNAZIANO DI SPIRITUALITA. "
Il volume propone un itinerario di riflessione attraverso alcune tematiche del Giubileo: la gioia, l'Incarnazione, la giovinezza. Lo stile usato in questo libro e`quello della meditazione guidata a partire dai testi biblici, con lo scopo di rendere poi meno scontata la rilettura della parola di dio e un pr piy vicina al fluire quotidiano della nostra storia. Il fiore in copertina, che apre davanti al nostro sguardo il suo cuore, allude simbolicamente al cuore di dio, che si spalanca per noi con somma generosita per
Le meditazioni di questo libro, piccolo strumento della grazia, si offrono al lettore come un vademecum alla gioia e all'apertura di cuore con la proposta di novita molteplici. Un grido di vittoria che risuona a gran voce nel mondo di fine millennio. Una vittoria fondata sulla fede nella promessao una volta per tutte, ma la sua gioia non e`molto visibile sulla terra, cosi`piena di male e di dolore da far apparire la redenzione quasi inesistente nella storia. La promessa di un rinnovamento definitivo fatta dal signore nell'apocalis se apre alla speranza, a una prospettiva che supera ogni paura e sofferenza. Questo vademecum" segue a grandi linee gli esercizi spirituali di sant'ignazio, arricchiti dal l'insegnamento della sacra sc rittura e dei padri della chiesa. Ogni riflessione e`conclusa da una preghiera, spunto alla propria, perchi chiascuno si rivolga a dio con amore e abbandono per la gioia di incontrare il padre e di entrare nell intimita ineffabile della sua amicizia. "
Riflessioni, studi e ricerche di archivio dopo il meraviglioso restauro dell'opera del Baciccia con una approfondita lettura teologica delle volte della chiesa del Gesu a Roma. Dopo il meraviglioso restauro dell'opera del baciccio e`la prima volta che e`possibile offrire una documentata lettura teologica e biblica degli stupendi affreschi delle volte. Il libro aggiorna su storia ed arte, ma soprattutto invita a riflettere sul tema attuale della salvezza nella chiesa di gesy, tra concilio di trento e concilio vaticano ii, partendo dalla chiesa di gesu`a roma.
Accogliendo nel suo cuore umano l'amore del Padre per gli uomini, Gesu li amo sino alla fine" perche nessuno ha un amore piu grande di questo: dare la propria vita per i propri amici. "
Meditando sulla dottrina mariana del Concilio Vaticano II, veniamo richiamati al retto atteggiamento di fede e di devozione verso la Vergine Santa. E' l'auspicio umile e sincero di queste pagine. Riflettendo sulla situazione religiosa del mondo attuale, il cuore viene afferrato da una tremenda angoscia: non solo lotte e lacerazioni senza numero, ma anche discordie e separazioni fra i cristiani. Il concilio vaticano ii invita a guardare a maria: non e`possibile dimenticare la funzione materna di colei che aitua ad avvicinarsi a gesu`e a camminare con passo piu`spedito per la via dei suoi comandamenti. Queste pagine, che presentano la dottirna del concilio sulla madonna, debitamente valorizzate specialmente nel mese di maggio, vogliono aiutare a far passare il concilio nella vita
Questo libro ripercorre le tappe della vita di Gesu, affinche, nell'ascolto del Vangelo, ciascuno impari ogni giorno a diventare sempre piu come lui, immagine del Padre". " E' LA VITA STESSA DI GESU`CHE VIENE PRESENTATA NEL CORSO DI QUESTE PAGINE. ATTRAVERSO GLI AVVENIMENTI IMPORTANTI DI QUESTA VITA, ALCUNI DEI QUALI MOLTO MODESTI, ALTRI GRANDIOSI, LA PERSONA STESSA DI GESU`SI SVELA. ATTREVERSO I SUOI GESTI, LE SUE RISPOSTE, I SUOI DISCORSI, COSI`COME ATTRAVERSO I SUOI SILENZI, E IN PARTICOLARE IL SUO IMMENSO SILENZIO FINALE, H L'AMORE STESSO DI DIO, INCA RNATO NELL'UOMO GESU, CHE SI MOSTRA DA VICINO, SI FA ASCOLT
Il libro propone un itinerario alla riscoperta del linguaggio visivo della fede. L'arte cristiana, infatti, e un patrimonio culturale e di fede che si e andato costruendo lungo i secoli. L'arte cristiana e`una fonte privilegiata che documenta il credo" della chiesa fin dai primi secoli del cristianesimo. Si tratta di "formule iconografiche" che ancora oggi rendono accessibile e richiamano alla mente le verita di fede. La trasmissione visiva media la parola rivelata attraverso il colore, i segni e i simboli, il gesto, il drammatismo di una "
Nelle pagine di questo libro e narrata la storia di una donna del nostro tempo che ha vissuto fino in fondo il desiderio di assoluto, scoprendone l'origine e il termine: Dio, Padre e Signore di ogni vita. Nel cuore di ogni persona, ad ogni eta della vita, vive un grande, sconfinato desiderio. E' il desiderio di andare piu` in la, di superare incessantemente il limite, la finitezza. E' una sete di infinito e di assoluto che tutti sperimentiamo profondamente. Maria deluil martiny e`stat a proclamata beata da giovanni paolo ii. Anche oggi, la sua testimonianza indica a tutti che in gesu, figlio incarnato di dio, uomo tra gli uomini, risiede quella via che, nella ve